I Forum di Amici della Vela
Sartie & Tucano - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sartie & Tucano (/showthread.php?tid=84317)



Sartie & Tucano - sgiulio - 20-03-2013 18:51

Ciao a tutti,
il mio meraviglioso Tucano, barca peraltro sovradimensionata e sotto-invelata, dovrebbe avere ancora e sartie gli arridatoi originali.
Quindi 30 anni..
A prima vista, la mia che non sono esperto, sembra tutto a posto.
Domanda:
1) le sostituisco tutte ?
2) chiamo un tecnico di allestimento per un controllo tecnico serio ?
3)Oppure l'argomento riguarda le barca 'spinte' e grandi.
Che cosa potete dirmi ?
Grazie.
Cordialmente.
giulio


Sartie & Tucano - carcat - 20-03-2013 19:22

uuh l'agomento ha diverse fazioni di sostenitori, ora arrivano...porta pazienza


Sartie & Tucano - Temasek - 20-03-2013 19:28

Non conosco l'ammontare del tuo conto in banca,
ma credo che la sostituzione totale delle sartie, non te lo smagrisca tanto.


Sartie & Tucano - Sebastian - 20-03-2013 20:53

Mah, nemmeno mi porrei la questione.
Si rinnova tutto.


Sartie & Tucano - clavy - 20-03-2013 21:07

Concordo con la sostituzione, tra l'altro con albero poggiato in coperta, disalberi con un amico e smonti tutto
aggiungerei se non è mai stato fatto
smontaggio integrale ferramenta con verifica di tutti i punti di congiunzione ed eventuale sostituzione cavi e magari passaggio di un paio di testimoni di rispetto

Se non hai manualità o troppi dubbi, chiama un tecnico per fargli dare almeno un occhio.


Sartie & Tucano - gourmet - 20-03-2013 21:50

Dopo 30 anni...???
Bhè... complimenti... c'hai provato...!!!SmileSmileSmile
Dì la verità... aspettavi trepidante di vederlo arrivare in testa alla suocera...!!!
Comunque visto t'ha sgamato...
ormai puoi tranquillamente cambiare tutto e già che ci sei... come suggerito da CLAVY... smonta e controlla tutta la ferramenta...
Troverai sicuramente parecchi problemini di ossidazione...
BUON LAVORO...!!!!


Sartie & Tucano - sgiulio - 17-05-2013 18:01

Caro A.d.V. Gourmet,
un pò in ritardo ma ora replico.
Ok,e grazie per i suggerimenti.
Speravo in cuor mio di leggere qualcosa di + 'morbido'.
Il Tucano non credo proprio abbia sopportato 'stress' alle manovre fisse.
Non credo che abbia partecipato a regate, situazioni da forte stress alle parti di allestimento della barca.
Non ho visto alcun segno di ossidazione nè tanto meno di ruggine.
Tucano è tutto sovra-dimensionato.
Tucano è piccola.
Pertanto in cuor mio, col buon senso, non mi pare di rischiare !
Domanda:
1)DICO BENE O DICO MALE ?
2)I carichi 'in ballo' non saranno ( SPERO ! !)così forti e concentrati da causare crolli/ cedimenti.
Mi aspetto un parere , magari da un ingegnere/velista.
Cordialmente.
giulio


Sartie & Tucano - franco mancino - 19-05-2013 20:51

Il tucano della Plastivela? L'attrezzatura non è così sovradimensionata (quello di serie). 35 anni fà rinforzai prua e poppa internamente con listoni di mogano e fogli di vetroresina e gli stralli di poppa (che sono due) poi si piegò una crocetta in navigazione. Ti consiglio di tirare giù l'albero e controllare: l'acciaio vecchio si rompe senza preavviso, non costa molto cambiare. E' necessaria la messa a punto di stralli e sartie per evitare piegamenti e contorsioni dell'albero con un armo a 7/8 e per me necessita di un genoa più grande. E' comunque una barchetta veloce.