![]() |
Valutazione restauro cabinato d'epoca - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Valutazione restauro cabinato d'epoca (/showthread.php?tid=86256) |
Valutazione restauro cabinato d'epoca - maitroppotardi - 15-05-2013 17:45 Ciao a tutti. Ormai fuori dal letargo invernale, ritorna il pensiero al sogno di sempre. Spargendo la voce ho trovato un cabinato a vela in compensato marino, a quanto pare (non l'ho ancora visto) messo molto male. Non ho ancora molti dati. Potrebbe trattarsi di un MOUSQUETAIRE o similare. E' caduto (forse dall'invaso) ha delle falle e tutti lo danno per spacciato. Secondo voi fino a che punto, dato il tipo di barca, ci si può spingere nel recupero ? Valutazione restauro cabinato d'epoca - mckewoy - 15-05-2013 18:03 IMHO molto poco. con tutte le cose buone che ti tirano dietro...ne vale la pena?? e poi all'inizio della stagione?? Valutazione restauro cabinato d'epoca - maitroppotardi - 15-05-2013 18:29 Dimenticavo. La barca è ceduta gratuitamente. Ci sarebbe da farsi carico del trasporto e costerà abbastanza dato che si trova a Livorno e dovrebbe arrivare vicino Matera. Magari organizzandomi potrei ridurre la spesa. Dovrei rimediare o costruirmi l'invaso da mettere su un camioncino (forse sarebbe meglio con le ruote perchè ci starebbe sul carroattrezzi e me la scaricherei in giardino senza la gru).Ovvio che per la stagione attuale non se ne parlerebbe. Magari per la prossima se non l'altra, dato che l'inverno non è il momento migliore per restaurare. Valutazione restauro cabinato d'epoca - Yell_83 - 15-05-2013 19:06 Tutto si può fare ma concordo con mckewoy .. solo questioni affettive potrebbero spingerti a farlo. Ad oggi su quella dimensione si trovano barche semi nuove a 15k (io ho visto 21i a quella cifra praticamente nuovo) e con 15k in restauro ci rifai solo fondi e ponte a occhio e croce... ![]() Valutazione restauro cabinato d'epoca - Ivan61 - 15-05-2013 19:08 Rispondere così è difficile se non impossibile ....quanti metri è? Quali lavori bisogna fare? È quanti sei in grado di fratelli da solo? Interni come sono? Impiantistica? Motore? Valutazione restauro cabinato d'epoca - maitroppotardi - 15-05-2013 19:30 Se fosse un MOUSQUETAIRE sarebbe un 6 mt da 1 tonnellata di stazza, deriva mobile e 450 kg di zavorra. Compensato marino non S&G (data l'età). Non mi hanno parlato di motore e tantomeno dell'attrezzatura e dotazione. Avrò presto le foto e vi farò sapere per un aiuto sulla valutazione. Valutazione restauro cabinato d'epoca - 1978marcello - 15-05-2013 20:51 scusa, ma c'è un ragazzo sul forum che vuole regalare una barca realizzata su stampo alpa 34 in sardegna.. buttare i soldi per buttarli, io mi prenderei quella (che ha almeno lo scafo integro).. Valutazione restauro cabinato d'epoca - Ivan61 - 15-05-2013 21:03 Citazione:1978marcello ha scritto: Concordo su questa! ![]() Valutazione restauro cabinato d'epoca - maitroppotardi - 15-05-2013 21:47 Perchè no! Come lo contatto? In sardegna ho molti amici che potrebbero offrirmi supporto logistico e la conosco abbastanza! Valutazione restauro cabinato d'epoca - 1978marcello - 15-05-2013 22:41 è l'autore di questo post: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=85807 ma sei consapevole che stiamo parlando di almeno 10K (vele e manovre escluse) in un cantiere di quelli che riescono ancora a lavorare a prezzi umani (tipo Crotone, che è vicino a te)? Valutazione restauro cabinato d'epoca - mckewoy - 16-05-2013 03:12 ripeto qui la mia filosofia sulle vecchie barche usate. quando te ne metti una sulle spalle pensa che stai comprando uno scafo e degli impianti. questi devono essere integri e senza lavori da fare. così almeno cominci da tre. la metti in acqua e navighi. poi pensi alle 'migliorie' barca vecchia-motore nuovo e nuovo vuoi che sia l'allestimento interno e l'elettronica di bordo e nuove saranno le vele ed ottimizzate le attrezzature di coperta. se parti con uno scafo ridotto 'ecce-homo' cominci da meno tre. alcuni, molti, si fermano a metà strada. Valutazione restauro cabinato d'epoca - Ivan61 - 16-05-2013 15:40 Guarda qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32080 Spendi meno e resa certa ed immediata!! ![]() |