I Forum di Amici della Vela
Ingaggi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Ingaggi (/showthread.php?tid=86726)



Ingaggi - Hypnotic - 28-05-2013 19:13

Ciao a tutti
scusate se la domanda è defi ma
se una barca si ingaggia in boa stacchetto poi sul lato di lasco si disingaggia poi si ringaggia di nuovo l'interno boa ha la precedenza? considerato che piuomeno tra le due boe si è sempre nelle tre lunghezze


Ingaggi - Gof - 28-05-2013 19:49

Citazione:Messaggio di Hypnotic
Ciao a tutti
scusate se la domanda è defi ma
se una barca si ingaggia in boa stacchetto poi sul lato di lasco si disingaggia poi si ringaggia di nuovo l'interno boa ha la precedenza? considerato che piuomeno tra le due boe si è sempre nelle tre lunghezze

Le zone non dovrebbero mai intersecarsi.
Si guarda semplicemente come si entra (ingaggiati o no) nella zona della boa in questione (con la solita regola che 'nel dubbio...')


Ingaggi - Hypnotic - 28-05-2013 19:55

Citazione:Gof ha scritto:
Citazione:Messaggio di Hypnotic
Ciao a tutti
scusate se la domanda è defi ma
se una barca si ingaggia in boa stacchetto poi sul lato di lasco si disingaggia poi si ringaggia di nuovo l'interno boa ha la precedenza? considerato che piuomeno tra le due boe si è sempre nelle tre lunghezze

Le zone non dovrebbero mai intersecarsi.
Si guarda semplicemente come si entra (ingaggiati o no) nella zona della boa in questione (con la solita regola che 'nel dubbio...')
Ho scritto piuomeno quanto sara' distante una boa di stacchetto? bho un centinaio di metri?


Ingaggi - tiger86 - 28-05-2013 20:27

Scusa ma non riesco a seguirti... Appunto un centinaio dimetri e allora perché dici che durante lo stacchetto sei sempre dentro le zone?
Per ogni boa tu devi fotografare la situazione quando la prima barca entra nella zona, se entrano ingaggiate quella interna non ha diritto di rotta (precedenza) ma solo diritto a spazio per girare la boa. La cosa è ben diversa.


Ingaggi - Hypnotic - 28-05-2013 20:41

Citazione:tiger86 ha scritto:
Scusa ma non riesco a seguirti... Appunto un centinaio dimetri e allora perché dici che durante lo stacchetto sei sempre dentro le zone?
Per ogni boa tu devi fotografare la situazione quando la prima barca entra nella zona, se entrano ingaggiate quella interna non ha diritto di rotta (precedenza) ma solo diritto a spazio per girare la boa. La cosa è ben diversa.
Vediamo se riesco a spiegarmi
prima boa ingaggiati poi durante il lasco diciamo ad un paio di lunghezze dalla boa si dinsigaggia cioe' su raffica la barca di sopravvento si allontana ... poi all'interno delle tre lunghezze della boa di poppa le due barche si ringaggiano ..la barca di sopravvento poggia di brutto alla boa e io ci vado contro che ero interno ..credo che se non fossimo ingaggiati lui sarebbe passato senza toccarmi
piu chiaro ora?


Ingaggi - Scott - 28-05-2013 20:59

Ma all'ingresso delle 3 lunghezze eravate ingaggiati? Se non lo eravate chi stava dietro non si poteva più ingaggiare, chi era avanti poteva tranquillamente poggiare per andare in boa


Ingaggi - Hypnotic - 28-05-2013 21:13

Citazione:Scott ha scritto:
Ma all'ingresso delle 3 lunghezze eravate ingaggiati? Se non lo eravate chi stava dietro non si poteva più ingaggiare, chi era avanti poteva tranquillamente poggiare per andare in boa
Mhhhhh all'ingresso no non credo cioe' è una parola capirlo con 20kn so frazioni di secondi x fare 20 metri
cmq siamo sempre li' dimostrare di essere ingaggiati o meno all'ingresso, e non dentro le tre lunghezze giusto?
ok capito grazie scott


Ingaggi - tiger86 - 29-05-2013 00:09

[b]Regola 18(d)[/b] se c’è un ragionevole dubbio che una barca abbia ottenuto o
interrotto in tempo un ingaggio, si presume che non lo abbia
fatto.



