I Forum di Amici della Vela
rinvio del carenaggio a secco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: rinvio del carenaggio a secco (/showthread.php?tid=82765)



rinvio del carenaggio a secco - donna marta - 06-02-2013 18:27

Non me ne vogliano i moderatori se apro questa discussione avente ad oggetto un argomento che probabilmente da qualche parte è già stato trattato, ma in tema di 'antivegetativa' sul forum c'è una quantità enorme di materiale e non riesco ad individuare e selezionare quello che mi serve.
Venendo al problema: dopo due anni dal varo dovrei rifare l'av (era stata data un'autolevigante). Preventivo di 'mercato ligure' in linea con quelli visti in altre discussioni.
Visto che però non ho velleità regatistiche (si dice così?), per evitarmi la spesa, pensavo di rinviare il tutto al prossimo anno limitandomi questa primavera, visto che ho una certa pratica subacquea, ad eliminare manualmente alcune colonie di denti di cane, dare una passata a tutta l'opera viva ed sostituire gli anodi.
La domanda è: tutto questo è pregiudizievole per la struttura della barca? Non credo.
Per raschiare lo scafo cosa utilizzo? le spugnette per i piatti vanno bene?
Grazie sin d'ora per i consigli. Mario


rinvio del carenaggio a secco - Montecelio - 06-02-2013 18:42

Per la struttura, intesa come integrità della carena, NO, ma con una AV di tre anni, che navigazione fai?Sadsmiley


rinvio del carenaggio a secco - oudeis - 06-02-2013 19:51

Dopo due anni dell'autolevigante resta forse il ricordo, se ti sei mosso poco.
Le spugnette dei piatti, beh, se c'è solo un po' di 'vellutello' ma con i denti di cane ti fai solo male!
Ti serve una raschietta e molta attenzione a non scheggiare il gelcoat.
Buon lavoro!


rinvio del carenaggio a secco - francidoro - 06-02-2013 20:52

qua a la spezia molti cantieri fanno degli sconti a chi fa carena a luglio - agosto. Puoi provare a chiedere e vedere se ti fanno degli sconti.
in quel periodo i cantieri hanno i piazzali vuoti ... io ne faccio uso di questa facilitazione
lo so, sono dieci giorni di barca ferma nel pieno dell'estate ... ma se posso 'sparagnare' qualche euro ...
BV


rinvio del carenaggio a secco - mauro-37 - 06-02-2013 20:58

Mario,
ti serve un raschietto/spatolina, lavorandoci toglierai tutto (quel poco rimasto).
Come inizia il caldo inizierà a rifiorire il tutto. senza Av, sarai costretto a fare ripetuti bagni per tener la carena in modo decente
Wink


rinvio del carenaggio a secco - pedro55 - 06-02-2013 21:18

Usa una spatola in plastica per stendere la carta da parati, ha anche il manico, e non graffia la carena. BV


rinvio del carenaggio a secco - kitegorico - 06-02-2013 21:36

Il sub che ha fatto una pulizia della mia carena a settembre ha usato una piccola tavoletta di Fornica. (si tratta di un pezzo di plastica di quelli che rivestono il legno di alcuni mobili).E' ottima perchè è sufficientemente resistente da spaccare i denti di cane e togliere il grosso della vegetazione e se arrotondi un pò il bordo non rischi di far danno sulla carena. Poi se vuoi togliere il resto (p.e le formazioni di corallino) con la spugnetta dei piatti fai ben poco; meglio le spugnete di scotch brite (son quelle nere di diversa grammatura che trovi al ferramenta). Però fai attenzione che son quasi coe la cartavetro....Wink