I Forum di Amici della Vela
Raymarine vs simrad vs... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Raymarine vs simrad vs... (/showthread.php?tid=81463)

Pagine: 1 2 3


Raymarine vs simrad vs... - Chiodoni - 28-12-2012 04:59

Avrei bisogno di un consiglio , ho acquistato la barca completamente priva di strumentazione poiche' per averla prima dell'estate ne ho presa che era gia' uscita dalla catena di montaggio, si tratta di un dufour 36 ora sto' cercando di orientarmi sul mercato delle strumentazioni di cui capisco veramente poco.
Vorrei mettere profondita' con allarme, vento con allarme , pilota automatico che si possa anche interfacciare con l'angolo al vento e con il gps (anche questo da acquistare) in ultimo vorrei un sistema mob se possibile fatto in modo che se si e' soli in barca in caso di allarme si spenga l'eventuale motore e la barca si disponga prua al vento.
Potreste darmi le vostre opinioni sui sistemi esistenti e le motivazioni di eventuali pro e contro.
Grazie sin da ora per i contributi


Raymarine vs simrad vs... - irruenza - 28-12-2012 06:10

B&G se fai regate e te lo puoi permettere
Nexus se fai regate
Raymarine se non farai mai regate e te li regalano...

Le altre marche non le conosco personalmente.


Raymarine vs simrad vs... - Chiodoni - 28-12-2012 08:22

Come mai ritieni B&G cosi' superiore ?


Raymarine vs simrad vs... - matteo - 28-12-2012 17:48

Io ho su un 33' tutti gli strumenti di cui parli. Tutto Simrad montato originariamente dal cantiere.
Funziona tutto egregiamente, soprattutto soddisfatto del pilota in board. Facile e intuitivo l'uso, manuali esaustivi e in ogni lingua (disponibili pure sul web)
Unico problema in quasi 6 anni una minima infiltrazione di acqua nel monitor del pilota. Smontato e risolto da solo (con l'aiuto degli amici ADV).
L'importatore Simrad per mia esperienza è molto poco disponibile, non risponde neanche alle mail; se hai bisogno devi cercare l'assistenza più vicina a dove sei.
Non conosco le altre marche
ciao
matteo


Raymarine vs simrad vs... - irruenza - 28-12-2012 18:26

Innanzitutto dipende da cosa ci fai con la barca....Crociera? Regate, Crociera/Regate????

B&G sono il top per precisione, set-up etc etc ma, a mio parere, non è giustificato il prezzo rispetto ai Nexus. Nexus che ho trovato sull'attuale barca (x-35) e che trovo molto molto belli (più visibili dei B&G) e più semplici rispetto ai B&G in caso tu poi voglia fare degli upgrade (scatoline wi-fi, race-box, etc etc)

I Raymarine se vai a spasso in crociera alla fine vanno bene lo stesso.... Ma non so se costano tanto tanto meno....


Raymarine vs simrad vs... - irruenza - 28-12-2012 18:34

Dalle mie parti abbiamo la fortuna che c'è un installatore che li monta tutti e 3 e quindi si va da lui e, visto che è una persona seria e onesta, ti spiega i pro e i contro di uno e dell'altro.... E che vedo che sei di Ancona....che dalla Liguria dista un pochetto....Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Raymarine vs simrad vs... - calajunco - 28-12-2012 18:53

Domotica applicata alla nautica.
Boatotica? Barcotica?

Ho preso un autopilota simrad (ma parliamo di cose piùì terra terra) e ne sono contentissimo.
Consigliato da professionisti della Marina Militare e mercantile.
Pare che usino tanto Simrad sulle navi e unità d'altura. Roba seria insomma.
Il manuale è arrivato in inglese con il link per scaricarlo in italiano.
Assistenza vicino casa a Napoli un pochino posco sensibili ai lavoretti. Evidentemente sono abituati a interventi significativi, però mi hanno risposto e risolto per un accessorio.


