I Forum di Amici della Vela
VHF fisso con ais e remoto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: VHF fisso con ais e remoto (/showthread.php?tid=81914)

Pagine: 1 2


VHF fisso con ais e remoto - bellatrix - 12-01-2013 19:49

Salve a tutti e buon anno!
Sono in procinto di prendermi un VHF fisso con stazione remota (a mio avviso molto utile) e con sistema ais integrato (ancora più utile).
Tra le varie ricerche ho trovato due modelli molto simili:
Radio ocean RO 4800
http://www.furuno.fr/Produit.php?&Page=Produit&Famille=13001&Produit=RO4800

Navicom rt 650
http://www.foxtrot-marine.fr/product_info.php?products_id=2314

Io non so bene il francese, secondo voi quale dei due è il migliore, anche magari in base alla vostra esperienza! C'è una leggera differenza di prezzo, il RO mi pare più conveniente..
Grazie x i suggerimenti e bv!


VHF fisso con ais e remoto - rob - 12-01-2013 21:48

se non sbaglio sono sulla stessa base, cioè la circuiteria è la stessa poi l'impacchettamento cambia un po'

in Francia ce l'hanno in parecchi e ne sono tutti contenti


se interessa un altro modello per comparare, anche la standard horizon GX2100E ha le stesse funzioni, ne ho una e idme ne sono contento. Il servizio post vendita inglese poi è eccezionale, avevo avuto un problemino e siccome dovevo partire in fretta me ne hanno spedita una a casa in prestito prima di aver ricevuto la mia (che era ancora in barca) Bacio


VHF fisso con ais e remoto - bellatrix - 13-01-2013 00:03

Ciao Rob, il modello che mi hai detto ha anche il remoto? E per caso hai collegato il sistema ais al notebook? Questo per capire sè è sufficiente il sistema operativo ubuntu..


VHF fisso con ais e remoto - S8S8 - 13-01-2013 03:11

...da 2 anni uso il Navicom completo di braccialetto Mob interfacciato con cartografico per funzione AIS...fino ad ora tutto ok....Sgrat Sgrat


VHF fisso con ais e remoto - rob - 13-01-2013 08:30

Citazione:bellatrix ha scritto:
Ciao Rob, il modello che mi hai detto ha anche il remoto? E per caso hai collegato il sistema ais al notebook? Questo per capire sè è sufficiente il sistema operativo ubuntu..

il microfono/display remoto personalmente non ce l'ho, ma guardando nel sito dice che lo si puo' installare, cercando 'RAM3 remote mic' lo si trova

collegamento al pc: si, la mia è collegata al pc (minuscolo netbook) con opencpn (windows XP), ho usato un convertitore USB/seriale. Non so come funzioni Ubuntu, ma un collegamento seriale è proprio basico..

Tieni solo presente che la radio ha bisogno di un segnale GPS a 4800baud, 'discute' sui segnali DSC a 4800, invia segnali AIS a 38xxx baud, quindi servono o vari collegamenti diversi o una macchinetta che renda leggibili segnali a velocità diverse.
Non ho idea di come funzioni in dettaglio, ma posso dire:
1. nella mia il segnale gps viene da un gps separato (a 4800)
2. sul pc ho parametrato una porta fintaCOM a 38xxx per ricevere il segnale ais dalla radio e leggerlo sul cartografico, nessun problema, funziona bene
3. ho rinunciato ai segnali DSC perché avrei dovuto mettere nel PC un'altra porta fintaCOM ricevente ma a 4800. Fattibile, ma per vari motivi ho preferito lasciar perdere.

Premetto che con tutta questa elettronica sono allo stato precambriano quindi possibilissimo che si possa fare tutto in modo molto più semplice.

