![]() |
Resa elica kiwi Prop - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Resa elica kiwi Prop (/showthread.php?tid=82368) Pagine: 1 2 |
Resa elica kiwi Prop - davidef - 26-01-2013 15:06 Nota sulla resa dell'elica kiwi Barca hanse 400 Motore yanmar 39hp sail drive Carena appena fatta Mezzo carico 1 persona a bordo Prova eseguita in mare piatto con grecale sui 9 10 nodi Con giri costanti. 2500 Vento al traverso. Kn. 6,9 Con vento dritto in prua. Kn. 6,4 Con vento in poppa. Kn. 7,3 Giri al massimo circa 3000 Con vento al traverso Kn. 7,4 Con vento in prua. Kn. 7.3 Con vento in poppa. Kn. 7.8 Attendo un commento da Prop. Resa elica kiwi Prop - etabeta 1° - 26-01-2013 16:44 ciao.... ma con l'elica standard che prestazioni avevi...? mi sembrano di un 1/2 nodo inferiore alla classica tre pale fisse, ti ci ritrovi? tks Resa elica kiwi Prop - davidef - 26-01-2013 23:55 Io avevo di seri 2 pale fisse, in alluminio Max speed. 3100 giri. 7,8 Crociera 2500 giri. 7,0 nodi Resa elica kiwi Prop - gianpa - 27-01-2013 03:25 Bellissimo!! Resa elica kiwi Prop - nikisail - 27-01-2013 08:06 che tu perda 1/2 nodo rispetto ad una 3 pale fissa ci puo' stare. Che tu perda rispetto ad una due pale...un po' meno, specie a velocita' di crociera che poi è quella che conta.Forse va regolata meglio? BV Resa elica kiwi Prop - davidef - 27-01-2013 15:48 Perdia a corciera 0,1 kn!! Resa elica kiwi Prop - davidef - 27-01-2013 15:52 Perdia a corciera 0,1 kn!!! Max speed perdita 0,5 kn!! Resa elica kiwi Prop - Maro - 28-01-2013 01:40 Citazione:Messaggio di davidefCommento anch'io: ![]() mahh... tuuu... con vento a 9-10nodi... ma vai a motore??? ![]() ![]() ![]() ![]() Resa elica kiwi Prop - davidef - 28-01-2013 02:20 No se ho le vele ma se devo fare delle prove di rendimento di un elica piuttosto di un altra ovvero tra quella originale e la kiwi purtroppo sono costretto ad andare contro e con il vento a motore!!! Aime'! Resa elica kiwi Prop - nikisail - 28-01-2013 03:22 Citazione:davidef ha scritto:si ma su una due pale, che di per se rende poco. Resa elica kiwi Prop - sailyard - 28-01-2013 13:28 Attento al parastrappi. Al Nautilus di Fiumivino ho visto più di un Saildrive Yanmar danneggiato dalla Kiwi, tant'è che Yanmar non riconosce la garanzia con la Kiwi. Resa elica kiwi Prop - davidef - 28-01-2013 14:25 Pensa che io dati alla mano ho l'ho presa proprio perche' e' quella che danneggia meno il piede a livello di inerzia. E' tutta una bufala quella della yanmar fidati il para strappi la kiwi ce l'ha. E' una molla che si carica alla rotazione e fa ruotare il mozzo di 90 gradi prima di innestare le pale Comunque il mio piede e' fuori garanzia. Ripeto quanto ho scritto Io ho la kiwi da 2 anni vi do le mie impressioni. E l'ho paragonata a elica bibala fissa e a radice becco d'anatra. Vantaggi Bassa massa di inerzia per il sd e quindi meno stress per le frizioni Rendimento altissimo a vela soprattutto con venti leggeri e in virata Velocita' di arresto imbattibile. ( le ho provate tutte) Evoluzione in retromarcia quasi assente e velocita' altissima grazie al passo piu lungo rispetto alla marcia avanti. Possibilita' di regolarsi il passo con una brugola seguendo semplici accorgimenti Costo molto basso Possibilita' di comprarsi una pala di ricambio con basso costo Anche se si regola il passo male le vibrazioni sono sempre assenti e l'elica e' molto silenziosa Usando l'antivegetativa dello scafo l'elica non perde la vernice e non si sporca quasi mai Svantaggi Sicuramente non e' l'elica piu' veloce a motore bisogna prendere bene il passo giusto provando con modifiche sul passo facendo un paio di tuffi Non e' un elica che riesce a spingere bene la barca vicino alla velocita' critica ovvero si raggiunge bene la v di crociera ma se hai pochi cavalli gli ultimi giri di motore non riesce a rendere perche' girando molto forte le pale dendono a stallare e cavitano Bisogna fargli buona manutenzione e ingrassarla bene inoltre e' un po delicata per gli innesti perche' essendo la pala in composito tende a prendere l'impronta del metallo quando si fanno delle inversioni troppo ALLEGRE Conclusione il rapporto prestazioni prezzo e qualita' e' veramente ottimo chiaro che se vuoi avere il massimo a motore non e' l'elica giusta , ma parliamo comunque di frazione di nodi, per la vela e la manovrabilita' e' eccezzionale, la dura ta con accortezza si puo' prevedere intorno al 70 percento di un elica in bronzo, ma essendo fatta da pezzi intercambiabili e di basso costo, si puo' rigenerare ogni volta che si vuole. Inoltre direi che per la salvaguardi del delicato sail drive e' sicuramente l'ideale. Saluti Resa elica kiwi Prop - sventola - 28-01-2013 16:07 confermo tutto quanto scritto da davidef: ho la kp da tre anni e mi trovo d'accordo. E' verissimo che ha il