Filtro H2O mare:si può utilizzare? - tanza - 18-05-2013 18:05
La domanda sembra cretina,ma rileggendo tutti i post che parlano di lavaggi/disincrostazioni del circuito H2O di mare,non ne ho trovato uno che suggerisca di usare il filtro per versare l'aceto o altro disincrostante,tutti parlano di scollegare il tubo della presa mare e metterlo nel secchio.Visto che nel mio caso sarebbe molto più semplice svitare il coperchio del filtro,che scollegare il tubo,mi accingevo all'operazione via filtro,ma poi mi assalì un dubbio:vuoi vedere che c'è qualche contro indicazione ad usare il filtro?Dal mio punto di vista non ne vedo,ma magari gli esperti mi possono illuminare. B.V.
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - ulixe - 18-05-2013 18:20
Io con il mio vecchio VP md7a faccio così, non credo ci siano controindicazioni.
Però non devi usare l'acido per le caldaie altrimenti brucia la retina.
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - maurotss - 19-05-2013 20:07
Tutto dipende da che filtro e montato se filtro in plastica starei attento con gli acidi se in ottone o bronzo nessun problema,nel mio filtro verso sia l'antigelo anche il disincrostante quando devo fare la manutenzione.
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - maurotss - 19-05-2013 20:14
Citazione:Messaggio di tanza
La domanda sembra cretina,ma rileggendo tutti i post che parlano di lavaggi/disincrostazioni del circuito H2O di mare,non ne ho trovato uno che suggerisca di usare il filtro per versare l'aceto o altro disincrostante,tutti parlano di scollegare il tubo della presa mare e metterlo nel secchio.Visto che nel mio caso sarebbe molto più semplice svitare il coperchio del filtro,che scollegare il tubo,mi accingevo all'operazione via filtro,ma poi mi assalì un dubbio:vuoi vedere che c'è qualche contro indicazione ad usare il filtro?Dal mio punto di vista non ne vedo,ma magari gli esperti mi possono illuminare. B.V.
Se scolleghi il tubo dalla presa a mare aspiri sempre liquido che passa per il filtro,devi scollegare il tubo all'uscita del filtro oppure all'entrata della pompa direttamente
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - tanza - 19-05-2013 21:51
Effettivamente stavo pensando di usare aceto e quindi non dovrei avere problemi con la retina in nylon del filtro stesso.Non ritengo necessario altro trattamento disincrostante con acidi in quanto la quantità di acqua che esce dallo scarico è abbondante,e la temperatura di esercizio del motore è nella norma.Maurotass,giusta la tua precisazione sul fatto che usando disincrostanti aggressivi,è meglio escludere il filtro scollegando il tubo di uscita e non l'entrata! B.V.
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - maurotss - 19-05-2013 22:12
Citazione:tanza ha scritto:
Effettivamente stavo pensando di usare aceto e quindi non dovrei avere problemi con la retina in nylon del filtro stesso.Non ritengo necessario altro trattamento disincrostante con acidi in quanto la quantità di acqua che esce dallo scarico è abbondante,e la temperatura di esercizio del motore è nella norma.Maurotass,giusta la tua precisazione sul fatto che usando disincrostanti aggressivi,è meglio escludere il filtro scollegando il tubo di uscita e non l'entrata! B.V.
Allora vai sul sicuro togli la retina poi la rimetti finito il lavaggio
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - nikisail - 19-05-2013 22:12
Quanto tempo fate agire l'aceto?
Grazie e BV
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - Observer - 19-05-2013 22:29
@nikisail
Aspetto che esca dallo scarico il primo getto 'scuro' per essere sicuro che si sia distriibuito su tutto il circuito, poi spengo e lo lascio lì qualche ora; alla fine un bel risciacquo con acqua dolce.
Questo a fine stagione (in questo periodo puoi fare il risciacquo direttamente con acqua di mare).
Per quel che riguarda caricare dal filtro trovo che sia solo più scomodo, tolto il tubo dalla presa a mare (chiusa:cool lo infilo nel secchio e faccio girare, mentre dal filtro devo continuare a rabboccare altrimenti rischio di far girare aria.
