![]() |
drizza ammalata, morta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: drizza ammalata, morta (/showthread.php?tid=84917) |
drizza ammalata, morta - alessandro alberto - 05-04-2013 18:34 non so quanto sia vecchia, nè quanto usata (era quello dello spi) non mi sono mai accorto del suo stato - l'ho usata anche per salire in cima all'albero - ecco come l'ho trovata dopo averla lavata e centrifugata in lavatrice. sono alquanto perplesso sulla faccenda, ho idea di sostituirla con un prestirato migliore, meglio doppia calza? [hide] ![]() drizza ammalata, morta - tetescio - 05-04-2013 18:38 se c'è una foto non si vede... drizza ammalata, morta - tetescio - 05-04-2013 18:40 ora si....boh, direi che è assolutamente da cambiare,ma non penso che fosse questo il tema del post ![]() drizza ammalata, morta - Observer - 05-04-2013 19:56 Classica usara, nulla di strano, non esiste un materiale 'immortale' ovviamente da cambiare ![]() drizza ammalata, morta - lacamomilla - 05-04-2013 19:57 dico la mia quella della foto tientela di rispetto per tutti gli usi e se deve fare la drizza spy se ha un minimo di elasticità è meglio b.v. drizza ammalata, morta - Jack1976 - 05-04-2013 20:51 Dalla foto non sembra vecchia, certo che indagherei... Abbastanza preoccupante il discorso... drizza ammalata, morta - ADL - 05-04-2013 21:03 la centrifuga sicuramente ci ha messo del suo, ma un controllino per vedere dove i punti rovinati sono quando è a riposo e in lavoro lo farei drizza ammalata, morta - zappaman - 05-04-2013 21:41 Citazione:ADL ha scritto:elo farei prima di montare la nuova drizza ... drizza ammalata, morta - calajunco - 05-04-2013 23:32 Forse nell'albero c'è qualcosa su cui sfrega. Rivetti? Viti? drizza ammalata, morta - alessandro alberto - 06-04-2013 02:38 a mio avviso nessuna cima deve rovinarsi per la centrifuga, poi non mi pare che questa sia stata sottoposta a particolari sfregamenti o stress, l'unico motivo risiede secondo me nell'età dell'oggetto che potrebbe essere piuttosto avanzata (anche vent'anni). procurerò per questo dubbio di sostituire tutte le drizze. quelle vecchie non saprei come impiegarle se giudicate inaffidabili. drizza ammalata, morta - Observer - 06-04-2013 03:18 La centrifuga non danneggia nessuna cima, anzi serve a mettere in risalto le magagne che magari con cima 'salata' e o sporca non si notano. Questa non sembra vecchia perchè appena uscita dalla lavatrice, ma se la si guarda con attenzione si vede che ha un bel po' d'anni! Dubito logorii anomali, con l'età che sembra avere la drizza non avrebbe retto così tanto. drizza ammalata, morta - sailor13 - 06-04-2013 04:14 Citazione:lacamomilla ha scritto:perchè sarebbe meglio una drizza spi un pò 'elastica'? i solitari di 20 anni fa preferivano avere i bracci dello spi elastici, per essere più morbidi con il pilota automatico. il problema però erano i piloti, infatti adesso che i piloti sono più performanti si adoperano bracci spi rigidissimi. drizza ammalata, morta - Observer - 06-04-2013 04:48 Citazione:sailor13 ha scritto: Mi associo alla domanda ![]() Quindi niente Spettra, dyneema ecc? Mi giunge nuova, ma aspetto motivazioni magari validissime. drizza ammalata, morta - shein - 06-04-2013 15:12 correnti di pensiero banchinaro: 1) ho paura che una raffica possa cogliermi di sorpresa e con l'aiuto di una drizza elastica spero che la vela non si apra. 2) lo spi essendo di nylon è già elastico di suo, ha senso una drizza a 0,1% di allungamento quando la vela ne ha il 15? io sono per la voce di banchina 3: nel dubbio meglio irrigidire tutto l'irrigidibile ![]() drizza ammalata, morta - corradocap - 08-04-2013 16:01 per lavare scotte e drizze in lavatrice, è sempre opportuno metterle all'interno di una federa da cuscino. magari lo sapevate già, ma repetita... ![]() |