Raymarine vs simrad vs... - Madinina II - 28-12-2012 19:23

Come detto in altro 3D (http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=78006) ho cambiato tutta l'elettronica e mi sono orientato su Nexus (ex Silva, Svezia) perchè mi ha convinto nel suo insieme (qualità, supporto, prezzo)...io non faccio regate e riconosco che la mia nuova elettronica fornisce una quantità di informazioni e funzionalità che probabilmente non sfrutterò completamente (altro è il caso di Irruenza che 'spacca' i campi di regata), ma resta il fatto che sono certo di avere a bordo prodotti di qualità.


Raymarine vs simrad vs... - GS1200ADV - 28-12-2012 20:15

Irruenza dove regalano raymarine?


Raymarine vs simrad vs... - irruenza - 28-12-2012 20:54

Non lo so Big Grin ma se anche fosse, io non li vorrei sulla mia barca Big Grin


Raymarine vs simrad vs... - Observer - 28-12-2012 21:33

Concordo con Irruenza quasi su tutto (tranne che se mi regalano i Raymarine, me li tengo:coolSmile

B&G un gradino (anche due) sopra tutti gli altri, ma costano!
Raymarine non sono male se li hai già sulla barca, ma il peggior rapporto qualità/prezzo!
Se non fai regate dai retta a Madinina, Nexus, ne parlano bene, lui li ha appena installati e sa di cosa si parla!
Gli altri prodotti non li conosco, quindi mi astengo!

Se devi installare anche il VHF, qui non ho dubbi ICOM una generazione avanti (ma come tutte le cose migliori costano), altrimenti StandarHorizon il miglior rapporto qualità/prezzo soprattutto se ti interessa con AIS e/o GPS integrato.

BV


Raymarine vs simrad vs... - irruenza - 28-12-2012 21:41

Comunque barche da regata, anche spinte, con Nexus a bordo ce ne sono sempre di più.... NXR quelle cattivissime...NX2 quelle meno cattive...Big Grin


Raymarine vs simrad vs... - Aldo M. - 29-12-2012 00:22

i Raymarine per me possono chiudere bottega anche subito!!![:142]


Raymarine vs simrad vs... - magicvela - 29-12-2012 02:17

Vorrei solo far notare che B&G é della Simrad.....da qui trarre le ovvie conseguanze. [:37]


Raymarine vs simrad vs... - Chiodoni - 29-12-2012 05:06

Grazie dei consigli, un paio di domande se posso :
Per irruenza : la qualita' superiore di nexus la valuti per la maggior precisione, hanno piu' funzioni o il fatto che li ritieni piu' longevi ? La Nexus ha un sistema Mob con le funzioni che mi interesserebbero ?
Per quello che riguarda gli autopiloti vi riferivate a quelli che vanno con la barra o a ruota ?
Io conto di fare qualche regata di circolo e nel futuro qualche crociera con la famiglia avendo tre figli molto piccoli e mia moglie che non e' molto avvezza mi interessa molto la sicurezza, per quello che riguarda le regate nel futuro vorrei fare qualche lunga in piu'.
Mi spiegate cosa ha Raymarine che non vi convince dico questo perche' ne ho visti sempre applicati molti e credevo fossero dei buoni compromessi.


Raymarine vs simrad vs... - Observer - 29-12-2012 05:12

Citazione:magicvela ha scritto:
Vorrei solo far notare che B&G é della Simrad.....da qui trarre le ovvie conseguanze. [:37]

Anche Porsche e Audi sono della Wv
e Aston Martin della BMW (mi sembra)
ma sono prodotti molto diversi Big Grin

...per fortuna non ragionano tutti come Fiat (V. Lancia/Alfa) Disapprovazione


Raymarine vs simrad vs... - irruenza - 29-12-2012 05:46

Allora,
Per le funzioni vai sul sito della Nexus e ti guardi che cosa offrono i vari sistemi. Io mica li vendo!!!!!! Big Grin Big Grin

http://www.nexusmarine.se/

http://www.nexusmarine.it/

Per la longevitá devo dire che i Raymarine ST 60+ che avevo prima sul Sun Fast non mi hanno dato mai problemi ed erano (sono) lì da 10 anni.

I Nexus vincono a mani basse per Precisione, velocitá, semplicitá, più funzioni, possibilitá di upgrade, leggibilitá.... Vado avanti? Big Grin
Della nexus ho NX2 multi, 3 jumbo all'albero, deep, wind, log, bussola, autopiliota e vhf con dsc e gps....


