I Forum di Amici della Vela
primer e antivegetrativa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: primer e antivegetrativa (/showthread.php?tid=83789)



primer e antivegetrativa - Nelson Shelter - 06-03-2013 18:54

una domandina a tutti quanti: è vero che se metto il primer prima di mettere l'antivegetativa, debbo per forza carteggiare e portare a vetroresina la carena? non basta una bella lavata con idropulitrice e spazzolata?
attendo vostre illuminanti


primer e antivegetrativa - stout - 06-03-2013 19:24

Non ho capito cosa devi fare, devi dare una AV diversa da quella che hai o devi fare un trattamento particolare?


primer e antivegetrativa - francidoro - 06-03-2013 19:56

come dice stout, non mi e' chiaro cosa vuoi fare ... antivegetativa nuova sulla vecchia con la nuova diversa e con ancora sotto il primer ?
solo primer e prima volta che metti l'antivegetativa ?
io comunque non arriverei al gelcoat .. senno' il primer cosa l'hai messo a fare ?
BV


primer e antivegetrativa - dino73 - 06-03-2013 22:09

Secondo me se vuoi dare un'antivegetativa su un'altra di cui non conosci la compatibilità ti conviene dare un isolante (tipo al clorocaucciù), altrimenti primer se la dai su gelcoat o fondo epossidico.

Dino.


primer e antivegetrativa - Butler - 07-03-2013 03:54

Citazione:Messaggio di Nelson Shelter
una domandina a tutti quanti: è vero che se metto il primer prima di mettere l'antivegetativa, debbo per forza carteggiare e portare a vetroresina la carena? non basta una bella lavata con idropulitrice e spazzolata?
attendo vostre illuminanti
Naturalmente sarà un lapsus perché portarla a 'vetroresina' sarebbe un disastro.
Comunque ogni antivegetativa ha il proprio primer compatibile ma non fissarti, se la vecchia è ben ancorata mettici sopra la nuova dopo aver visto se ci sono incompatibilità.


primer e antivegetrativa - toponautico - 07-03-2013 07:25

Citazione:Messaggio di Nelson Shelter
una domandina a tutti quanti: è vero che se metto il primer prima di mettere l'antivegetativa, debbo per forza carteggiare e portare a vetroresina la carena? non basta una bella lavata con idropulitrice e spazzolata?
attendo vostre illuminanti
vetroresina , gelcoat,prime, e antiveget.(cosi nasce)
non vetroresina primer e AV!!!
se la porti a vetroresina ;
prima del primer dovrai applicare:
resina, stucchi,resina, primer e AV!
oppure farla fare a chi è di competenzaSmileWink
buon lavoro


primer e antivegetrativa - Moby Dick - 11-03-2013 03:21

Il primer al clorocaucciù tipo Tixoprene della Veneziani attacca anche sulle vecchie antivegetative. La preparazione consiste in un lavaggio robusto che deve possibilmente rimuovere quella parte dell'antivegetativa che sbolla, carteggio veloce con grana 100/110, una mano di primer e due mani di antivegetativa.


primer e antivegetrativa - Nelson Shelter - 11-03-2013 16:41

allora rettifico (scusatemi tutti).
non porto nessuna superficie ne a gelcoat ne a vtr. il primer non è primer ma un clorocaucciù della boero. la antivegetativa che stendo è uguale a quella presente. la mia domanda era se debbo comunque carteggiare dando il clorocaucciù prima della nuova antivegetativa. sul barattolo c'è scritto che si può stendere direttamente sulla vecchia (chiaro un lavaggio robusto lo farei)
attendo vostre
grazie e scusate ancora

N.S.


primer e antivegetrativa - Moby Dick - 13-03-2013 04:27

Citazione:Nelson Shelter ha scritto:
allora rettifico (scusatemi tutti).
non porto nessuna superficie ne a gelcoat ne a vtr. il primer non è primer ma un clorocaucciù della boero. la antivegetativa che stendo è uguale a quella presente. la mia domanda era se debbo comunque carteggiare dando il clorocaucciù prima della nuova antivegetativa. sul barattolo c'è scritto che si può stendere direttamente sulla vecchia (chiaro un lavaggio robusto lo farei)
attendo vostre
grazie e scusate ancora

N.S.
Meglio una carteggiata veloce.


primer e antivegetrativa - carlone - 13-03-2013 04:38

Ottimo consiglio,non ti preoccupare di tutto quello che senti,dai una carteggiatina con carta 100 rigorosamente bagnata e bagnata anche la carena,le polveri non sono tossiche...sono velenose!!! Una lavatina e poi una volta asciutta vai con rullo da 10 cm,per un anno sei a posto!


primer e antivegetrativa - Gioviy - 22-03-2013 01:55

ho un dubbio sull'uso del primer epossidico o clorocaucciù o entrambi ; ho infatti rimosso la vecchia antivegetativa con raschietto e successivamente con rotorbitale carta 180; vorrei evitare di andare oltre nel carteggiare. E' rimasta qualche traccia di antivegetativa ed un primer di colore grigio del quale non conosco l'origine. Nel bagnasciuga non sono riuscito con il raschietto ed ho dovuto usare la rotorbitale, arrivando fino al gelcoat (dalla foto si vedono la parte bianca in contrasto con il grigio) . Che primer dovrei usare secondo voi prima della antivegetativa ad esempio la Glide speed o cruise della Hempel? La barca è in secco da parecchi mesi ed asciutta.
[hide][Immagine: 2013321195355_001.JPG][/hide]