![]() |
Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? (/showthread.php?tid=85278) |
Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - andream - 16-04-2013 23:00 Ciao a tutti, la coperta della barca inizia a risentire dell'età (1978!): ha qualche sbucciatura per cui si vede il tessuto di vetro sottostante, qualche foro tappato malamente e qualche zampa di gallina completano il quadro. Cosa fare? Con cosa riempire i crateri? Esiste qualche prodotto coprente ma senza smontare la ferramenta e ridipingere il tutto? Per i crateri più grandi pensavo di bagnare il tessuto e/o iniettare un pò di resina epossidica, quindi stuccare. Vorrei però evitare una coperta che sembrasse 'leopardata' con rattoppi di colori diversi. Consigli? Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - SoulSurfer - 17-04-2013 00:05 http://www.cecchi.it/italiano/htm/decodeck_2013.html Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - Montecelio - 17-04-2013 00:44 Citazione:SoulSurfer ha scritto:Quoto! Ma non ti aspettare un risultato che durerà atri trent'anni. Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - davidef - 17-04-2013 01:07 foto meglio vedere prima di parlare Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - andream - 17-04-2013 01:13 Grazie ad entrambi, ma credo che ciò mi obblighi a smontare tutta la ferramenta di coperta o, almeno, essere simmetrico nell'applicazione. Esistono dei blister di gelcoat? Magari per intervenire circoscrivendo l'intervento per ora ai soli crateri? Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - andream - 17-04-2013 01:15 Citazione:davidef ha scritto: si, si; posterò quanto prima! Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - gourmet - 17-04-2013 23:38 Per quanto riguarda la ferramenta... NON farti prendere dalla 'fregola' di voler vedere tornare a nuovo il gel... PRIMA...! FINISCI di fare TUTTI i lavori in coperta... compresa pulizia... isolamento... lucidatura... tocchi e ritocchi vari... POI...! se proprio non la vuoi smontare (ma io lo farei anche per un miglior controllo)prenditi tutto il tempo che vuoi a girarci intorno col nastro... tanto alla fine avrai comunque dimenticato qualcosa...! Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - toponautico - 18-04-2013 07:19 Citazione:andream ha scritto::sleepy:piu tosto che smontare tutto preferisci intervenire solo su i crateri?! parli di ritocchi quindi! [:183] 'in termine carrozzieresco si dice semplicemente cosi' cos'è il blister? magari con una foto.......se ne puo parlare.... Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - andream - 18-04-2013 22:37 Ecco 2 tipiche sbucciature: [hide] ![]() [hide] ![]() Ad una più attenta analisi pensavo di intervenire solo sui crateri, considerando di eliminare le vecchie sigilature su alcuni ed operando ex novo su altri. L'idea era quella di pulire a fondo con acetone, quindi bagnare bene con resina epossidica, poi...? a) stuccare? _ e con cosa? esiste stucco epox bianco? La quantità sarebbe minime, come ovviare? b) se ricoprissi con un pò di gelcoat paraffinato (potrei procurarmelo più facilmente)? c) oppure? ahhh d) grazie ![]() Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - toponautico - 19-04-2013 02:39 Citazione:andream ha scritto:non renderti la vita difficile, apparte che li dovresti prima smolettare tutto x circa5cm tutto attorno al cratere,cmq ![]() non sai neanche se esiste lo stucco epoxy e però vuoi stuccare!! la cosa non mi è chiara .. a mio parere, pulisci con acetone e vai di gelcoat paraffinato.. x 5 6 anni stai apposto.!ache 2 anni! ![]() ps lo stucco epoxy eseste eccome! Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - andream - 19-04-2013 20:52 Citazione:toponautico ha scritto: mmm, è evidente che non mi sono spiegato bene e meriti un chiarimento. Innanzitutto spero presto di postare un pò di materiale sul restauro della barca che sto portando avanti da 4 anni; non mi ritengo un mago ma nemmeno uno sprovveduto. la richiesta era circoscritta a stucco epox [u]bianco[u], non altro (che conosco ed uso). Vi dico ora come opererò: Stamane ho acquistato da una ditta di resinature resina epox, microsfere in polvere, tessuto, gelcoat paraffinato (bianco... ![]() [hide] ![]() L'idea è quindi quella annunciata: sbecciare i fori, sgrassare con acetone, e imbibire con resina. Quando asciutta , a seconda dello spessore dei fori, o comporre dello stucco con resina e microsfere o passare direttamente il gelcoat. Che ne dite? Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - SoulSurfer - 19-04-2013 21:18 se l'intervento si limita a solo quei 2 fori in foto, mi sa' che esageri... Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - andream - 19-04-2013 22:10 Citazione:SoulSurfer ha scritto: ![]() Ovviamente c'è dell'altro, di dimensioni e forme diverse... P.S. con la stuoia dovrei ricostruire il timone, ma questo è un altro discorso ![]() Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - Giorgio - 19-04-2013 22:46 La mia impressione e' che verra'una grande vaccata....come le vecchie 500 con l'antiruggine arancione. Quello che stai affrontando e' un lavoro da professionisti ma di quelli veramente bravi e capaci,non e' roba pe hobbisti. Poi se vuoi rovinartila barca fai pure e' la tua quindi ne hai tutto il diritto. Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - SoulSurfer - 20-04-2013 00:31 ritorno al mio consiglio originario allora.. stucco epoxy nei crateri e decodeck sopra, oltre a ringiovanire la coperta aggiungi protezione e grip...non e' necessario smontare tutta la ferramenta della coperta, quella che riesci agevolemente a smontare la smonti, il resto la mascheri ti faccio notare che se ti metti a lavorare con il gelcoat su dei buchi piccoli dove c'e' l'antisdrucciolo stampato lo perdi nel raggio di 5cm, e a mio avviso e' una boiata.. poi valuta te.. Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - Giorgio - 20-04-2013 02:14 A parte tutto io lo farei con geloatparaffinato e non userei strane epoxi....avrai gia' il problema di aggiustare il colore Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - Giorgio - 20-04-2013 02:15 In che zona sei??? ![]() Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? - andream - 20-04-2013 02:26 @ giorgio: - si il gelcoat è paraffinato per ritocchi (ed è bianco puro) - la coperta è cmq bianchissima e i ritocchi non sarebbero molto evidenti (della serie che con un intervento certosino non mi aspetto di vederla a macchia di leopardo _ come dire che Bersani non dovrà preoccuparsi x me! ![]() - se passi in Salento ![]() |