![]() |
help morsetti - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: help morsetti (/showthread.php?tid=83682) |
help morsetti - mckewoy - 04-03-2013 05:19 un paio di anni fa mi compretti questa batteria che volevo usare per i servizi ma l'impianto elettrico non l'ho ancora fatto come spero di voi me la vendettero come AGM. nascosti tra la polvere ci sono due vitoni che sembrano dei morsetti. che batteria è e come si usano quei morsetti?? [hide] help morsetti - FabriZena - 04-03-2013 05:34 non si vede la foto, Mc ... ![]() help morsetti - mckewoy - 04-03-2013 05:41 Citazione:FabriZena ha scritto: ![]() ![]() ![]() help morsetti - beppe_rm - 04-03-2013 07:09 ma non c'è scritto 'sealed lead-acid battery'? 12V, hai provato? http://en.wikipedia.org/wiki/VRLA_battery help morsetti - IanSolo - 04-03-2013 16:10 Questo e' la specifica di un produttore dello stesso tipo di batteria (6FM100 come si legge sul fianco): http://www.premierbatteries.com.au/sm/sla/6FM100/PIC%2067%206FM100.pdf si tratta di una AGM stagna con scarico di gas regolato da valvole da 12V 100Ah, e' una batteria specifica per sistemi UPS dove e' di impiego abbastanza comune (per l'alimentazione continua di apparati tramite inverter in caso di mancanza di alimentazione da rete). E' una buona batteria adatta all'impiego come batteria servizi che mi auguro non sia stata lasciata scarica nei due anni in cui ha 'riposato' (potrebbe essersi danneggiata), va ricaricata lentamente a fondo (con meno di 10A per almeno 12 ore fino a raggiungere i 14,5V per almeno 1/2 ora) prima di porla in servizio. I morsetti sono quelli tipici del suo specifico impiego, servono delle apposite 'clip' per collegarsi (in commercio si trovano anche degli adattatori per consentire il collegamento ai morsetti tradizionali di tipo automobilistico ma non sono facili da trovare). help morsetti - mckewoy - 05-03-2013 00:30 grazie. era 12.58 quando l'ho comprata ed è ancora a 12.48. controllata almeno due volte all'anno. mi dai un riferimento per le clips?? due anni fa compretti anche un caricabatterie a tre stadi da 20 A. dovrebbe andare bene. la mia batteria motore del 1997 lavora closed loop con il motore per la messa in moto e la ricarica [hide] smontata a fine stagione 2012 aveva 12,5V ed adesso 12,1. provvederò a caricare entrambe. ancora grazie. help morsetti - davidef - 05-03-2013 03:56 Batteria all acido normalissima da moto. Altro che AGM!! help morsetti - mckewoy - 05-03-2013 04:14 Citazione:davidef ha scritto: [?][?][?] help morsetti - mckewoy - 05-03-2013 21:26 sono andato a comprare una lampada ed ho chiesto al ricambista. mi ha detto che va bene un capocorda. rondella piana e spaccata sono già presenti. sotto carica da ierisera a stamattina con 14,4V. staccati i morsetti la batteria segnava 14V. ora sta a 13,6. help morsetti - IanSolo - 06-03-2013 23:38 Davidef, guarda che Mckewoy sta parlando di due divere batterie, la prima e' una '6FM100' che e' una AGM mentre la seconda e' una '6CN' ad acido libero da avviamento. Mckewoy, il ricambista ti ha detto bene, e' una delle possibili (adeguate) soluzioni. Le tensioni di cui parli mi paiono normali. help morsetti - mckewoy - 06-03-2013 23:51 Citazione:IanSolo ha scritto: grazie-grazie. ![]() ![]() ![]() |