BV
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - maurotss - 20-05-2013 00:55
Citazione:Observer ha scritto:
@nikisail
Aspetto che esca dallo scarico il primo getto 'scuro' per essere sicuro che si sia distriibuito su tutto il circuito, poi spengo e lo lascio lì qualche ora; alla fine un bel risciacquo con acqua dolce.
Questo a fine stagione (in questo periodo puoi fare il risciacquo direttamente con acqua di mare).
Per quel che riguarda caricare dal filtro trovo che sia solo più scomodo, tolto il tubo dalla presa a mare (chiusa:cool lo infilo nel secchio e faccio girare, mentre dal filtro devo continuare a rabboccare altrimenti rischio di far girare aria.
BV
Semplicemente ho detto che puoi staccare il tubo all'entrata della pompa acqua senza passare per il filtro.
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - vittorio - 20-05-2013 02:07
Citazione:Messaggio di tanza
La domanda sembra cretina,ma rileggendo tutti i post che parlano di lavaggi/disincrostazioni del circuito H2O di mare,non ne ho trovato uno che suggerisca di usare il filtro per versare l'aceto o altro disincrostante,tutti parlano di scollegare il tubo della presa mare e metterlo nel secchio.Visto che nel mio caso sarebbe molto più semplice svitare il coperchio del filtro,che scollegare il tubo,mi accingevo all'operazione via filtro,ma poi mi assalì un dubbio:vuoi vedere che c'è qualche contro indicazione ad usare il filtro?Dal mio punto di vista non ne vedo,ma magari gli esperti mi possono illuminare. B.V.
Io ho sempre versato l'aceto nel filtro svitando semplicemente il tappo , certo devi prepararti un tot di bottiglie pronte in modo da tenere il filtro sempre pieno.
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - Observer - 20-05-2013 15:50
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
@nikisail
Aspetto che esca dallo scarico il primo getto 'scuro' per essere sicuro che si sia distriibuito su tutto il circuito, poi spengo e lo lascio lì qualche ora; alla fine un bel risciacquo con acqua dolce.
Questo a fine stagione (in questo periodo puoi fare il risciacquo direttamente con acqua di mare).
Per quel che riguarda caricare dal filtro trovo che sia solo più scomodo, tolto il tubo dalla presa a mare (chiusa:cool lo infilo nel secchio e faccio girare, mentre dal filtro devo continuare a rabboccare altrimenti rischio di far girare aria.
BV
Semplicemente ho detto che puoi staccare il tubo all'entrata della pompa acqua senza passare per il filtro.
Anche, soprattutto se usi acidi e non aceto eviti eventuali problemi al filtro se di plastica.
Io uso aceto e non ho questo
problema.
In realtà io rispondevo più a 'tanza'
Volevo ricordare (forse un po' OT) che l'aceto va bene per 'mentenere' la pulizia del circuito ed al massimo per una blanda pulizia (cioè ottimo se fatto tutti gli anni in un impianto in condizione), ma se l'impianto è già fortemente incrostato, per una disincrostazione 'decisa' sarebbe meglio l'acido (di solito Muriatico diluito al 50%).
BV
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - corradino - 20-05-2013 16:41
Citazione:Messaggio di tanza
La domanda sembra cretina,ma rileggendo tutti i post che parlano di lavaggi/disincrostazioni del circuito H2O di mare,non ne ho trovato uno che suggerisca di usare il filtro per versare l'aceto o altro disincrostante,tutti parlano di scollegare il tubo della presa mare e metterlo nel secchio.Visto che nel mio caso sarebbe molto più semplice svitare il coperchio del filtro,che scollegare il tubo,mi accingevo all'operazione via filtro,ma poi mi assalì un dubbio:vuoi vedere che c'è qualche contro indicazione ad usare il filtro?Dal mio punto di vista non ne vedo,ma magari gli esperti mi possono illuminare. B.V.
ricorda di smontare preventivamente il termostato altrimenti non gira nel circuito
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - corradino - 20-05-2013 16:55
Citazione:maurotss ha scritto:
Tutto dipende da che filtro e montato se filtro in plastica starei attento con gli acidi se in ottone o bronzo nessun problema,nel mio filtro verso sia l'antigelo anche il disincrostante quando devo fare la manutenzione.
io invece sarei più attento con il metallo che con la plastica che solitamente è immune dagli attacchi dell'acido§...
