![]() |
Attrezzo per giunto palella - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Attrezzo per giunto palella (/showthread.php?tid=83174) |
Attrezzo per giunto palella - IZ1DNJ - 18-02-2013 06:56 Ho iniziato la ristrutturazione di una barca di legno tipica del Lago Maggiore lunga 5 metri e dovendo sostituire alcuni elementi del fasciame , posato con il metodo klinker, dovendo giuntare i nuovi pezzi da porre in opera, mi sono autocostruito un attrezzo per preparare gli elementi da giuntare con il metodo palella. Oggi l'ho terminato e provato. Ho preparato 4 pezzi di compensato lamellare spessi 18 mm./cad. con un'inclinazione di 10:1 pertanto la fresata per ciascun elemento spesso 18 mm. risulta essere 180 mm. La prova l'ho eseguita su un'altezza totale di 7,2 cm. (4x1,8). L'attrezzo funziona egregiamente e questa prima versione permette di fresare pezzi larghi fino a 33 cm. e con un'altezza massima di circa 10 cm. Ora passo a realizzare lo stesso attrezzo per la giunzione di fogli di compensato, praticamente non faccio altro che allungare le due guide trasversali. La fresa utilizzata è la Ferrari delle frese manuali, una OF2200 della Festool. Allego alcune foto del collaudo dell'attrezzatura. [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] [hide] ![]() I pezzi sono stati fresati con notevole precisione, come si può vedere da questa foto in cui risultano accoppiati 4 pezzi. [hide] Attrezzo per giunto palella - Bokonon - 18-02-2013 16:11 ![]() Attrezzo per giunto palella - Rurik - 18-02-2013 16:55 Complimenti per la realizzazione. Non so perché ho l'impressione tu abbia usato per lo più materiali professionali. Guide in profilato di alluminio, morsetti coordinati; se non fosse così puoi dare qualche indicazioni per la struttura di supporto? Fatta l'esperienza, riesci ad immaginare qualcosa alla portata di un amatore? Attendo di vedere anche la barca ![]() Attrezzo per giunto palella - IZ1DNJ - 18-02-2013 20:12 Citazione:Bokonon ha scritto: Si, potrebbe assomigliare un po' ad una macchina CNC. Come ho già fatto per molti progetti di elettronica ed antenne radioamatoriali, dove ho avuto più di 20k visite sul forum ARI Fidenza, se la cosa può essere di interesse comune, potrei mettere in bella copia con il CAD gli schizzi che ho fatto e redigere dei veri e propri disegni costruttivi. Ovviamente ciò mi comporterà parecchio lavoro e quindi vorrei procedere solo se c'è un certo interesse di alcuni frequentatori di questo forum. Cordiali saluti. Claudio. Attrezzo per giunto palella - IZ1DNJ - 18-02-2013 20:22 Citazione:Rurik ha scritto: I materiali utilizzati non sono quelli professionali per le macchine CNC, ma sono già di buona qualità, sopratutto ho eliminato i cuscinetti a sfere che in un primo tempo avevo ipotizzato di utilizzare, ciò per semplificare al massimo la costruzione. Per i materiali, visto che occorre acquistare le barre intere da 6 metri e quindi c'è dello sfrido e problemi di trasporto, potrei anche ipotizzare di preparare alcuni kit base con i pezzi già tagliati al fine di semplificare le cose, sopratutto dal punto di vista economico, ad eventuali costruttori. Il mio lavoro è di tutt'altro genere. Ho fatto questa realizzazione per necessità a seguito del restauro della barchetta di legno e quindi il tutto fatto in modo amatoriale, semplice ed alla portata di tutti. Le mie barche naviganti sono sul Lago Maggiore e questa in restauro, la prima che faccio, è solo all'inizio dopodiché pensavo di realizzarne una in kit ordinandola da Icarai http://www.icarai.fr/. Cordiali saluti. Claudio. Attrezzo per giunto palella - IZ1DNJ - 18-02-2013 20:32 L'idea della costruzione mi è venuta visitando questo sito: http://www.woodhaven.com/Woodhaven-3440-Scarfing-Sled/dp/B003KI6WOW?field_availability=-1&field_browse=3026348011&field_product_site_launch_date_utc=-1y&id=Woodhaven Ho ordinato un'attrezzatura pagandola con PayPal, ma il giorno dopo mi hanno restituito i denari dicendomi che vi erano problemi di trasporto a seguito dell'ingombro. A questo punto, copiando dalle foto del prodotto, mi sono costruito l'attrezzatura. potete vederla anche in funzione in questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=LKPcAajMuSw&feature=youtu.be By. Claudio Attrezzo per giunto palella - slave - 18-02-2013 22:10 complimenti! avrei una richiesta ![]() ![]() ancora complimenti e buon lavoro! Gianfranco [hide] [hide] [hide] [hide] Attrezzo per giunto palella - IZ1DNJ - 03-03-2013 02:52 Ecco i primi disegni del basamento e del carrello longitudinale. Tavole 1 del progetto per la realizzazione del basamento: [hide] ![]() [hide] ![]() Tavole 2 del progetto per la realizzazione del carrello longitudinale: [hide] ![]() [hide] ![]() Ecco alcuni dei file in PDF che mi vengono accetatti dal sistema ADV. Per gli altri inviatemi una richiesta via e-mail o MP. Allegato: [hide][img]/immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]201332193910_Tavola 1-A.pdf Allegato: [hide][img]/immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]201332195012_Tavola 2-A.pdf Per i materiali li potete trovare in diversi posti. io li ho acquistati qui: http://www.alusic.com/prodotti.htm. Sono la serie cava 8 mm. - profilo 45 mm. Se avrò poi del tempo, preparerò un paio di kit per la parte alluminio, viterie ed accessori. Cordiali saluti. Claudio, IZ1DNJ Attrezzo per giunto palella - IZ1DNJ - 05-03-2013 04:51 Finalmente sono riuscito a terminare i disegni ed a redigere un elenco materiali con i prezzi indicativi e realizzare anche le tavole con le foto. Potete scaricarli dal mio sito. http://www.iz1dnj.it/PROGETTO_ATTREZZO_GIUNTO_PALELLA.rar Sono compressi e quindi vanno espansi. Spero di essere stato utile. Cordiali saluti. Claudio, IZ1DNJ |