![]() |
Simulatore di regata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Simulatore di regata (/showthread.php?tid=83235) |
Simulatore di regata - Luke - 19-02-2013 22:38 non parlo di giochini elettronici.... parlo di cose serie fatte in prima persona da chi le ha usate per affinare le proprie tecniche di navigazione. Riccardo Apolloni non ha bisogno di presentazioni (tanto chi non sa chi sia fa prima a cercare su Google) Ha sviluppato questo simulatore che, per chi di voi si diverte a smanettare in programmazione (non io ![]() Lo scopo è quello di condividere uno strumento di gioco e migliorarlo, ovviamente è tutto aggratisse. Nel nostro piccolo potremmo mettere altra carne al fuoco sulla conduzione per V max ![]() qui il link http://www.riccardoapolloni.altervista.org Simulatore di regata - tiger86 - 21-02-2013 00:10 Scusami ma non capisco da dove si possa scaricare questo simulatore Simulatore di regata - albert - 21-02-2013 00:33 Citazione:tiger86 ha scritto: Nel link alla pagina che ti ha dato luke, più o meno ![]() [hide] ![]() Ciao Simulatore di regata - Alpa550 - 21-02-2013 00:37 Non entro nel merito della scelta del linguaggio python e quindi della vita che potrà avere questo simulatore... compresa la sua diffusione; in ogni caso per aiutare Leandro gli elenco i passi da fare, i quali -per i non espertissimi- non sono poi così semplici: 1) devi andare sul sito http://www.python.org/download/releases/2.7.3/ e scaricare il software (cercare la parola Download sulla pagina e scegliere la versione adatta al proprio sistema operativo), 2) poi devi andare sul link http://www.riccardoapolloni.altervista.org/Index/SimulatoreRegata203.py e salvarlo col nome SimulatoreRegata203.py (il salva del tuo browser... explorer, chrome, safari o firefox che sia), 3) poi scaricarti la polare di riferimento/esempio/test dal link http://www.riccardoapolloni.altervista.org/Index/PolareMini.pol salvandola come PolareMini.pol (vedi punto 2) 4) mettere i file appena salvati (Simulatore202.py e PolareMini.pol) in una stessa cartella 5) In Windows cliccare con il tasto destro del mouse sul file Simulatore202.py e scegliere il metodo 'Edit with Idle' dal menù contestuale che si è aperto. Sulle macchine mac, doppio click su Simulatore202.py. Sulle macchine Linux scegliere l'applicazione 'Idle' dal menu 'Applicazioni' e selezonare il file Simulatore202.py. A questo punto dovreste avere a video il codice completo del simulatore (una serie di parole incomprensibili per chi non programma ![]() 6) Nella finestra aperta col codice aprire il menù Run e cliccare sull'opzione Run Module. Se serve una mano sono qui, cmq non l'ho provato e non credo che lo farò. Ciao Simulatore di regata - tiger86 - 21-02-2013 02:08 Citazione:Alpa550 ha scritto:Grazie |