Ingaggi - Mr. Cinghia - 29-05-2013 15:05

Citazione:tiger86 ha scritto:
Scusa ma non riesco a seguirti... Appunto un centinaio dimetri e allora perché dici che durante lo stacchetto sei sempre dentro le zone?

Perche' ha la barca lluuuungaaaa...


Ingaggi - albert - 29-05-2013 15:32

Citazione:Messaggio di Hypnotic

....considerato che piuomeno tra le due boe si è sempre nelle tre lunghezze

Quando hai passato la prima delle due boe, le tre lunghezze riferite a quella boa non hanno più nessuna valenza, dunque se anche si toccassero i cerchi delle tre lunghezze delle due boe, se ti disingaggi nel giro della prima boa o nelle tre lunghezze da questa, devi cercare nuovamente di riingaggiarti prima di entrare nelle tre lunghezze dalla successiva.

Mi spiego meglio:

© Quando una barca deve dare spazio alla boa come da regola 18.2(b),
(1) essa deve continuare a farlo anche se, più tardi, l’ingaggio si rompe oppure inizia un nuovo ingaggio;

Questa regola non è 'transitiva', ovvero vale per ciascuna delle boe singolarmente e non c'è scritto da nessuna parte che se le zone sono tangenti automaticamente valga per la successiva, dunque se l'ingaggiamento si è interrotto all'interno della zona relativa alla prima boa, gli obblighi finiscono quando le barche escono da quella zona e la situazione viene rifotografata all'ingresso della zona relativa alla boa successiva.


Ingaggi - Hypnotic - 29-05-2013 16:46

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Messaggio di Hypnotic

....considerato che piuomeno tra le due boe si è sempre nelle tre lunghezze

Quando hai passato la prima delle due boe, le tre lunghezze riferite a quella boa non hanno più nessuna valenza, dunque se anche si toccassero i cerchi delle tre lunghezze delle due boe, se ti disingaggi nel giro della prima boa o nelle tre lunghezze da questa, devi cercare nuovamente di riingaggiarti prima di entrare nelle tre lunghezze dalla successiva.

Mi spiego meglio:

© Quando una barca deve dare spazio alla boa come da regola 18.2(b),
(1) essa deve continuare a farlo anche se, più tardi, l’ingaggio si rompe oppure inizia un nuovo ingaggio;


Questa regola non è 'transitiva', ovvero vale per ciascuna delle boe singolarmente e non c'è scritto da nessuna parte che se le zone sono tangenti automaticamente valga per la successiva, dunque se l'ingaggiamento si è interrotto all'interno della zona relativa alla prima boa, gli obblighi finiscono quando le barche escono da quella zona e la situazione viene rifotografata all'ingresso della zona relativa alla boa successiva.
Sto a diventà defi..
ma l'ingaggio avviene prima della zona? all'interno? all'ingresso? durante?
faccio un disegnino
ora posizione 1 ingaggio , 2 e 3 la barca si allontana in posizione 4 a 2 lunghezze dalla boa si ingaggia e la prova è che se non ci fossimo ingaggiati alla puggia' della posizione 5 non ci saremmo toccati giusto?



Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]DOC.pdf 94,41 KB


Ingaggi - tiger86 - 29-05-2013 17:23

Dal tuo disegnino alla seconda boa le barche sono entrate in zona con la barca bianca libera dalla poppa della barca nera, per cui la nera libera dalla prua per la regola 18.2 ha diritto di spazio per girare la boa anche se è esterna.
Questo anche se la bianca aveva diritto di rotta per la R11 perchè presumo sottovento (stacchetto regata di flotta).
Attenzione che la nera ha solo diritto a spazio mentre la bianca conserva il suo diritto di rotta, quindi la nera deve prendersi lo spazio strettamente necessario, quindi diretta alla boa e girare stretta (come del resto è logico fare... ).

Tu devi fotografare la situazione all'ingresso della zona (tre lunghezze o come definita nelle istruzioni).
Poi sulla questione di riuscire a leggere il cerchio sull'acqua e soprattutto poi di dimostrare è altro discorso, ma qui si apre un lungo discorso che ti insegna che spesso le rogne è più utile evitarle che andarle a cercare... Smile


Ingaggi - Hypnotic - 29-05-2013 17:55

Citazione:tiger86 ha scritto:
Dal tuo disegnino alla seconda boa le barche sono entrate in zona con la barca bianca libera dalla poppa della barca nera, per cui la nera libera dalla prua per la regola 18.2 ha diritto di spazio per girare la boa anche se è esterna.
Questo anche se la bianca aveva diritto di rotta per la R11 perchè presumo sottovento (stacchetto regata di flotta).
Attenzione che la nera ha solo diritto a spazio mentre la bianca conserva il suo diritto di rotta, quindi la nera deve prendersi lo spazio strettamente necessario, quindi diretta alla boa e girare stretta (come del resto è logico fare... ).

