![]() |
ho fatto il carabottino - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: ho fatto il carabottino (/showthread.php?tid=81380) Pagine: 1 2 |
ho fatto il carabottino - domenica2 - 24-12-2012 23:48 per natale mi sono fatto il carabottino! D'accordo e' una prova, il primo tentativo, ma e' venuto! [hide] ![]() Grazie a Luca e al suo corso che ci ha fatto prendere cofidenza con il lavoro e con gli strumenti da falegnameria mi sono lanciato. Ho usato una fresatrice verticale, la piu' economica, soprattutto perche' la base ha due lati paralleli e non e' tutta tonda come la bosh [hide] ![]() sfruttando i due lati paralleli mi sono costruito una guida con un dente che si incastra nel primo taglio e fa lavorare la lama/fresa ad una distanza precisa di 6 cm dal primo taglio [hide] ![]() poi ho preso una tavola di compensato di 250 cm, ci ho fissato dei regoli di alluminio da 2 x 1 dentro i quali si incastrano 5 listelli da 2 x 2 [hide] ![]() ci vuole un po' di pazienza ma alla fine il carabottino viene! ho fatto il carabottino - Rurik - 25-12-2012 00:10 Bravo Francesco, falegname in erba e viva il legno! Materiale straordinario che si deve imparare ad apprezzare con la conoscenza delle essenze e la padronanza della sua lavorazione! ho fatto il carabottino - francidoro - 25-12-2012 00:20 Grande, complimenti per il bel lavoro È sempre una gran soddisfazione fare qualcosa con le proprie mani BV ho fatto il carabottino - andros - 25-12-2012 00:39 ottimo lavoro. guardare,osservare,capire,imparare, fare e,soprattutto,migliorarsi. son soddisfazioni. ho fatto il carabottino - appassionato vela.it - 25-12-2012 02:23 complimenti: ti sei fatto un bellissimo regalo per natale ho fatto il carabottino - Orso Grigio - 25-12-2012 03:20 ... dai ... che prima o poi ti autocostruisci la barca ... sò virùs ... una volta presi ... ![]() ![]() ![]() ho fatto il carabottino - Fabino - 26-12-2012 18:15 Bravo, molto ben fatto! ho fatto il carabottino - Giorgio - 26-12-2012 19:37 Bravo per l'iniziativa....ben fatto.....bhe basta accontentarsi eh....cmq per un autodidatta va benissimo. ![]() ![]() ![]() ho fatto il carabottino - lxl_F.18_lxl - 26-12-2012 21:49 scusate la domanda stupida da derivista.... A che serve??? ![]() ![]() ho fatto il carabottino - Giorgio - 26-12-2012 22:56 La domada non e' stupida.....puo' essere che serva come piano doccia per far defluire l'acqua alla pompa.....oppure serve per vedere qualcosa che sta sotto ai piedi e che cmq deve scaricare acqua.....serve serve sai ![]() ![]() ho fatto il carabottino - Luca Falegname - 27-12-2012 17:08 Bravo Francesco!! Sono contento e ti faccio i miei complimenti per il risultato!! Torna quando vuoi se ti viene in mente di farti la barca nuova e la vuoi costruire da zero!! ![]() ![]() ![]() ho fatto il carabottino - Ferian - 27-12-2012 17:18 Il Forum unico luogo in cui armatori e operatori convivono in pace. Tipo gli anumali feroci nelle riserve naturali... Bello. ho fatto il carabottino - Giorgio - 27-12-2012 19:00 Se passi da Milano con i celini gli diamo un'occhiata eh ![]() ![]() ![]() ho fatto il carabottino - Giorgio - 27-12-2012 20:00 E chi sono gli animali feroci???[:17][:17][:17] ho fatto il carabottino - stefano702 - 28-12-2012 06:55 Bravo e Complimenti, soprattutto per l'intraprendenza. ![]() Non ho capito però la differenza ed il vantaggio che c'è tra la base della fresa tutta tonda come la Bosch e quella con un lato squadrato...secondo me è la stessa identica cosa. ![]() ![]() ho fatto il carabottino - Maro - 28-12-2012 07:30 Citazione:stefano702 ha scritto: ![]() ho fatto il carabottino - domenica2 - 28-12-2012 16:08 Citazione:stefano702 ha scritto: Mi sembra che per fare un cara bottino e' necessario che i tagli siano precisamente alla stessa distanza e che siano paralleli, quindi mi sono costruito una slitta rettangolare larga quanto la fresatrice e lunga circa 40 cm che ha un lato sporgente che si inserisce nel primo taglio, essendo rettangolare la fresatrice squadrata ci entra dentro con precisione e puo' effettuare un solo movimento, quella con base tonda oltre al taglio trasversale potrebbe ruotare su se stessa e se la fresa non e' perfettamente centrata il taglio che ne risulterebbe sarebbe un disastro. Non sono riuscito in negozio a verificare con precisione la centratura della fresa in quella a base tonda, e avendone trovata una squadrata, per di piu' anche economica, ho comprato quella. ho fatto il carabottino - Temasek - 28-12-2012 16:50 La fresa DEVE essere centrata dentro la base.... se nò, che fresa è? ![]() Complimenti per il lavoro, cerca un falegname e fagni dare una 'calibrata', così semprerà più 'Profezionale' ho fatto il carabottino - Giorgio - 28-12-2012 17:55 E comunque non capisco perche' hai tagliato i listelli prima di fresarli....a parte che la parte sopra si fa piu' sottile senno' il punto di rottura e' bassissimo ossia si rompe facile....pero' va bene cosi eh. ![]() ![]() ho fatto il carabottino - Madinina II - 28-12-2012 19:29 Bravo per il lavoro e l'intraprendenza, encomiabile... |