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - Arcadia - 20-05-2013 19:23
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Messaggio di tanza
La domanda sembra cretina,ma rileggendo tutti i post che parlano di lavaggi/disincrostazioni del circuito H2O di mare,non ne ho trovato uno che suggerisca di usare il filtro per versare l'aceto o altro disincrostante,tutti parlano di scollegare il tubo della presa mare e metterlo nel secchio.Visto che nel mio caso sarebbe molto più semplice svitare il coperchio del filtro,che scollegare il tubo,mi accingevo all'operazione via filtro,ma poi mi assalì un dubbio:vuoi vedere che c'è qualche contro indicazione ad usare il filtro?Dal mio punto di vista non ne vedo,ma magari gli esperti mi possono illuminare. B.V.
ricorda di smontare preventivamente il termostato altrimenti non gira nel circuito
??
Se c'è lo scambiatore di calore il circuito acqua di mare non lo dovrebbe nemmeno vedere il termostato
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - corradino - 20-05-2013 22:37
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Messaggio di tanza
La domanda sembra cretina,ma rileggendo tutti i post che parlano di lavaggi/disincrostazioni del circuito H2O di mare,non ne ho trovato uno che suggerisca di usare il filtro per versare l'aceto o altro disincrostante,tutti parlano di scollegare il tubo della presa mare e metterlo nel secchio.Visto che nel mio caso sarebbe molto più semplice svitare il coperchio del filtro,che scollegare il tubo,mi accingevo all'operazione via filtro,ma poi mi assalì un dubbio:vuoi vedere che c'è qualche contro indicazione ad usare il filtro?Dal mio punto di vista non ne vedo,ma magari gli esperti mi possono illuminare. B.V.
ricorda di smontare preventivamente il termostato altrimenti non gira nel circuito
??
Se c'è lo scambiatore di calore il circuito acqua di mare non lo dovrebbe nemmeno vedere il termostato
azzo nn mi ero reso conto che avesse scambiatore e doppio circuito sorry
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - corradino - 20-05-2013 22:39
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:Messaggio di tanza
La domanda sembra cretina,ma rileggendo tutti i post che parlano di lavaggi/disincrostazioni del circuito H2O di mare,non ne ho trovato uno che suggerisca di usare il filtro per versare l'aceto o altro disincrostante,tutti parlano di scollegare il tubo della presa mare e metterlo nel secchio.Visto che nel mio caso sarebbe molto più semplice svitare il coperchio del filtro,che scollegare il tubo,mi accingevo all'operazione via filtro,ma poi mi assalì un dubbio:vuoi vedere che c'è qualche contro indicazione ad usare il filtro?Dal mio punto di vista non ne vedo,ma magari gli esperti mi possono illuminare. B.V.
ricorda di smontare preventivamente il termostato altrimenti non gira nel circuito
??
Se c'è lo scambiatore di calore il circuito acqua di mare non lo dovrebbe nemmeno vedere il termostato
azzo nn mi ero reso conto che avesse scambiatore e doppio circuito sorry
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - tanza - 21-05-2013 00:43
Si il circuito è con scambiarore di calore,e quindi penso non dovrei avere problemi di termostato.In effetti se dovessi smontarlo,non saprei dove mettere le mani,visto che questo motore (YANMAR 4LH STE 230 Hp.)è per me un oggetto alieno!Come rimpiango il mio vecchio MD11C Volvo che avevo sulla barca a vela! Ci mettevo le mani ad occhi chiusi...e mai un problema in 4500 ore di onesto lavoro! B.V.
Filtro H2O mare:si può utilizzare? - freja - 21-05-2013 01:12
La retina di plastica non subusce gli acidi aggressivi,
Il rame dello scambiatore invece si.
Il circuito secondario e' pulito se usi l'antigelo.
Un lavaggio veloce con muriatico del primario in genere risolve
Ma una pulizia meccanica (a mano / visiva) sarebbe meno 'pericolosa'
|