Tu devi fotografare la situazione all'ingresso della zona (tre lunghezze o come definita nelle istruzioni).
Poi sulla questione di riuscire a leggere il cerchio sull'acqua e soprattutto poi di dimostrare è altro discorso, ma qui si apre un lungo discorso che ti insegna che spesso le rogne è più utile evitarle che andarle a cercare... Smile
ma se la bianca ha diritto di rotta e la nera gira stretta e urta la bianca che succede?


Ingaggi - albert - 29-05-2013 18:13

Citazione:Hypnotic ha scritto:


Sto a diventà defi..
ma l'ingaggio avviene prima della zona? all'interno? all'ingresso? durante?

Allora, due disegnini spiegano più di mille parole:

[hide][Immagine: 201352912223_ScreenHunter_01 May. 29 11.58.jpg][/hide]


In questo caso le due barche sono ingaggiate quando la prima entra nella zona, dunque la gialla deve dare spazio alla blu per girare la boa all'interno anche se poi non sono più ingaggiate.

[hide][Immagine: 201352912257_ScreenHunter_02 May. 29 11.59.jpg][/hide]

In questo caso le due barche non sono ingaggiate quando la prima entra nella zona, dunque la blu non avrà diritto a spazio anche se si ingaggerà tardivamente all'interno della gialla (cosa che non dovrebbe fare: o rallenta oppure passa sopravvento).

Poi, come dice tiger, riuscire a capire se la prima barca è a 2.5 o 3.5 lunghezze senza avere le riprese dall'elicottero e la moviola ....l'è dura !!


Ingaggi - Hypnotic - 29-05-2013 18:41

Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Hypnotic ha scritto:


Sto a diventà defi..
ma l'ingaggio avviene prima della zona? all'interno? all'ingresso? durante?

Allora, due disegnini spiegano più di mille parole:

[hide][Immagine: 201352912223_ScreenHunter_01 May. 29 11.58.jpg][/hide]


In questo caso le due barche sono ingaggiate quando la prima entra nella zona, dunque la gialla deve dare spazio alla blu per girare la boa all'interno anche se poi non sono più ingaggiate.

[hide][Immagine: 201352912257_ScreenHunter_02 May. 29 11.59.jpg][/hide]

In questo caso le due barche non sono ingaggiate quando la prima entra nella zona, dunque la blu non avrà diritto a spazio anche se si ingaggerà tardivamente all'interno della gialla (cosa che non dovrebbe fare: o rallenta oppure passa sopravvento).

Poi, come dice tiger, riuscire a capire se la prima barca è a 2.5 o 3.5 lunghezze senza avere le riprese dall'elicottero e la moviola ....l'è dura !!
ok tutto piu' chiaro
o hai la certezza 100% oppure lascia passare
grazie a tutti


Ingaggi - N/A - 04-06-2013 13:30

Citazione:Hypnotic ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Hypnotic ha scritto:


Sto a diventà defi..
ma l'ingaggio avviene prima della zona? all'interno? all'ingresso? durante?

Allora, due disegnini spiegano più di mille parole:

[hide][Immagine: 201352912223_ScreenHunter_01 May. 29 11.58.jpg][/hide]


In questo caso le due barche sono ingaggiate quando la prima entra nella zona, dunque la gialla deve dare spazio alla blu per girare la boa all'interno anche se poi non sono più ingaggiate.

[hide][Immagine: 201352912257_ScreenHunter_02 May. 29 11.59.jpg][/hide]

In questo caso le due barche non sono ingaggiate quando la prima entra nella zona, dunque la blu non avrà diritto a spazio anche se si ingaggerà tardivamente all'interno della gialla (cosa che non dovrebbe fare: o rallenta oppure passa sopravvento).

Poi, come dice tiger, riuscire a capire se la prima barca è a 2.5 o 3.5 lunghezze senza avere le riprese dall'elicottero e la moviola ....l'è dura !!
ok tutto piu' chiaro
o hai la certezza 100% oppure lascia passare
grazie a tutti
e se anche l'altra pensasse la stessa cosa?