![]() |
A che altezza le mani dei terzaroli? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: A che altezza le mani dei terzaroli? (/showthread.php?tid=85661) |
A che altezza le mani dei terzaroli? - spezza - 28-04-2013 03:06 Salve a tutti, sto facendo fare la randa nuova, prima quella vecchia aveva solo 1 mano piu' la manina ma a penso che era una randa recuperata tagliata alla base quindi non farei riferimento alle misure che aveva Le misure in ogni caso sono P 8,15m E 2,90m a che misura di inferitura mettereste le bracharelle delle 2 mani? Grazie mille e BUON VENTO Alberto A che altezza le mani dei terzaroli? - BornFree - 28-04-2013 03:21 ma la randa la farà un velaio o un tapezziere? ![]() Nel primo caso saprà bene cosa fare.... ... al limite raccontagli il tuo uso 'medio' della barca e come si comporta la barca con l'attuale mano A che altezza le mani dei terzaroli? - einstein - 28-04-2013 18:38 Fermo restando che il tuo velaio saprà dove posizionarti le mani di terzi, ma pour parler, con quei dati hai una randa di ca 14 mq e poiché con ogni mano riduci la superficie di ca il 20% (dal 15% al 25%), ad occhio e croce ti troverai la prima mano a ca 1 metro sopra il boma e la seconda a poco più (di 1 metro oltre la prima). Poi, giustamente come dice BornFree, sul numero di mani è determinante l'uso che ne fai della barca e le condizioni meteo predominanti di dove navighi. A che altezza le mani dei terzaroli? - spezza - 28-04-2013 18:56 Ottimo, grazie A che altezza le mani dei terzaroli? - stefano702 - 29-04-2013 00:32 Si chiamano appunto 'terzaroli' in quanto servono a ridurre grossomodo la superficie della randa di un terzo, ma come dice 'BornFree' se la randa la fà un velaio e non un tappezziere, saprà sicuramente regolarsi di conseguenza. ![]() |