![]() |
'Sagolino' catramato, dove ? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: 'Sagolino' catramato, dove ? (/showthread.php?tid=85663) |
'Sagolino' catramato, dove ? - rob - 28-04-2013 03:54 Ho trovato una matassa di una specie di sagolino catramato, non so il nome esatto gherlino merlino ? è un sagolino di 1-2mm di diametro, colore bruno scuro, fa un odore bellissimo, cioè in realtà puzza ma sembra un buon odore; non è un filo è molto più spesso sarebbe impossibile usarlo con qualsiasi ago Dove usarlo ? pensavo tipo l'intreccio sopra al pomo della caviglia cava per impiombare ? dov'è che tal sublime fragranza di vecchia marina puo' essere apprezzata? ![]() 'Sagolino' catramato, dove ? - Observer - 28-04-2013 03:58 La butto lì, non sarà quello che si usa(va) per calafatare gli scafi in legno? 'Sagolino' catramato, dove ? - rob - 28-04-2013 04:08 Citazione:Observer ha scritto: boh non so, almeno qui vedo che i pescatori usano una specie di filaccia tutta sciolta, per nulla trecciata, tipo proprio la canapa per l'olio-tappo vino o quella per i raccordi idraulici, poi hanno lo scaldino con il catrame e quella specie di scalpello con la punta a U quello che ho trovato è proprio un sagolino a treccia, come se fosse una cimetta marlow solo che fa puzza di catrame ![]() insomma se non puzzasse uno la userebbe tipo per la bandiera, per dire il tipo in che pezzi di barca potrebbe piacere avere delle legature che puzzano di catrame ? 'Sagolino' catramato, dove ? - sailor13 - 29-04-2013 00:50 Di solito si usa sulle sartie impiombate a mano per guarnire l'impiombatura se da 2/3 mm, se invece più piccolo per cucire le pelli più spesse. 'Sagolino' catramato, dove ? - rob - 29-04-2013 01:16 grazie Vittorio ![]() sartie impiombate a mano grazie al cielo no ma un po' di protezioni in cuoio le ho, al rinnovo vado di sagolino puzzolente ![]() 'Sagolino' catramato, dove ? - Frappettini - 29-04-2013 01:23 Si chiama forse 'lezzino'? 'Sagolino' catramato, dove ? - sailor13 - 29-04-2013 01:58 Citazione:rob ha scritto:qualche spunto.... http://www.thesquarerigger.com/worm_parcel-and_serve.html Buon divertimento! 'Sagolino' catramato, dove ? - Observer - 29-04-2013 21:34 Citazione:sailor13 ha scritto: Grazie, interessante. RE: 'Sagolino' catramato, dove ? - oudeis - 30-04-2014 18:14 (29-04-2013 01:23)Frappettini Ha scritto: Si chiama forse 'lezzino'?senza forse. ![]() ![]() ![]() Come dice Sailor, si usava per vari lavori di finitura su piombe ecc. in modo da proteggerle e rinforzarle. Niente a che fare con il cotone da calafato, che va forzato a secco e poi coperto con appositi stucchi. Se non hai una barca d'epoca... RE: 'Sagolino' catramato, dove ? - Temasek - 05-05-2014 09:48 Se il catrame ha un colore scuro (nero-marroncino) ed un sapore di trementina, allora è "catrame vegetale",o pece di Archangel, era il residuo dalla distillazione del legno di pino. (non sò dove cercare) Se è di un colore giallo bruno, allora può essere della "colofonia" e la si può trovare in colorificio o dai parchettisti. RE: 'Sagolino' catramato, dove ? - Mario Maresca - 02-06-2014 11:05 quello è il comando catramato. (per "comando" si intende un sagolino) serve per fasciare le impiombature su cavo di acciaio, ecc |