Raymarine vs simrad vs... - Piervittorio - 29-12-2012 05:58

B&G non solo è un marchio della Navico (Simrad) da ormai cinque anni, ma di fatto non esiste più come produttore, al pari di Lowrance (anch'essa Navico).
Simrad è leader mondiale nell'elettronica per la nautica, con 70 anni di storia ed una qualità costruttiva e postvendita tipicamente scandinava (è una azienda norvegese).
B&G sono semplicemente prodotti Simrad rimarchiati, al fine di differenziare commercialmente i tre brand (B&G vela premium, Simrad vela e professionale, Lowrance motore e pesca).
Il Simrad multifunzione IS40 (e relativo autopilota) vengono rimarchiati B&G Triton, così come nel caso dell'eccellente radar broadband 4G (disponibile con marchio a scelta tra B&G, Simrad e Lowrance), del ripetitore wi-fi Gofree o nel caso dei chartplotter Simrad NSE e NSS, che sono rimarchiati B&G Zeus e Zeus Touch.
Per alcuni tutt'ora avere a bordo gli strumenti marchiati B&G anzichè Simrad fa più figo, ma il prodotto (ottimo) rimane quello.


Raymarine vs simrad vs... - Piervittorio - 29-12-2012 06:14

Citazione:Observer ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Vorrei solo far notare che B&G é della Simrad.....da qui trarre le ovvie conseguanze. [:37]

Anche Porsche e Audi sono della Wv
e Aston Martin della BMW (mi sembra)
ma sono prodotti molto diversi Big Grin

...per fortuna non ragionano tutti come Fiat (V. Lancia/Alfa) Disapprovazione

... oddio...

...Aston Martin è di un fondo arabo... il suo V12 nasce dalla fusione di due V6 Ford Duratec 30, trapiantati pari pari dalla Mondeo, e costruiti in Germania...

...Audi mi pare che si chiamasse NSU, e se non sbaglio prima faceva la famosa Prinz, e poi con la A50 rimarchiava le Golf... cosa faccia oggi non lo so bene, ma mi pare soprattutto giardinette a nafta proposte e riproposte in diverse scale (80%, 90%, 100%, 110%, 120%)... di conseguenza non so quanti modelli faccia esattamente...

...Porsche faceva meravigliose auto sportive, un tempo... oggi mi pare produca perlopiù SUV Volkswagen Touareg a nafta rimarchiati Porsche (mi pare si chiamino Cayenne, se non erro) ed una specie di balena spiaggiata chiamata balenera o panamera, non ricordo...

...BMW... BMW... BMW... l'ho già sentita, ma non è che ne sappia molto... so che da 35 anni vanno avanti con un sei cilindri in linea, riproposto in tutte le salse (una volta lo accorciano di due cilindri e propongono il quattro, altre volte comprano dalla BorgWagner i sistemi di sovralimentazione sequenziali bi e triturbo e racconantano ai creduloni che sia roba loro...). Mi pare che facciano soprattutto giardinette a nafta anche loro, anche se continuano a menarla con il lontano ricordo dell'unica auto sportiva decente che abbiano mai fatto, la M3, per darsi un'aurea di brand sportivo...

...Fiat... bhè Fiat mi pare controlli marchi abbastanza noti e sui quali c'è poco da dire, tipo Ferrari, Maserati e Jeep, tra i molti... direi che hai ragione: prodotti molto diversi...


Raymarine vs simrad vs... - Piervittorio - 29-12-2012 06:24

Nexus sostanzialmente produce solo display, non capisco cosa c'entri con l'elettronica di bordo...
I trasduttori (profondità, log, vento ecc. ecc.) sono dei normalissimi Maretron rimarchiati, che riportano i dati a dei grossi display marinizzati, sicuramente molto fighi e scenografici (non potendo mettere una 32' Samsung a piede d'albero, perchè non è marinizzata...)...
Non ha piloti automatici, charplotter, display grafici multifunzione, AIS, centrali NMEA 2000 con ripetitori wi fi...
Direi che più che elettronica nautica, siamo alla voce 'gadget per regatanti'...