Dettaglio apprezzatissimo della radio SH, l'allarme sonoro: quando c'è una chiamata dsc o un allarme ais la suoneria sveglierebbe un morto Big Grin


VHF fisso con ais e remoto - bellatrix - 13-01-2013 15:03

Tieni solo presente che la radio ha bisogno di un segnale GPS a 4800baud, 'discute' sui segnali DSC a 4800, invia segnali AIS a 38xxx baud, quindi servono o vari collegamenti diversi o una macchinetta che renda leggibili segnali a velocità diverse.
Non ho idea di come funzioni in dettaglio, ma posso dire:
1. nella mia il segnale gps viene da un gps separato (a 4800)
2. sul pc ho parametrato una porta fintaCOM a 38xxx per ricevere il segnale ais dalla radio e leggerlo sul cartografico, nessun problema, funziona bene
3. ho rinunciato ai segnali DSC perché avrei dovuto mettere nel PC un'altra porta fintaCOM ricevente ma a 4800. Fattibile, ma per vari motivi ho preferito lasciar perdere


Io non ho ancora capito come quotare.. Figuriamoci.. Smiley14 per il resto. Mi sa che quando sarà il momento chiederò consiglio a voi!!!


VHF fisso con ais e remoto - bellatrix - 14-01-2013 16:20

Mi è rimasto un dubbio, questi modelli di vhf (o uno di questi di cui abbiamo parlato) oltre ad essere riceventi di segnale ais, possono anche spedirlo?


VHF fisso con ais e remoto - rob - 14-01-2013 16:37

Citazione:bellatrix ha scritto:
Mi è rimasto un dubbio, questi modelli di vhf (o uno di questi di cui abbiamo parlato) oltre ad essere riceventi di segnale ais, possono anche spedirlo?

No.

Che io sappia, non c'è una radio VHF con trasponder AIS integrato.


bv


VHF fisso con ais e remoto - bellatrix - 14-01-2013 17:07

Troppo bello.. Grazie e bv. Cool


VHF fisso con ais e remoto - bellatrix - 05-05-2013 21:34

Riprendo questo thread x aggiornare quanto fatto. Alla fine ho optato x il VHF ocean ro 4800. Dopo vari tentativi, ho collegato un gps al VHF e questo a sua volta al pc. Ora riesco con un unico collegamento ad avere la posizione barca su opencpn e i bersagli ais, oltre ad averli sul VHF stesso. Al momento pare funzionare tutto..
Se a qualcuno può essere utile, posso provare a spiegare come ho fatto, dico a provare xè in elettronica sono una frana..Big Grin
Ciao e bv


VHF fisso con ais e remoto - toniocask - 06-05-2013 05:20

io ho quello della Furuno con stazione remota, Ro4800
funziona perfettamente, lo consiglio vivamente.


VHF fisso con ais e remoto - traver02 - 16-05-2013 03:18

Citazione:bellatrix ha scritto:
Riprendo questo thread x aggiornare quanto fatto. Alla fine ho optato x il VHF ocean ro 4800. Dopo vari tentativi, ho collegato un gps al VHF e questo a sua volta al pc. Ora riesco con un unico collegamento ad avere la posizione barca su opencpn e i bersagli ais, oltre ad averli sul VHF stesso. Al momento pare funzionare tutto..
Se a qualcuno può essere utile, posso provare a spiegare come ho fatto, dico a provare xè in elettronica sono una frana..Big Grin
Ciao e bv
si sono interessato ad avere altri dettagli.
ho anch' io opencpn su un notebook Win7. ho solo porte usb ed 1 gps portatile,il BU-353 USB. vorrei acquistare un nuovo VHF con AIS per fare le stesse cose che hai già fatto tu.
sono indeciso tra RO4800 (che può switchare tra 4800 e 38000 baud)e Standard Horizon GX2100. della SO è uscito il modello GX2150 che offre numerosi parametri aggiuntivi proprio per NMEA. ma NON è omologato in Europa.
grazie


