I Forum di Amici della Vela
Come si smonta questo?? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come si smonta questo?? (/showthread.php?tid=83865)



Come si smonta questo?? - anonimone - 08-03-2013 07:26

Sarò rintronato, ma non l'ho mica capito Blush
[hide][Immagine: 2013380243_molla1.jpg][/hide]

Non mi pare che si sviti (anche perchè farlo perfettamente tondo e senza intaglio...)

Non mi pare nemmeno una molletta (tipo quella dei winch) anche perchè sarebbe verso l'esterno e non verso l'interno

Dietro sulla piastra (nascosta dall'antirombo) non c'è nessuna vite.

Sicuramente mi sfugge qualcosa, qualcuno mi risolve l'arcano prima che mi scenda la catena e vada di flessibile?? Big Grin

BV


Come si smonta questo?? - aljaba49 - 08-03-2013 07:52

se il tuo problema è sfilare il braccetto, per quel che ne capisco io quell'anellino aperto più chiaro dovrebbe essere un anello di ritenuta, una coppiglia insomma... se lo forzi ad aprire si dovrebbe sfilare.


Come si smonta questo?? - C@ndida - 08-03-2013 08:24

L'anello d'arresto è d'acciaio elastico, lo sfili dalla scanalatura, allargandolo, allego immagini di vari tipi di anello:

[hide][Immagine: 20133812219_Anello RA.gif][/hide]

[hide][Immagine: 20133812240_Anello ST.gif][/hide]


Come si smonta questo?? - SoulSurfer - 08-03-2013 09:13

[hide][Immagine: 7469_sve_30100.jpg][/hide]


Come si smonta questo?? - anonimone - 08-03-2013 10:39

Citazione:C@ndida ha scritto:
L'anello d'arresto è d'acciaio elastico, lo sfili dalla scanalatura, allargandolo, allego immagini di vari tipi di anello:

Quando ho scritto molletta intendevo questo, ma non riuscivo a smontarla.

Adesso ce l'ho fatta, ma che gli venga un cancaro!! 4242

Denghiù!

BV


Come si smonta questo?? - marbr - 08-03-2013 15:16

si chiamano 'seger', facili veloci sicuri....possono rivelarsi infidi quando non vi è spazio per agire con pinze o utensili adatti

ora hai capito che con un cacciavite si risolve Smile


Come si smonta questo?? - anonimone - 08-03-2013 15:36

Citazione:marbr ha scritto:

ora hai capito che con un cacciavite si risolve Smile

A dire il vero di cacciaviti ne sono serviti 2... e dopo aver pranzato che evidentemente prima c'avevo un calo degli zuccheri 42

Adesso invece vado a cena Tongue

BV


Come si smonta questo?? - Giabot - 08-03-2013 15:39

Citazione:marbr ha scritto:
si chiamano 'seger', facili veloci sicuri....possono rivelarsi infidi quando non vi è spazio per agire con pinze o utensili adatti

ora hai capito che con un cacciavite si risolve Smile
Sul sicuri ho qualche dubbio. Erano impiegati su una passerella in carbonio che ho acquistato tempo fa. Si è sfilato e mi sono fatto due mesi di convalescenza. Adesso ho messo coppiglie passanti. Meno eleganti ma molto più sicure


Come si smonta questo?? - dapnia - 08-03-2013 18:30

Cacciaviti?!
Come siete grezzi! Big Grin
Ci sono apposite pinze per aprire e montare gli anelli Seger, quelli della foto e anche quelli con acchielli, maschi e femmine.

https://www.google.it/search?q=pinze+per+anelli+seeger&hl=it&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=drk5UYWpA4WGtAbWj4BQ&sqi=2&ved=0CD0QsAQ&biw=1217&bih=753

Le pinze costano pochi Euro e permettono di lavorare pulito.
I seger sono sicurissimi a quattro condizioni:
che la scanalatura e l'anello siano della stessa misura,
che siano della giusta dimensione per il lavoro che devono fare,
che gli anelli non siano stati snervati o stortati (da qualcuno, appunto, con due cacciaviti),
che i bordi della scanalatura siano a spigolo vivo e non smussati e/o rovinati (sempre dai due cacciaviti o attrezzi simili).
Tanto è vero che nei motori, nei cambi e in altre applicazioni meccaniche, abbondano: anche in barca, per esempio sull'alberino di molte pompe dell'acqua di mare per il raffreddamento, negli invertitori, eccetera.
Riguardo le coppiglie, è vero che sono sicure sugli accoppiamenti statici o poco dinamici (di più o di meno dipende dal lavoro che devono fare), ma sugli accoppiamenti dinamici e sui ruotismi, si disfano più in fretta e non hanno la medesima precisione di montaggio.

Le passerelle sono assassine per definizione e ne so qualcosa, me la sono cavata in soli cinque mesi, dopo di ché ho montato una specie di ponte di Brooklin, coppiglie sì, coppiglie no.


Come si smonta questo?? - mauro-37 - 09-03-2013 15:46

Citazione:dapnia ha scritto:
Cacciaviti?!
Come siete grezzi! Big Grin
Ci sono apposite pinze per aprire e montare gli anelli Seger, quelli della foto e anche quelli con acchielli, maschi e femmine.

Quoto il burbero Dapnia!!
Big GrinBig Grin


Come si smonta questo?? - marbr - 11-03-2013 14:50

peccato che quello ritratto nella foto sia senza fori, quindi la pinza specifica non ti aiuta, anziWink