I Forum di Amici della Vela
ho rifatto la tapezzeria - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: ho rifatto la tapezzeria (/showthread.php?tid=81415)

Pagine: 1 2


ho rifatto la tapezzeria - vinca - 26-12-2012 19:34

buongiorno a tutti!
ho rifatto la tapezzeria della mia EC7 che presentava strappi ed era macchiata da varie infiltrazioni.
penso sia cosa gradita e magari serva ad altri,inserisco le immagini del lavoro e del procedimento.

si presentava così la tapezzeria:

[hide][Immagine: 201212261130_A - Copia.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 2012122611120_B lavori tapezzeria vela (9) - Copia.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 2012122611163_C.JPG][/hide]


ho tolto tutta la vecchia tapezzeria,che peraltro ho lavato i pezzi non rotti e conto di usarli in quanto mi piace come tessuto, e ho cominciato a grattare via la spugnetta sottostante.Polverizzata ma infida da togliere:aspirapolvere e mascherina.La tuta non sono riuscito a indossarla:era caldo come un forno!!!


[hide][Immagine: 20121226112034_D lavori tapezzeria vela ... Copia.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 20121226112910_E lavori tapezzeria vela ... Copia.JPG][/hide]
usando la vecchia tapezzeria come dima o rifacendole in cartoncino ho tagliato la stoffa lasciando un paio di cm in più.Ho smontato,pulito e riverniciato i cielini e allentato le cornici in legno che tengono le finestrature.Ho inserite sotto la nuova stoffa.


[hide][Immagine: 2012122612173_FP.JPG][/hide]

Prima ho nastrato i legni che non ho potuto smontare e ho usato una colla spray che mi permette di poter muovere la stoffa per un paio di ore.Dipende dalla temperatura e dalla superficie.Il comodo della colla spray e' che non devo spatolare ma con un leggero strato ho risolto!Si riesce a stendere la stoffa eliminando le grinze.Alcune, che si intravedono nelle foto, le ho eliminate con l'ausilio del ferro da stiro appena appena tiepido.
La stoffa che ho usato è molto spessa e questo mi ha evitato di posare la spugnetta.Ha coperto quasi tutte le imperfezioni del fondo sottostante.In alcuni punti ove era scandalosamente grezzo o provveduto a dare un manina di stucco e un carteggiatina.
Avendo smontato i cielini, in pannellato di legno, ho provveduto a smontare i dadi dei candelieri,ecc ecc e ho fatto delle contro piastre in titanio per distribuire meglio le trazioni.Ho sigillato il tutto per evitare future infiltrazioni.


[hide][Immagine: 20121226121029_F lavori tapezzeria vela ... Copia.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20121226121235_FG lavori tapezzeria vela... Copia.JPG][/hide]
questa la cabina di prua durante e dopo

[hide][Immagine: 20121226121335_F1lavori tapezzeria vela ... Copia.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 20121226121417_FHlavori tapezzeria vela ... Copia.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 2012122612155_FI lavori tapezzeria vela ... Copia.JPG][/hide]

Ho usato un cordoncino blu marina per raccordare le cornici,i cielini e i legni alla stoffa, in quanto mi sembrava finito meglio!


[hide][Immagine: 20121226122840_FO cordoncino2 - Copia.PNG][/hide]

[hide][Immagine: 20121226122914_FO1cordoncino - Copia.PNG][/hide]
...questo è il risultato finale...a me piace, sicuramente vi è qualche peccatuccio!

[hide][Immagine: 20121226121952_FL lavori tapezzeria vela... Copia.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 20121226122039_FN lavori tapezzeria vela... Copia.JPG][/hide]

sperando di non aver fatto casini con le foto Big Grine di esser stato sufficentemente chiaro,
saluto tutti gli ADV ! Smile buon vento !
ciaooooo


ho rifatto la tapezzeria - seafox II - 26-12-2012 19:36

bella l'idea della treccia blu. Con cosa l'hai incollata?


ho rifatto la tapezzeria - zappaman - 26-12-2012 20:21

complimenti anche per il disegno della stoffa.
Buon anno !


ho rifatto la tapezzeria - vinca - 26-12-2012 20:26

riposto le foto che mancano!
non sono in ordine ma spero si capiscano!
mi incasino sempre con il pc....:sadsmiley:mannaggia!!

meglio i lavori manuali!:Pcomplice il freddo oggi cucio e modifico il copri motore!Big Grin ho fatto e cucito la scritta con il nome della barca sul copri randa e spero di postarlo quanto prima! Smile

ciaooo a tutti !!

