![]() |
roto orbitale e aspirazione - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: roto orbitale e aspirazione (/showthread.php?tid=85778) Pagine: 1 2 |
roto orbitale e aspirazione - albodo - 01-05-2013 20:51 L'utilizzo di utensili elettrici che fanno polvere, nel fai da te, è un must. Non si può (a meno di buttare mesi di tempo), non utilizzarle. Nasce conseguentemente il problema della polvere: nella polvere si lavora male ed è tossica e/o cancerogena secondo il lavoro. Una eccellente aspirazione è quindi la prima cosa da predisporre. Il ciclone aiuta a risparmiare decine di sacchetti oppure riduce in modo impressionante l'intasamento del filtro,aumentando efficienza di aspirazione e consumi. Perdete un paio d'ore a farne uno: le recupererete in tempi ridottissimi. Come funziona e come si fa a farne uno? [hide] [/hide] oppure così: [hide] [/hide] Questo è semplicissimo da fare ed poco ingombrante: [hide] [/hide] A me è servito. roto orbitale e aspirazione - toponautico - 01-05-2013 21:23 bello, xo gia abbiamo molti atrezzi tra i piedi! ![]() ![]() piu semplice e rapido utilizare un serio bidone tradizionale.. ps mio parere personale,,, roto orbitale e aspirazione - albodo - 01-05-2013 22:36 I realtà il ciclone serve proprio per limitare gli ingombri ed il rumore. Un bidone professionale a due motori, tipo un ghibli, deve essere grosso e pesare. Invece il ciclone è piccolo e leggero ed avendo una efficienza maggiorata (per i praticamente sempre filtri puliti) puoi lasciare il grosso l'aspiratore fuori dalla barca. Vuotare il bidone del ciclone è un attimo; pulire i filtri una seccatura. Però hai ragione: dipende tanto da cosa stai facendo. Se fai un lavoretto da 10 minuti, senza un mare di polvere, allora la questione cambia... roto orbitale e aspirazione - Maro - 02-05-2013 00:49 Da quasi una decina d'anni uso il nonno di questo e non lo cambierei con nessun altro. [hide] roto orbitale e aspirazione - toponautico - 02-05-2013 00:58 Citazione:Maro ha scritto: ![]() magari lanonna aspira meglio.. ![]() ![]() ci sono i bidoni della festool e rupens, io ho quelli,piccoli, leggeri e aspirano da paura!li porti dove vuoi... roto orbitale e aspirazione - toponautico - 02-05-2013 01:05 Citazione:albodo ha scritto:vedi, sul discorso rumore ci puo stare..cosi mentere lavoro posso abbassare il volume della musica e evitare seccature da tutti ![]() ![]() roto orbitale e aspirazione - mimita - 02-05-2013 01:35 In verita' nessuno di questi e' nonno o tantomeno bisnonno. Il recupero di polvere o granulati leggeri attraverso cicloni a uno o piu' stadi si usa a livello industriale da oltre cento anni ,sia per recuperare o dividere sfarinati di peso specifico diverso evitando ad esempio di svuotare di continuo filtri a manica o altro. Le applicazioni successive su aspirapolveri etc. sono solo applicazioni postume. roto orbitale e aspirazione - albodo - 02-05-2013 02:47 Citazione:Maro ha scritto:E' uno di quelli senza sacchetto, con dentro i minicicloni? roto orbitale e aspirazione - Maro - 02-05-2013 04:30 Si è un Dyson, quello che ha rivoluzionato gli aspirapolvere da casa. Lo ho usato per tutto, anche per pulire il caminetto dalla cenere. E' una bomba e dopo tanti anni ha la stessa potenza di quando era nuovo. E' una delle cose meglio progettate e costruite che abbia mai avuto tra le mani. roto orbitale e aspirazione - albodo - 02-05-2013 05:19 Ora che si sono diffusi costano 3 soldi, ma fino a poco fa....pensa che non ha inventato nulla di nuovo: in industria è una tecnologia povera che si usa da sempre. Ci sono delle cose come il cambio automatico, la fotocopiatrice, la vela, le stufe in refrattarioceramica sulle quali si è formato un pregiudizio che ne ha impedito (localmente) lo sviluppo per un sacco