I Forum di Amici della Vela
altezza attacco buttafuori su albero - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: altezza attacco buttafuori su albero (/showthread.php?tid=81195)



altezza attacco buttafuori su albero - sardbird - 19-12-2012 15:41

Sto armando sulla mia barca un buttafuori per il genoa.
vorrei 2 consigli
1° a che altezza và l'attacco del buttafuori sull'albero
2° quanto fareste lungo il buttafuori ( max 6.5 m quella è la lunghezza del tubo) rispetto ad una J di 4.78 m
Grazie
Raymond


altezza attacco buttafuori su albero - francocr68 - 19-12-2012 15:51

saresti capace di farlo in 'tubo Innocenti' da 2'

lascia perdere,
fatti un gennaker!!

Se vuoi ti do il rif di un velaio che ha una partita di materiale per spy/genny a buon prezzo


altezza attacco buttafuori su albero - sardbird - 19-12-2012 16:05

Il gen c'è già.
Mi serve il buttafuori per l'andatura a farfalla in vele bianche.
Il tubo è un 50x2 in alluminio comprato da Marini. ( mio babbo mi vuol disconoscere Big Grin)
Ho preso 2 varee, ed ho chiesto a Profeta se ha un attacco fisso ad anello per il mio albero.
per il carica basso uso la mura del Gen per l'alto usero la drizza del geb sempre. Penso di agancciarlo con un triangolo che parte dalle 2 varee.
La mia intenzione è di crearlo simmetrico e leggero.
NON deve lavorare su uno Spi ma con il Genoa


altezza attacco buttafuori su albero - bullo - 19-12-2012 16:13

1°) 20 cm. più alto delle draglie.
2°) Lungo quanto la lunghezza della base del genoa.
Importante, pastecca o barber sulla falchetta per tirare verso il basso e indietro
la scotta. Credo che il butta fuori sia un tangone munito di amantiglio
e carica basso il quale funziona male perchè l'angolo di scotta è troppo basso, altrimenti non capisco cosa sia questo buttafuori. I buttafuori sono un'oppppinione.-


altezza attacco buttafuori su albero - crismarco - 19-12-2012 20:45

D'accordo che 'in domu de ferreri schironi de linna' ma comprato da Marini proprio no. Ha ragione Babbo.


altezza attacco buttafuori su albero - ale07 - 19-12-2012 22:32

Citazione:crismarco ha scritto:
D'accordo che 'in domu de ferreri schironi de linna' ma comprato da Marini proprio no. Ha ragione Babbo.
Big GrinBig GrinBig Grin
perchè il tubo innocenti non sarebbe andato bene, ?? però forse un casino per trovare le varee Big GrinBig GrinBig Grin

IMHO forse avrei visto meglio un profilo struturato ''a traliccio'' realizzato con tondino di acciao
quando meno in questo modo evitavi di andare da marini Big GrinBig Grin
Big Grin


altezza attacco buttafuori su albero - Brunoc - 20-12-2012 19:09

Citazione:sardbird ha scritto:
Il gen c'è già.
Mi serve il buttafuori per l'andatura a farfalla in vele bianche.
Il tubo è un 50x2 in alluminio comprato da Marini. ( mio babbo mi vuol disconoscere Big Grin)
Ho preso 2 varee, ed ho chiesto a Profeta se ha un attacco fisso ad anello per il mio albero.
per il carica basso uso la mura del Gen per l'alto usero la drizza del geb sempre. Penso di agancciarlo con un triangolo che parte dalle 2 varee.
La mia intenzione è di crearlo simmetrico e leggero.
NON deve lavorare su uno Spi ma con il Genoa
L'ideale sarebbe lungo quanto la base del genoa come dice bullo, però non so se nel tuo caso che hai una base enorme va bene, mi sa che ti viene un tubo lungo e difficile da gestire, e forse flette troppo: è da provare; hai anche un certo carico di punta che può farti flettere l'asta soprattutto quando lo stai puntando. Comunque ti puoi accontentare della lunghezza della J, otterresti senz'altro un miglioramento. Per il fissaggio all'albero fai un po di prove, è meglio un bel po più alto delle draglie perchè devi cazzare il caricabasso per chiudere la penna del genoa.
bv


altezza attacco buttafuori su albero - sardbird - 20-12-2012 19:54

Ho un j di 4.70, il tubo è di 6.5 ma sicuramente ingestibile, faro un 1° taglio a 5.5 e poi provo
pensavo di fare il carica basso a bilancino così come il carica alto ( amantiglio?).
Pensavo che la scotta del Genoa fosse già sufficientemente avanti e quindi non armare anche un barber.
Ci sono misure da rispettare per il bilancino?

