I Forum di Amici della Vela
Epossidica 10 10 con microcosa? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Epossidica 10 10 con microcosa? (/showthread.php?tid=84596)

Pagine: 1 2 3


Epossidica 10 10 con microcosa? - Shipman - 28-03-2013

Cosa addizionare all'epossidica della Cecchi per usarla tipo stucco?
Sul libretto che pubblicano tutti gli anni ci sono 5 o 6 prodotti diversi solo per sfumature che non riesco a cogliere bene.
Vorrei rinforzare la saldatura fra la tavoletta di legno che sostiene il salpancora e lo scafo.


Epossidica 10 10 con microcosa? - jetsep - 28-03-2013

Non ricordo bene il nome... Polvere di fibra di vetro.


Epossidica 10 10 con microcosa? - Giorgio - 28-03-2013

pUOI ADDIZZIONARLA CON ,,,,,. SEMPLICE SILICA . SE E' MARRONE E' NA CARICA . CONOSCO E NON USO I PRODOTTI DELLA cECCHIBig GrinBig Grin


Epossidica 10 10 con microcosa? - sea4see - 28-03-2013

fibre minerali x massima resistenza o microsfere !

Citazione:Messaggio di Shipman
Cosa addizionare all'epossidica della Cecchi per usarla tipo stucco?
Sul libretto che pubblicano tutti gli anni ci sono 5 o 6 prodotti diversi solo per sfumature che non riesco a cogliere bene.
Vorrei rinforzare la saldatura fra la tavoletta di legno che sostiene il salpancora e lo scafo.



Epossidica 10 10 con microcosa? - Leonardo696 - 28-03-2013

semplici e normalissime microsfere


Epossidica 10 10 con microcosa? - Shipman - 28-03-2013

Citazione:sea4see ha scritto:
fibre minerali x massima resistenza o microsfere !

'Ndo se comprano? Smile



Epossidica 10 10 con microcosa? - Cloudbuster - 28-03-2013

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:sea4see ha scritto:
fibre minerali x massima resistenza o microsfere !

'Ndo se comprano? Smile


Se devi riempire con 'leggerezza' vai di microballons (vetro -bianche- o fenoliche -marroni-)
Se il riempimento deve essere 'solido' vai di 'fibrette' (micro fibre di vetro spezzettate)
Per irrobustire sul serio ci vuole la fibra di vetro laminata in strati a secondo della resistenza necessaria.....

Fatti mandare il catalogo della cecchi ci sono tante indicazioniWink


Epossidica 10 10 con microcosa? - domenica2 - 28-03-2013

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:sea4see ha scritto:
fibre minerali x massima resistenza o microsfere !

'Ndo se comprano? Smile
Le ho trovate da un ferramenta a via Tiburtina, le microsfere,se vuoi ti inviò l'indirizzo


Epossidica 10 10 con microcosa? - Shipman - 28-03-2013

Citazione:domenica2 ha scritto:
Le ho trovate da un ferramenta a via Tiburtina, le microsfere,se vuoi ti inviò l'indirizzo
[/quote]

Mmmm... mi sa che ho capito qual è, subito dopo l'usita della tangenziale, angolo Portonaccio.
Se è quella, ci sono stato l'altro giorno per comprare altre cose, c'era il tizio che travasava resina epossidica, la vendeva pure a poco, 20 euro/kg. M'è stato detto però di accertarmi che non sia quella per uso edilizio perchè per la nautica non va bene. A qualcuno risulta?


Epossidica 10 10 con microcosa? - Shipman - 28-03-2013

Citazione:ASK ha scritto:
Per spiegazioni su additivi consiglio visitare
http://www.cecchi.it/italiano/htm/additivi.html

Sono le stesse cose che stanno sul libretto, le differenze fra i vari prodotti appaiono, ai miei occhi profani, risibili. Volevo un commento da qualcuno che ha usato l'epossidica per stuccare anzichè belin con tessuti vari.


Epossidica 10 10 con microcosa? - stout - 28-03-2013

Io uso le microsfere, le uso per stuccare e incollare.


Epossidica 10 10 con microcosa? - jetsep - 28-03-2013

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:ASK ha scritto:
Per spiegazioni su additivi consiglio visitare
http://www.cecchi.it/italiano/htm/additivi.html

Sono le stesse cose che stanno sul libretto, le differenze fra i vari prodotti appaiono, ai miei occhi profani, risibili. Volevo un commento da qualcuno che ha usato l'epossidica per stuccare anzichè belin con tessuti vari.

Ciao,
tanto per capirsi. Per 'stuccare' intendi creare delle raggiature nelle connessioni (vedi disegno)?
A mio avviso sarà molto più importante come prepari le parti per ricevere le . al tipo di addensante che userai...