VHF fisso con ais e remoto - bellatrix - 20-05-2013 06:18

Citazione:traver02 ha scritto:
Citazione:bellatrix ha scritto:
Riprendo questo thread x aggiornare quanto fatto. Alla fine ho optato x il VHF ocean ro 4800. Dopo vari tentativi, ho collegato un gps al VHF e questo a sua volta al pc. Ora riesco con un unico collegamento ad avere la posizione barca su opencpn e i bersagli ais, oltre ad averli sul VHF stesso. Al momento pare funzionare tutto..
Se a qualcuno può essere utile, posso provare a spiegare come ho fatto, dico a provare xè in elettronica sono una frana..Big Grin
Ciao e bv

si sono interessato ad avere altri dettagli.
ho anch' io opencpn su un notebook Win7. ho solo porte usb ed 1 gps portatile,il BU-353 USB. vorrei acquistare un nuovo VHF con AIS per fare le stesse cose che hai già fatto tu.
sono indeciso tra RO4800 (che può switchare tra 4800 e 38000 baud)e Standard Horizon GX2100. della SO è uscito il modello GX2150 che offre numerosi parametri aggiuntivi proprio per NMEA. ma NON è omologato in Europa.
grazie

Ciao, ho visto solo ora il tuo intervento. Io posso consigliarti il Ro4800, a dire il vero non è stato facile fare i collegamenti gps-vhf-pc. Ho chiesto pure informazioni aggiuntive sia al negozio francese on line sia alla foruno, dai primi hanno girato la domanda ai tecnici e sto ancora aspettando risposta, i secondi ... beh lasciamo perdere.
Poi ho preso informazioni da forum velistici francesi e americani. Beh alla fine ci sono riuscito Big Grin
Dunque se vuoi fare le cose fatte bene, ti serve il gps BU 355 (il mio è con sirf star 4).
Dovrai tagliare il cavo e collegare i due cavi GPS IN e OUT con i cavi forniti dal vhf. Alimentarlo con un adattatore a 12-5 volt. (io me lo sono fatto fare da un amico, praticamente il costo materiale è zero)
In questo modo hai fatto il collegamento gps e vhf, ed il vhf riceverà il segnale lat-long.
Il passo successivo è il collegamento tra il vhf e pc. Dal vhf partono altri cavi dovrai collegare questi ad una seriale rs352 e poi quest'ultima ad un adattatore usb per il collegamento al pc. Se sai usare un saldatore non ci vuole molto per collegare i fili alla seriale, ciò che importa è la giusta corrispondenza dei pin con i cavi..
Beh forse la cosa migliore sarebbe procedere di volta in volta.. Fammi sapere e se hai difficoltà provo ad aiutarti..

Ps: in questo periodo sono piuttosto preso tra lavoro e lavori in barca, mi è più facile rispondere tramite email. La mia è boggian.fr@gmail.com

ciao e BV!


VHF fisso con ais e remoto - bludiprua - 17-12-2013 19:27

Citazione:bellatrix ha scritto:
Ciao, ho visto solo ora il tuo intervento. Io posso consigliarti il Ro4800, a dire il vero non è stato facile fare i collegamenti

Bellatrix,
vorrei qualche informazione in più sui collegamenti che hai fatto sul VHF 4800, hai uno schema dei collegamenti?
Ti ho anche scritto una email...
Saluti
Bludiprua


VHF fisso con ais e remoto - valka - 28-12-2013 01:01

Mi associo nella richiesta di schema dei collegamenti….


VHF fisso con ais e remoto - Maro - 28-12-2013 16:13

Il confronto del RO4800 non va fatto col RT650 ma col RT550


VHF fisso con ais e remoto - alessio.pi - 04-04-2014 03:58

Montato oggi ro 4800 mi pare un buon compromesso l'unica pecca che per dialogare con l'a67 serve un apparecchio che costa circa 200 euro. Quando arriva sto aggeggio vi aggiorno su come funziona l'ais


VHF fisso con ais e remoto - Marcox - 04-04-2014 05:57

Citazione:alessio.pi ha scritto:
Montato oggi ro 4800 mi pare un buon compromesso l'unica pecca che per dialogare con l'a67 serve un apparecchio che costa circa 200 euro.
La 'pecca' e' dell'A67 ;)che non accetta NMEA


VHF fisso con ais e remoto - pepe1395 - 05-04-2014 16:35

Perchè 200 €?
BV!


VHF fisso con ais e remoto - alessio.pi - 08-04-2014 04:02

Se posso il termine e' stata una chiara inc.... Il famoso aggeggio che ti serve all'ultimo minuto che mi ha ordinato e venduto il concessionario ray marine qui di Viareggio naturalmente 200 senza scambio di carta