![]() |
Impianto per ST60 convertire a ST40 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Impianto per ST60 convertire a ST40 (/showthread.php?tid=86768) |
Impianto per ST60 convertire a ST40 - Nimbo - 29-05-2013 20:42 Ciao a tutti, ho cercato nelle discussioni, ma non ho trovato niente in merito quindi chiedo. Nella barca che sto sistemando, un Euros 41-Amel, era montata tutta la strumentazione Deck Marine ST60, ma visto che è stata tutta rubata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie per l'aiuto Matteo Impianto per ST60 convertire a ST40 - pepe1395 - 29-05-2013 21:26 Citazione:Messaggio di NimboPer I sensori depth e speed non ci sono problemi di compatibilita'. L'ST40 wind funziona solo col Rotavecta che a mio parere fa schifo. Non credo che il nuovo i40 sia diverso. E' rivolgersi al mercato dell'usato? Si trovano abbastanza facilemente ST70 a prezzi abbordabili, con uno strumento fai tutto, poi aggiungi quando puoi gli altri. Devi pensare di spendere un po' di euri per i cavi Seatalk NG e per l'itc-5 al quale connetti tutti I sensori senza dover arrivare coi cavi al sedere degli strumenti (e solo per questo si ripaga col tempo di installazione dimezzato). Pensaci... Buon vento! Impianto per ST60 convertire a ST40 - IanSolo - 30-05-2013 04:33 Concordo con la risposta di Pepe1395, il sistema Rotavecta e' abbastanza impreciso per le necessita' di un velista. Impianto per ST60 convertire a ST40 - Montecelio - 30-05-2013 06:14 Citazione:IanSolo ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma allora per quale necessità nasce? Impianto per ST60 convertire a ST40 - Nimbo - 30-05-2013 14:23 Quoto Montecelio....se un indicatore vento non serve per un velista.....a chi serve? ![]() Tornando alla domanda, quindi mi consigliate il sistema ST70 rispetto allo ST40? verifico i costi e caratteristiche, ma Nasa? ![]() Impianto per ST60 convertire a ST40 - IanSolo - 30-05-2013 14:53 Dipende dal velista...., intendo dire che un'accuratezza sull'angolo intorno ai 5 gradi e una misura di velocita' non proprio lineare che peggiorano ulteriormente con arie deboli non permettono una buona valutazione proprio quando servirebbe regolare bene per sfruttare il vento al massimo del possibile. Per un crocierista generico con poche pretese e' comunque accettabile, si puo' comunque constatare che i Rotavecta sono piu' diffusi sui mezzi a motore dove serve piu' una valutazione meteorologica (per venti forti) con finalita' di sicurezza piuttosto che di prestazione propulsiva. Impianto per ST60 convertire a ST40 - Nimbo - 30-05-2013 14:56 ST70 non è male, ma chiaritemi una cosa, per connettere i sensori profondità e velocità serve un pod per ogni sensore? oltre a questo serve un sensore vento raymarine e un pod? Perchè se è così il costo raddoppia rispetto all' ST40 sensori compresi. Impianto per ST60 convertire a ST40 - Nimbo - 30-05-2013 15:03 Visto il tipo di barca, un ketch di 41' per 7T, un po sottoinvelata...non ho molte pretese, l'angolo del vento non è così determinante, nel senso che i 5° non spostano e per la velocità del vento mi serve più per capire quando il vento sale di intensità piuttosto che avere la VMG. Con queste post-messe potrebbe andare ST40? su impianto ST60? Impianto per ST60 convertire a ST40 - IanSolo - 30-05-2013 15:43 Si, con ST70 servono i POD per i vari sensori (a meno che gia' non escano in digitale ma non e' questo il caso). Con le pre(post-)messe che fai e' un compromesso accettabile. Non so se usi il sistema per comandare l'autopilota con l'angolo del vento, ricorda che con Rotavecta diviene un po' piu' instabile a causa di una risposta troppo rallentata, se non ti interessa 'nema problema !' (come dicono dall'altra parte dell'Adriatico). Impianto per ST60 convertire a ST40 - Nimbo - 30-05-2013 15:53 Grazie mille Ian!! Allora procedo con l'acquisto perche' il pilota lo uso per la rotta, non in funzione vento, quindi..nema problema |