di tempo. Va a capire cosa ci scatta nella testa...Ho imparato la cosa del ciclone proprio per un camino in montagna dove ho installato una cosuccia che imparai nei paesi dell'est. pulisco il camino da casa, schiacciando un pulsante; in un'ora rompo da solo la legna che i miei vicini fanno in due in due giorni...ma loro ridono! ![]() roto orbitale e aspirazione - Maro - 02-05-2013 14:10 Citazione:albodo ha scritto:Certo, infatti ho detto 'da casa'. Anch'io in azienda avevo depolverizzatori a ciclone ma, non essendo coinvolto molte nelle pulizie domestiche, non mi ero mai posto il problema, anche considerando il fior di aziende che operavano nel settore Avevo sempre preso per casa gli Hoover, che avevan nomea di esser i migliori, poi un trafiletto pubblicitario mi ha fatto vedere quello che aveo già sotto gli occhi: pensa che figura di cacca che devono aver fatto i loro progettisti! Ma in effetti poi quello che, in aggiunta, ho apprezzato è stata la seria ingegnerizzazione dell'oggetto che già nella prima serie era già come avrebbe dovuto essere e dopo tanti anni è ancora perfettamente efficiente. L'altra cosa che ho avuto fatta così bene è stato un vecchissimo frigo della Bosch, quelli in lamiera bombati con il maniglione e la chiave, che ad un certo punto ho cambiato per uno più efficiente, capiente, grande e moderno ma che ancora rimpiango. Ma racconta 'sta cosa della legna.... ![]() roto orbitale e aspirazione - albodo - 02-05-2013 15:25 Citazione:Maro ha scritto: Scusate l'Ot... E' un semplice cono filettato: apre i ceppi anche dal nodo. Ora li fanno anche a Bg. Ho usato un motore da 0,75HP monofase, con riduttore 2:1. [hide] [/hide] roto orbitale e aspirazione - Maro - 03-05-2013 06:36 Bello, funzionale, semplice ma mi vengono i brividi a pensare che mi ci si possa impigliare qualcosa sulla punta del cono. roto orbitale e aspirazione - albodo - 03-05-2013 14:49 Citazione:Maro ha scritto:L'alternativa è una accetta!! roto orbitale e aspirazione - gtfarm - 09-05-2013 21:25 Citazione:albodo ha scritto:... e questa pulizia del camino come la fai ? roto orbitale e aspirazione - ibanez - 10-05-2013 01:24 Il cono è moooolto interessante, grazie! Non vedo il riduttore, ma è necessario? roto orbitale e aspirazione - Karl - 10-05-2013 14:56 io uso il bidone aspiratutto, ma il ciclone non mi sembra male, anche lo spaccalegna interessante! roto orbitale e aspirazione - lightning5582 - 10-05-2013 15:23 Ciao a tutti! ho avuto la fortuna di trovare, nella spazza, un gruppo filtro Dyson senza motore. Dopo averlo pulito bene (ci sono le istruzioni sul tubo) l'ho collegato al mio vecchio bidone. La scorsa settimana ho fatto carena e ho levigato tutta la barca (first 210) senza mai pulire il filtro del bidone. Il filtro ha raccolto circa 2 kg di polvere e nel bidone c'era solo una piccola parte di polvere, circa un bicchiere, che non ha influito sulla capacità di aspirazione. Per la prima volta non sono impazzito col l'aspirazione!! Istruzioni per pulire il filtro [hide] [/hide] Alessandro [hide] [hide] roto orbitale e aspirazione - lightning5582 - 10-05-2013 23:21 Citazione:albodo ha scritto: Volendo farsi del male c'è anche questo . . [hide] [/hide] roto orbitale e aspirazione - albodo - 11-05-2013 15:52 Citazione:lightning5582 ha scritto: BRAVISSIMO!! Mi fa piacere che avendolo provat, concordi con me che aspirare con un ciclone tra apiratore e boccheta cambia completamente la vita! @-Camino. Il camino è molto particolare, a pirolisi. Comunque la cenere viene sollevata da un getto di aria ed aspirata dal tubo che finisce in un ciclone, dal ciclone viene scaricata nel sacchetto dell'immondizia. L'impianto è fisso. 15 secondi di processo. Fatto in abitazioni di nuova costruzione, risolve tanti tanti problemi.... |