![]() |
Galatea - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Galatea (/showthread.php?tid=84498) |
Galatea - capitan paperino - 26-03-2013 02:00 ... qualcuno mi ha chiesto di raccontare la mia avventura... qualcuno ha già parlato di me qui sul sito ed allora dopo averci pensato un po eccomi comincio a raccontarvi ! ho comprato tempo fa uno scafo in acciaio disegnato da Carlo Sciarrelli ormai 2 anni e mezzo fa da Felix. Ho cominciato la ristrutturazione. ho fatto cambiare quasi 2 terzi delle lamiere da un certo Henrik ... che poi ha fatto un po il furbo ! per risistemare lo scafo ho dovuto smontare parte della coperta e ... lo stucco dallo scafo ( non potete capire che mazzo !) Galatea - Frappettini - 26-03-2013 03:05 tutto qui? Galatea - capitan paperino - 26-03-2013 03:10 .. non farmi svelare due anni di lavori tutti insieme ! lasciamo un po di suspance !! Galatea - Novecento - 26-03-2013 15:29 Citazione:Frappettini ha scritto: ![]() Galatea - Piccola Rachele - 26-03-2013 15:49 Nel mezzo del cammin di nostra vita.... ...uscii a riveder le stelle. Galatea - nikisail - 26-03-2013 16:38 Ho visto il Galatea in secca prima che la comprassi tu.Devo dire che ci feci anche un pensierino, in fondo era una sfida che poteva esser divertente, ma poi ho considerato che era un impegno troppo oneroso per il mio scarso tempo disponibile. Complimenti per la passione e per i risultati raggiunti, quando sara' terminata mi piacerebbe farci un giro ![]() ![]() ![]() ![]() BV Galatea - roberto59 - 26-03-2013 21:50 Ma il racconto quando inizia? Galatea - capitan paperino - 27-03-2013 13:52 quando l'ho vista la prima volta (giugno /luglio 2011) era in queste condizioni : br][hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() c'era da mettersi le mani nei capelli ! Gli interni erano quasi completamente smontati... Faccio venire con me piu di una persona per condividere la mia follia e farmi dare pareri da chi non sia stato preso dalla mia pazzia ! Chiedo a Felix di farmi avere anche alcune foto di quando era in buone condizioni e mi manda trale altre questa : [hide] ![]() é stata la fine ! E' stato il colpo di grazia Sono definitivamente impazzito ed ho deciso di prenderla ! trattativa al 'coltello' con Felix e la compro a quel punto ho dovuto cominciare a trovare le manovalanze per cominciare a ristrutturare lo scafo. ho incontrato Henrik, polacco già abbastanza grande di età, a fiumicino gira la voce che costruisse sommergibili per i russi a danzica ( le leggende sono belle ). cmq troviamo un blando accordo e cominciamo ! Premesso: di lavori del genere mai fatti... si sono figlio di artigiano ma non di un fabbro e per quanto abbia buona manualità il lavoro non lo conoscevo proprio! cmq Prima di iniziare a sostituire lamiere e qualche ordinata ho dovuto cominciare a staccare tutto lo stucco dallo scafo ! .... il seguito alla prossima puntata ! b.v. a tutti ! adesso si vedono le foto ? Galatea - Novecento - 27-03-2013 14:02 Citazione:capitan paperino ha scritto:Speriamo che il seguito sia altrettanto interessante ![]() Buon Vento anche a te ![]() Bob. Galatea - maxvecc - 27-03-2013 17:09 ....ma perchè vedo un sacco di X e non vedo le foto ? .....quanta suspence ! Galatea - roberto59 - 29-03-2013 01:59 Il nome, Galatea, mi ricorda una barca famosa, o sbaglio? Forse è solo perché ho letto qualcosa sul mitico libro di Sciarrelli? Galatea - Montecelio - 29-03-2013 02:52 Capitan Paperino, se togli il simbolo percento (%) dai nomi dei file delle foto, possiamo vedere ste immagini! Facce sto favore! ![]() Galatea - capitan paperino - 29-03-2013 03:29 Montecelio .. non c'è il simbolo percento (%) nei nomi dei file delle foto. sono poco pratico. ma se mi date una mano ve le faccio vedere ! Galatea - capitan paperino - 03-04-2013 03:46 Allora dicevamo... due anni e mezzo fa ho cominciato il lungo lavoro di restauro. forse è il caso che io cominci a raccontare cosa ho fatto di preciso ! La situazione, dopo che ho acquistato la barca, è risultata essere peggiore di come l'avevo vista ... ma cmq ormai è andata ! gli interni erano già stati smontati, in buona parte, da Felice il vecchio proprietario che aveva cominciato i lavori e arrestandosi (devo dire che questo è stata la motivazione del basso prezzo, relativo, al quale ho preso Galatea). ad oggi posso dire di aver smontato tutta la barca e averla completamente rifatta. Il lavoro iniziale più massacrante è stato staccare lo stucco dallo scafo. Dall'interno dello scafo ho scaldato le lamiere, 50 cmq alla volta, con un cannello fino quasi a farle diventare rosse. L'epossidica esterna, così facendo, si ammorbidiva e mi consentiva con l'ausilio di un piccolo martelllo peumatico. Un cu... da paura ! una puzza incredibile ... credo di essermi intossicato Galatea - FabriZena - 03-04-2013 04:40 Giro del mondo non sui libri ma organizzarti davvero? Bravo! Comprarti una vecchia barca di acciaio da rimetterti a posto col tuo tempo libero per gli anni che serviranno? Coraggioso! Bravissimo! Recuperare una barca di Carlo Sciarrelli? Santo subito! Ti stimo e ti ammiro! ![]() FabriZena ps. bel blog Galatea - Snoopy4ever - 04-04-2013 01:17 Una bellissima barca che saprà ripagarti di tutte le fatiche fatte per risistemarla prima di navigarci. Buon vento Galatea - Karlino - 08-04-2013 02:35 Henryk è quel pazzo che si sta costruendo una barca in ferro alla tecnomar. Ha iniziato più o meno dieci anni fa, alla domenica si aggira sui moli del Tevere armato di fiocina e seguito da centinaia di gatti. Dice che quel pesce, essendo sopravvissuto al Tevere sia particolarmente ricco di vitamine... Ma non divaghiamo, attendiamo sviluppi... Galatea - ciufoletto - 08-04-2013 16:40 Complimenti , una scelta coraggiosa!! Grande ! |