![]() |
Filtro RACOR - pulizia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Filtro RACOR - pulizia (/showthread.php?tid=85475) Pagine: 1 2 |
Filtro RACOR - pulizia - andante - 22-04-2013 01:00 Oggi ho fatto il tagliando al motore, riscontrando alcune difficoltà. Qui parliamo del prefiltro. Dopo aver chiuso il rubinetto del serbatoio ho aperto il coperchio superiore del prefiltro RACOR 500 ed ho estratto il filtro in carta (veramente lurido) Ho poi scaricato dal rubinetto sottostante il parafiamma, ma la sporcizia che si vede in foto non é uscita. Ecco la situazione visiva: [hide] [hide] Sicuramente dovrò smontare il corpo del filtro ma non ho le istruzioni, non le trovo in rete e prima di fare danni voglio qualche consiglio. Qualcuno sa darmeli? Filtro RACOR - pulizia - Arcadia - 22-04-2013 16:01 Ma! io ti consiglerei anche di svuotare il serbatoio e pulirlo. Tempo fa si è parlato qui di un prodotto portentoso che pulisce i serbatoi senza impazzire. Per quanto riguarda il prefiltro potresti fargli dei lavaggi, ossia, con del gasolio pulito (non quello del tuo serbatoio ![]() Filtro RACOR - pulizia - andante - 22-04-2013 16:32 Citazione:Arcadia ha scritto: sai se l'ampolla di vetro si può smontare? Filtro RACOR - pulizia - Arcadia - 22-04-2013 17:27 non credo si possa smontare, ma non ne sono sicuro, anzi, mi correggo, forse questo link ti potrebbe interessare: http://www.pbase.com/mainecruising/rebuilding_a_racor_ Filtro RACOR - pulizia - andante - 22-04-2013 23:57 Citazione:Arcadia ha scritto: Si, nel frattempo l'avevo trovato anche io. Un amico mi ha segnalato il suo metodo: svuotare tutto il gasolio e riempire di benzina. Lasciare una notte ed aspirare con pompa (quelle per aspirare l'olio motore, ma con tubo grosso). Lui fa così da anni. Proverò, prima di smontare tutto!! Filtro RACOR - pulizia - Arcadia - 23-04-2013 00:02 e versarci dentro il forza100? Filtro RACOR - pulizia - andante - 23-04-2013 00:43 Citazione:Arcadia ha scritto: perché no? Filtro RACOR - pulizia - limazulu - 23-04-2013 02:02 Ma svitando i 4 bulloncini della ghiera che fissa l'ampolla,dovrebbe smontarsi senza grossi problemi,sto benedetto vetro! ![]() Filtro RACOR - pulizia - andante - 23-04-2013 03:53 Citazione:limazulu ha scritto: lucio, ma se viene giù tutto l'ambaradan della turbina, chi la rimonta poi? Filtro RACOR - pulizia - davidef - 23-04-2013 11:59 Confermo 4 bulloni e via la boccia Filtro RACOR - pulizia - andante - 23-04-2013 15:28 Citazione:davidef ha scritto:ma tutti i pezzi di plastica restano su o vengono via? Filtro RACOR - pulizia - limazulu - 23-04-2013 16:52 Citazione:andante ha scritto: No non vengono via,guarda l'esploso a pag 6 del pdf,il complessivo turbina,sfera ecc.ecc è avvitato al corpo principale. [PDF] 500FG Turbine Series http://www.dreamaway.net/racor_500FG_Turbine_Series.pdf Filtro RACOR - pulizia - kermit - 27-04-2013 13:56 Luciano io avevo il racor su kermit e a breve lo rimonterò anche su Jolie. Ti suggerisco di staccarlo e lavorarci comodo a casa (fatti due tappini in legno per chiudere i tubi di entrata e uscita). Se togli le 4 viti si stacca la sola ampolla ma già che ci sei pulisci tutto (anche la turbina in plastica ecc). Ti suggerisco inoltre di utilizzare i filtri da 2 micron (per qualche decina di ore) invece di quelli da 10 micron in maniera da bonificare anche tutto il serbatoio utilizzando il ricircolo del motore. Ciao Filtro RACOR - pulizia - Arcadia - 27-04-2013 15:53 Potrebbe essere una buona idea per pulire il gasolio del serbatoio, ma non c'è il rischio che si intasi e blocchi l'afflusso e conseguente spegnimento? Filtro RACOR - pulizia - kermit - 27-04-2013 16:42 Citazione:Arcadia ha scritto:Non mi è mai successo che s'intasasse il racor per questo motivo, ma una volta si è intasato il tubo di mandata con le alghe sul portagomma del racor. Ogni tanto andrebbero staccati i tubi e soffiati perchè proprio nell'attacco con il portagomma tendono ad intasarsi. Io quando vedevo affiorare qualche sedimento nell'ampolla del racor usavo mettere una cartuccia di 2 micron e la utilizzavo per qualche decina di ora di moto, poi la sostituivo con la cartuccia da 10 micron standard. In questa maniera mi assicuravo che il serbatoio rimanesse abbastanza pulito. operazione che alla fine facevo circa una volta all'anno. Ora sulla nuova barca devo ancora montare il racor ma appena farò l'istallazione utilizzerò il filtri da 2 micron come facevo in passato Filtro RACOR - pulizia - Arcadia - 27-04-2013 17:23 Ricordo male oppure una volta consigliavi filtri da 30 micron sul prefiltro perchè quello sul Motore era da 10, quindi montare un filtro da meno di 10 micron sul prefiltro bypasserebbe la funzione del filtro principale Filtro RACOR - pulizia - kermit - 27-04-2013 18:02 Citazione:Arcadia ha scritto:Mi sembra che di filtri da 30 micron per il racor (o forse mi riferivo a quello sul motore..) non abbia mai parlato ma a volte la memoria.... :)comunque non ho mai consigliato di mettere filtri che lascino passare 'tanto' per far lavorare il filtro gasolio sul motore, semmai posso aver detto l'esatto contrario cioè mettere a valle dei filtri più restrittivi per salvare il filtro motore che deve essere l'ultima spiaggia. Comunque se ritrovi il post ne discutiamo Filtro RACOR - pulizia - maurotss - 28-04-2013 03:27 Citazione:Arcadia ha scritto:Per il lavaggio del filtro sarebbe meglio usare benzina. Filtro RACOR - pulizia - isla - 28-04-2013 07:08 Citazione:Arcadia ha scritto:su motori di qualche anno, di solito in arrivo dal serbatoio è più che sufficiente il 30 e sul motore il 10. nei nuovi motori ora usano il 10 come prefiltro e il filtro motore 3 micron Filtro RACOR - pulizia - andante - 28-04-2013 19:44 Citazione:kermit ha scritto: può essere una idea interessante! |