[hide][Immagine: 201332810422_raggiatura.jpg][/hide]


Epossidica 10 10 con microcosa? - Shipman - 28-03-2013

Citazione:jetsep ha scritto:

Ciao,
tanto per capirsi. Per 'stuccare' intendi creare delle raggiature nelle connessioni (vedi disegno)?
A mio avviso sarà molto più importante come prepari le parti per ricevere le . al tipo di addensante che userai...

Esattissimo! La mia preparazione è a base di carteggiata e passata di straccio imbevuto di acetone. Faccio bene? Faccio male?


Epossidica 10 10 con microcosa? - jetsep - 28-03-2013

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:

Ciao,
tanto per capirsi. Per 'stuccare' intendi creare delle raggiature nelle connessioni (vedi disegno)?
A mio avviso sarà molto più importante come prepari le parti per ricevere le . al tipo di addensante che userai...

Esattissimo! La mia preparazione è a base di carteggiata e passata di straccio imbevuto di acetone. Faccio bene? Faccio male?

. non so se sei già spiritualmente preparato alla carteggiata... ma generlamente non è una 'carteggiata di salute'...
Ho fatto lo stesso lavoro tempo fa.
Dovevo stare sdraiato e con la testa e le braccia infilate nel gavone e lavoare a testa sotto. Praticamente carteggiandomi in faccia...
Non una bella esperienza.
Hai fatto qualche 'simulazione'? Utensili per scartavetrare nei punti scomodi?


Epossidica 10 10 con microcosa? - Shipman - 28-03-2013

Citazione:jetsep ha scritto:

. non so se sei già spiritualmente preparato alla carteggiata... ma generlamente non è una 'carteggiata di salute'...
Ho fatto lo stesso lavoro tempo fa.
Dovevo stare sdraiato e con la testa e le braccia infilate nel gavone e lavoare a testa sotto. Praticamente carteggiandomi in faccia...
Non una bella esperienza.
Hai fatto qualche 'simulazione'? Utensili per scartavetrare nei punti scomodi?

Veramente ho già dato una carteggiata veloce con la 100, prima di ripassarci meglio volevo conferma sull'acetone, e se prima o dopo la carta vetrata.
Con la poliestere pulisco sempre prima con acetone, con l'epossidica non so se è corretto.



Epossidica 10 10 con microcosa? - jetsep - 28-03-2013

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:

. non so se sei già spiritualmente preparato alla carteggiata... ma generlamente non è una 'carteggiata di salute'...
Ho fatto lo stesso lavoro tempo fa.
Dovevo stare sdraiato e con la testa e le braccia infilate nel gavone e lavoare a testa sotto. Praticamente carteggiandomi in faccia...
Non una bella esperienza.
Hai fatto qualche 'simulazione'? Utensili per scartavetrare nei punti scomodi?

Veramente ho già dato una carteggiata veloce con la 100, prima di ripassarci meglio volevo conferma sull'acetone, e se prima o dopo la carta vetrata.
Con la poliestere pulisco sempre prima con acetone, con l'epossidica non so se è corretto.

'veloce' no buono.
Carteggia bene e dopo passi l'acetone per sgrassare.



Epossidica 10 10 con microcosa? - stout - 28-03-2013

E prima di fare il cordolo fare una passata di resina.


Epossidica 10 10 con microcosa? - riccardot5765 - 28-03-2013

Carteggia bene e pulisci accuratamente, quindi bagna la parte con 1010 cfs. A questo punto lo addizioni con microfiller powder fino ad avere la consistenza del gelato.
Il powder i permette di avere una resina additivata che non coli. Altri prodotti potrebbero darti questo problema.


Epossidica 10 10 con microcosa? - Shipman - 28-03-2013

Grazie a tutti!


Epossidica 10 10 con microcosa? - Giorgio - 28-03-2013

Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:

. non so se sei già spiritualmente preparato alla carteggiata... ma generlamente non è una 'carteggiata di salute'...
Ho fatto lo stesso lavoro tempo fa.
Dovevo stare sdraiato e con la testa e le braccia infilate nel gavone e lavoare a testa sotto. Praticamente carteggiandomi in faccia...
Non una bella esperienza.
Hai fatto qualche 'simulazione'? Utensili per scartavetrare nei punti scomodi?

Veramente ho già dato una carteggiata veloce con la 100, prima di ripassarci meglio volevo conferma sull'acetone, e se prima o dopo la carta vetrata.
Con la poliestere pulisco sempre prima con acetone, con l'epossidica non so se è corretto.

'veloce' no buono.
Carteggia bene e dopo passi l'acetone per sgrassare.
Acetone no buono per l'epoxi e' come il divolo e l'acqua . e' piu' che . passi l'acetone corri il rischio che si stacchi tutto nnnnno bbbbbuono acetone