[hide][Immagine: 20121226131310_F.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20121226131340_F1.JPG][/hide] provo

[hide][Immagine: 2012122613112_B.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20121226131155_D.JPG][/hide] [gvid][/gvid]

[hide][Immagine: 20121226131225_E.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 20121226131643_FG.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 20121226131726_FH.JPG][/hide] [gvid][/gvid]


[hide][Immagine: 20121226131857_FI.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 20121226131938_FL.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 20121226132019_FN.JPG][/hide]


ho rifatto la tapezzeria - vinca - 26-12-2012 20:32

Citazione:seafox II ha scritto:
bella l'idea della treccia blu. Con cosa l'hai incollata?

per quella ho usato la pistola con la colla a caldo,facile da usare e resta un lavoro pulito.Fissato un capo di inizio dopo si riesce a far correre la treccia incollandola da soli! :smiley14:per la stoffa mi ha aiutato il mezzo marinaio....mia moglie!!Big Grin altrimenti la prossima volta scende...in mezzo al lago !!Smile hahahaahaTongue


ho rifatto la tapezzeria - vinca - 26-12-2012 20:35

Citazione:zappaman ha scritto:
complimenti anche per il disegno della stoffa.
Buon anno !

tankiù !Smiley14 ma il disegno non lo ho fatto io.....scelto dall'equipaggio, moglie e figlia!!
piace anche a me....ma non diteglielo!!Big Grin
buon anno e BV a te!! Smile


ho rifatto la tapezzeria - Giorgio - 26-12-2012 22:59

Numble numble....il disegno....si si....Big GrinBig Grin


ho rifatto la tapezzeria - Giorgio - 26-12-2012 23:01

Scusate ma esiste un APB...ossia Associazione Protezione Barche????Non ce'[?][?][?]
Cosi' per curiosita' ehBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


ho rifatto la tapezzeria - toponautico - 27-12-2012 02:47

Citazione:Giorgio ha scritto:
Scusate ma esiste un APB...ossia Associazione Protezione Barche????Non ce'[?][?][?]
Cosi' per curiosita' ehBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
mai sentito prima..
ma,,, da cosa vuoi proteggerle ?? Big GrinBig Grin


ho rifatto la tapezzeria - toponautico - 27-12-2012 02:49

Citazione:vinca ha scritto:
riposto le foto che mancano!
non sono in ordine ma spero si capiscano!
mi incasino sempre con il pc....:sadsmiley:mannaggia!!

meglio i lavori manuali!:Pcomplice il freddo oggi cucio e modifico il copri motore!Big Grin ho fatto e cucito la scritta con il nome della barca sul copri randa e spero di postarlo quanto prima! Smile

ciaooo a tutti !!

( CUT )
bel lavoretto ...complimentiWink


ho rifatto la tapezzeria - Bovis - 27-12-2012 04:45

Complimenti per il lavoro e l'originalità della stoffa !


ho rifatto la tapezzeria - vinca - 27-12-2012 06:48

Citazione:Bovis ha scritto:
Complimenti per il lavoro e l'originalità della stoffa !
tankiù ! non riuscendo a trovare la tapezzeria originale del 'Bounty' Wink le mie ragazze hanno scelto quella delle foto!!Smile
....per un pò dovrei essere a posto...o almeno sino a quando non si fonda l' APB !!Smiley14Big GrinSmiley14
Big Grin:DGiorgio FOR PRESIDENT ! Big Grin Big GrinBig Grin
ciaoooooo Smile


ho rifatto la tapezzeria - vinca - 27-12-2012 06:54

Citazione:Bovis ha scritto:
Complimenti per il lavoro e l'originalità della stoffa !

tankiù anche a te ! meno male che si apprezza anche il lavoro e non solo la stoffa!!Big Grin
non è un capolavoro...ma se poi si cerca, il difetto c'è sempre!Smile
ciaooo Smile


ho rifatto la tapezzeria - skipperfelice - 27-12-2012 16:04

Mi iscrivo all'APB
nun se po' guarda'. Smile


ho rifatto la tapezzeria - MrPendolo - 27-12-2012 17:00

Mi sembra un lavoretto molto riuscito.
Riguardo il disegno della stoffa: 'gusti sono gusti, diceva il gatto che si leccava il posteriore', io ne avrei scelta un'altra ma tutto sommato non mi dispiace.
Anche io sto rifacendo la tappezzeria delle cabine ed approfitto per fare un paio di domande.

1. Vorrei utilizzare uno strato di gommapiuma, la colla spry va bene? Che colla è? Atossica?
2. Mi consigliano di utilizzare scai nautico (che si trova già accoppiato alla gommapiuma). Prima c'era alcantara. Se volessi utilizzare altre stoffe, ci sono controindicazioni (vedi condensa etc...).

