![]() |
Diametri passascafi... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Diametri passascafi... (/showthread.php?tid=81230) |
Diametri passascafi... - epeter - 20-12-2012 05:07 Allora, la cosa sembra banale. A fine gennaio/inizio febbraio alo la barca per fare carena e lavoretti vari, e con l'occasione sostituisco i 3 passascafi (carico/scarico wc e scarico lavello) con relative valvole per metterli in randex. Prendo i diametri degli attuali passascafi e li porto in pollici, banale. I diametri precisi sono (presi con il calibro) 47 mm (scarico wc) e 33 mm (gli altri due). Faccio la conversione in pollici, e... non esistono quei diametri. Cioé, non esistono precisamente uguali. 2' sono 50,8 mm e 1'1/4 sono 31,75 mm e 1'1/2 sono 38,1 mm. Che faccio? E' possibile che abbia dei passascafi 'fuori serie'?? Prima di fare l'ordine, chiedo aiuto a chi ne sa più di me!!! BV Diametri passascafi... - Lanfranco - 20-12-2012 05:22 Devi dividere per 32 ed ottieni i valori in pollici. Piccole discrepanze possono essere dovute ad imprecisioni nella misurazione Diametri passascafi... - francidoro - 20-12-2012 05:23 Le misure sono (quasi ![]() BV Diametri passascafi... - epeter - 20-12-2012 05:33 Citazione:Lanfranco ha scritto:Fermi tutti, ma 1'=25,4mm perché 32?? Non posso smontarli e portarli dallo shipchandler per due motivi: 1 la barca è in acqua, e potrebbe aversene a male se gli smonto i passascafi... 2 i passascafi in randex si ordinano tramite internet!! Diametri passascafi... - Lanfranco - 20-12-2012 05:38 Fidati, per quanto riguarda i pollici usati nella nautica 1 pollice uguale a 32 mm I tuoi passascafi sono da 1 pollice i due da 33 mm e da 1,5 pollici quello misurato 47mm Io ho appena comprato i miei in Bronzo Diametri passascafi... - epeter - 20-12-2012 05:51 Citazione:Lanfranco ha scritto:Mi hai quasi convinto, ho trovato questo pdf http://www.inoxforniture.it/public/resources/file/Tabella%20converzione%20DN-Pollici-DE.pdf dove nei tubi 1'=33,7mm 25,4...32...33,7...comincio a pensare che il pollice sia un'opinione!! o che forse dipende dal 'proprietario' del pollice ![]() Diametri passascafi... - Lanfranco - 20-12-2012 06:01 Citazione:epeter ha scritto:Non a caso dividendo per 32, le tue misure corrispondono a quelle in pollici normalmente in commercio. Che poi i pollici siano un opinione probabilmente è Proprio vero Diametri passascafi... - epeter - 20-12-2012 06:11 Allora, ho trovato: ci sono i pollici inglesi 1'=25,4mm poi ci sono i pollici UNI 8863 (utilizzati per tubi vari in particolare tubi del gas), che oltre tutto non crescono linearmente, nel senso che 1'=33,7mm 2'=60,3mm 3'=88,9mm.... AIUTO!! Diametri passascafi... - FabriZena - 20-12-2012 17:24 ma non stare a impazzire ... segui i consigli sulle misure che hai ricevuto considerando anche che una volta tolti i vecchi passascafi, dovrai ben pulire e portare a vetroresina sana i bordi in spessore del foro e qualche millimetro te lo mangi. Poi penserà alla tenuta il vecchio Sika dato ad arte. C'è chi dice che una volta puliti i bordi, essendo la vetroresina scoperta, già che ci sei qualche mano di epossidica male non faccia, poi, asciugata bene, procedi con il Sika. Buon vento! Diametri passascafi... - blue magic - 20-12-2012 23:58 perdonate la mia ignoranza, ma io fino a poco dempo fa ero convinto che il top era rappresenatto dai passascavo, valvole e portagomma in bronzo. per quale motivo oggi si usa prevalentemente il randex ? costi ? peso ? durata ? aiutatemi, tra pochi mesi dovrò sostituirle anche io. bv e buon natale Diametri passascafi... - rob - 21-12-2012 00:27 Citazione:blue magic ha scritto: che oggi' si utilizzi il randex come se fosse l'ultima moda forse cerca di farlo credere qualche pubblicità più o meno nascosta randex (o marelon, insomma plastiche caricate), ottone nelle sue varianti e bronzo sono i materiali usati da sempre per il valvolame sottomarino, le valvole in plastica esistono da decenni non è che toh s'è fatta la scoperta miracolosa 'oggi si fa cosi'' tutti e tre i materiali hanno le loro peculiarità, basta considerarle per fare una scelta personale corretta sulla base delle proprie esigenze, senza far venire fuori l'effetto moda anche per dei pezzi di tubo ![]() bv |