Grazie


altezza attacco buttafuori su albero - Brunoc - 20-12-2012 22:22

Citazione:sardbird ha scritto:
Ho un j di 4.70, il tubo è di 6.5 ma sicuramente ingestibile, faro un 1° taglio a 5.5 e poi provo
pensavo di fare il carica basso a bilancino così come il carica alto ( amantiglio?).
Pensavo che la scotta del Genoa fosse già sufficientemente avanti e quindi non armare anche un barber.
Ci sono misure da rispettare per il bilancino?

Grazie
benissimo il bilancino, le cime vanno da varea a varea, una bocca di lupo più o meno al centro per l'amantiglio e il caricabasso (prendile di colore diverso così non sbagli e non fai attorcigli strani), secondo me quando resta 50-60 cm dal tangone va bene.
Più che barber io trovo utile sulla mia usare la scotta dello spi che vanno tutte esterne.
bv


altezza attacco buttafuori su albero - max440 - 22-12-2012 00:27

Se ci fai sapere anche gli sviluppi/soluzioni finali ti ringrazio. Anche io avevo in mente di realizzare un qualcosa del genere e seguirò con attenzione il tutto.


altezza attacco buttafuori su albero - bullo - 22-12-2012 03:19

Il caricabasso va ad urtare le draglie, per questo bisogna impasteccare sulla falchetta
e tirare giù il tangone. La scotta che sia del genoa o dello spi va esterna. Sul libera che regatavo con j di 4,2 7/8 e 5,2 armando in testa, il tangone era di 6,5 m. a bilancino.
C'era anche un tangone da 8 m. per uno spi molto largo.-


altezza attacco buttafuori su albero - sardbird - 22-12-2012 20:49

Ho finalmente montato tutto.
Il ponticello per l'attacco lo posizionato poco piu in alto della trozza.
In tal modo la punta del butta fuori si puo posizionare anche sotto l' altezza delle draglie
Nel pomeriggio provo il tutto e vi dico


altezza attacco buttafuori su albero - sardbird - 23-12-2012 00:44

Fatta 1 prova con 10 kn di maestrale mare piatto. Sembra iper utile anche per quelle andature dove la randa copre il Genoa .
Devo accorciar lo di almeno 30/50 cm
Domani altra prova.


altezza attacco buttafuori su albero - jetsep - 23-12-2012 22:04

Citazione:sardbird ha scritto:
Fatta 1 prova con 10 kn di maestrale mare piatto. Sembra iper utile anche per quelle andature dove la randa copre il Genoa .
Devo accorciar lo di almeno 30/50 cm
Domani altra prova.

Ciao. 'Vele bianche' nel senso di regata in categria vele bianche?
Perchè in questo caso mi risulta che abbondare oltre la J significa peggiorare non di poco il rating...


altezza attacco buttafuori su albero - sardbird - 23-12-2012 22:32

Vele bianche con formula casereccia che non considera la J


altezza attacco buttafuori su albero - jetsep - 24-12-2012 01:19

Citazione:sardbird ha scritto:
Vele bianche con formula casereccia che non considera la J

ahhh...ok. allora vai alla grande.
Occhio comunque che la sezione/misura non mi sembrano 'esuberanti'...e la snellezza molta...
Una curiosità... ma mi spiegate chi è sto Marini che appena si nomina i cavalli nitriscono come in Frankensein Junior?..Big Grin


altezza attacco buttafuori su albero - sardbird - 30-12-2012 04:46

Oggi finalmente ho provato il buttafuori accorciato di una 50 di cm, la misura del tangone è quindi di circa 5,30 m.
L'attrezzo è molto piu gestibile econ le scotte supplementari ( tutto fuori) le manovre sembrano piu facili.
Domani lo testiamo in regata con vento previsto medio basso.
L' impressione e che ci permetta di guadagnare qualcosina.
Speriamo

Ps
Marini è il mio miglior concorrente in affari.