parastrappi (un mollone interno). A motore sicuramente c'è di meglio ma nel complesso mi sembra una grande invenzione. Resa elica kiwi Prop - sailyard - 28-01-2013 20:33 Citazione:sventola ha scritto: Max ricordati che la Kiwi la usi solo per le regate e che per la crociera vai con le pale fisse. Io più che dirvi che che ho visto con i miei occhietti di povero ingegnere i SD smontanti e tritati al Nautilus non posso. Purtroppo i danni all'invertitore sono subdoli e costosi, la maggior parte delle volte causati dall'elica. La mia opinione è di utilizzare la Kiwi come fa Sventola, ossia in regata, poca spesa molta resa. Resa elica kiwi Prop - sventola - 28-01-2013 22:33 Citazione:sailyard ha scritto:E quale elica consigli? Riguardo al parastrappi però confermo la sua esistenza. avendolo dovuto sostituirlo per rottura l'altro anno (in garanzia). Si è vero, a luglio prima della crociera estiva la sostituisco con la fissa visto la migliore resa a motore. Resa elica kiwi Prop - nikisail - 28-01-2013 23:59 @ sventola. Non trovi che sia piuttosto complesso smontare e rimontare un elica? Non sarebbe la soluzione ideale una Max prop o una Jprop o una Radice? Non conosco se ci possono essere problemi sui sail drive ma non credo sia difficile da sapere. Personalmente con una Max prop 3 pale a regolazione del passo esterna mi trovo bene ,sia a vela che a motore, ma ho l'asse. Resa elica kiwi Prop - sventola - 29-01-2013 01:18 Citazione:nikisail ha scritto:L'eliche che mi citi hanno lo stesso rendimento a motore della K.P., mentre a vela sono sicuramente peggio. Inoltre la loro manutenzione ti costringe ad alare la barca mentre con la mia no(in 5 minuti la posso cambiare) L'unica che so essere migliore dalla K.P. è la gori, ma è molto molto pesante per il piedino S.D. . Ripeto, io la cambio solo per la crociera estiva dove preferisco avere la fissa tre pale per l'enorme vantaggio a motore. Con l'occasione faccio anche manutenzione alla K.P. senza dover sopportare i costi di alaggio. Resa elica kiwi Prop - MrPendolo - 29-01-2013 01:28 Oltre al fatto che io sapevo che a motore con una 2 pale, in condizioni di poco vento e poco mare, la velocità è normalmente maggiore che con una 3 pale; sono convinto che a motore si noterà una maggior spinta nel momento in cui si debba navigare contro vento e mare formato. Alla fine, per quanto le pale non siano sagomate nel miglior modo possibile, si tratta pur sempre di 3 pale contro le 2 di prima. Anche io ho ordinato una kiwi e la sostituirò ad una 2 pale in alluminio. Vorrei, invece, chiedere a davidef che miglioramenti ha riscontrato a vela in termini di velocità. Normalmente fanno tutti i paragoni con eliche a tre pale fisse che frenano molto più delle nostre 2 pale. Ciao Resa elica kiwi Prop - sventola - 29-01-2013 01:55 Citazione:MrPendolo ha scritto: Quoto nella richiesta, visto che addirittura davide aveva anche una elica a becco d'anitra. Resa elica kiwi Prop - davidef - 29-01-2013 02:49 Per quanto riguarda le prestazioni a vela le prove ovviamente vanno fatte con carena molto pulita comunque parlo ovviamente della mia barca che e' un hanse 400 con fiocco autovirante che soffre i venti leggeri da 0 a 8 nodi. La prima cosa che si nota e' che con barca abbriviata in caso di passaggio sull'onda la barca riesce a scivolare molto rapidamente In virata la barca esce sempre piu veloci e e con velocita' maggiore e la riaccellerazione e' piu rapida, nell'ordine del mezzo nodo su una v di virata attorno ai 4'5 nodi Per la velocita' rispetto a una max prop non vedo grosse differenze il vantaggio e' che lei si mette subito a bandiera non hai bisogno di fare strane manovre per farla chiudere, l'unica cosa tieni ingranata la retro per farla stare ferma essendo leggerissima gira con niente. Se vuoi fare una prova te ne accorgi quando metti in folle la barca scivola via. Per il discorso motore la mia non riuscivi a fermarla nemmeno con il gas in fondo a 5 nodi e tutta in dietro mi ci volevano 30 mt per fermarla, ora basta ingranare la retro e sembra di avere un elastico attaccato in banchina. Essendo molto più lunga in dietro lo senti che se sei abbriviato in avanti il motore al minimo cavalca un po perche' e sotto carico , ma se sei quasi fermo la barca parte in dietro a 2 nodi solo co la retro ingranata. Su questo e' uno spasso, quando ho comprato questa barca per me ormeggiare era un incubo dovevo fare delle manovre e partire in retro da fuori dal porto sembravo un mongolo!! In caso di errore entravi dentro a qualcuno!! Quest'estate l'ho smontata ( ho rimesso la pale fisse) per il trasferimento dalla liguria alla sardegna. Mi si e' materializzato un incubo!! Sono arrivato nelle bocche mi sono dovuto fermare a cavallo per rimettere la kiwi perché' con il vendo non c'era verso di governate. |