Io sto ancora in alto mare: ho appena finito di togliere la vecchia colla con la spatoletta, era una sorta di Bostik (non poteva essere Bostik perché si mangia la gommapiuma), aggrappato con le unghie e con i denti.
Ho fatto delle dime dove sostituirò la stoffa con del doghettato di teak... a proposito,

3. i fogli di compensato che assomigliano ad un doghettato di teak, come si chiamano? E dove li trovo (apparte Luca Falegname che vorrei evitare di mettere in croce)?

Intanto ringrazio per le eventual risposte.

Ciao


ho rifatto la tapezzeria - max70 - 27-12-2012 17:26

Ciao, bel lavoro. Anche io mi sto cimentando nella sostituzione dello skie. Come soluzione sto adottando quella di abbinare il sughero ( quello da 3,00 mm. per arredamento ) per le murate con lo skie accoppiato con la gommapiuma per i celetti.
Sto ancora in alto mare con i lavori! se viene bene posterò le foto Big GrinBig GrinBig Grin

Che tipo di colla spray hai usato? l'idea che sia spray e riposizionabile mi piace!!!

ciao buon anno e Buon Vento:

M.M.


ho rifatto la tapezzeria - lacamomilla - 27-12-2012 23:51

ohhio alla gomma piuma che mettete vi sconsiglio di usare lo sky 'nautico' che di nautico ha ben poco il polietilene da palestra resiste molto meglio all'umidità e isola termicamente se poi il sughero non vi serve a vista ma solo da isolante alzate lo spessore del polietilene senza sughero per info gratuite sono qui


ho rifatto la tapezzeria - vinca - 28-12-2012 03:51

[quote]MrPendolo ha scritto:
Mi sembra un lavoretto molto riuscito.
Riguardo il disegno della stoffa: 'gusti sono gusti, diceva il gatto che si leccava il posteriore', io ne avrei scelta un'altra ma tutto sommato non mi dispiace.
Anche io sto rifacendo la tappezzeria delle cabine ed approfitto per fare un paio di domande.

1. Vorrei utilizzare uno strato di gommapiuma, la colla spry va bene? Che colla è? Atossica?
2. Mi consigliano di utilizzare scai nautico (che si trova già accoppiato alla gommapiuma). Prima c'era alcantara. Se volessi utilizzare altre stoffe, ci sono controindicazioni (vedi condensa etc...).

Io sto ancora in alto mare: ho appena finito di togliere la vecchia colla con la spatoletta, era una sorta di Bostik (non poteva essere Bostik perché si mangia la gommapiuma), aggrappato con le unghie e con i denti.
Ho fatto delle dime dove sostituirò la stoffa con del doghettato di teak... a proposito,

3. i fogli di compensato che assomigliano ad un doghettato di teak, come si chiamano? E dove li trovo (apparte Luca Falegname che vorrei evitare di mettere in croce)?

---------------------------------------------------------------------

ciao!
il compensato con stampato il doghettato lo vidi in un grande brico center, se non erro in Toscana.Era nel reparto dove ci sono i fondali dei piani cucina,tra quelli finti piastrelline,,mattoncini ecc.ecc. ma nn ci diedi peso in quanto i miei cielini sono a posto.
Qui dove sono io grandi brico center non ce ne sono :sadsmiley:siamo in un paesino...ma siamo sul lago! Big Grin

Per la colla non credo che ci siano controindicazioni per la gommapiuma,ma ti conviene leggere le istruzioni.Non ho la bomboletta sotto mano e nn ricordo,non avendola usata x la gommapiuma.
La usai per un lavoro sul camper, ma sempre tapezzeria .

Per il gatto e i suoi gusti ...sono daccordo!! Smile
sicuramente la tapezzeria scelta non è usuale ma, secondo me, neanche fuori luogo! Wink Alla fine è piaciuta anke a me(ormai era comprata e pagata!!Big Grin) in quanto la barca è risultata più luminosa.
La precedente tapezzeria era molto sporca e rovinata e non sono riuscito a trovarne di simile.


@ max70 la colla la trovi nei brico center, non ricordo il nome anche se mi sembra sia della 3M, ma non ne sono sicuro!

ciaooooooo Smile


ho rifatto la tapezzeria - max70 - 02-01-2013 17:37

Grazie comunque. Provo da leroy merlyn.
B.V.


ho rifatto la tapezzeria - masa66 - 04-01-2013 02:59

Che ricordi l'EC7, l'ho avuta per una decina d'anni, il miglior 7 metri che ci sia, belle coppette vinte anche con lei Cool, però ti boccio la nuova stoffa.
Ciao