![]() |
La T dove la piazzo? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: La T dove la piazzo? (/showthread.php?tid=86820) |
La T dove la piazzo? - Nanni64 - 31-05-2013 15:07 Devo montare la doccetta in pozzetto. Il mio impianto ha l'autoclave e la pompa a pedale sulla stessa linea. Serbatoio, derivazione all'autoclave, pompa a pedale lavabo cucina. La T di derivazione per la doccetta la piazzo prima della pompa a pedale B o dopo? (vedi schema allegato). [hide] ![]() La T dove la piazzo? - kermit - 31-05-2013 15:15 sarebbe meglio dopo... La T dove la piazzo? - Nanni64 - 31-05-2013 15:17 Ok. Merci ![]() La T dove la piazzo? - sergiolino - 31-05-2013 18:28 Citazione:Messaggio di Nanni64... scusa, ma come fa l'autoclave a mandare acqua ai lavabi attraverso le pompe a pedale ? c'è forse un bypass delle pompe a pedale che non hai disegnato per brevità ? La T dove la piazzo? - seiluci - 31-05-2013 19:24 Ciao, Penso che lo schema sia in qualche modo imperfetto. Una pompa a pedale,è aspirante premente,se mettiamo in pressione l'aspirazione della pompa a pedale con l'auroclave,come mostrato dal disegno, [u]penso[u] che l'acqua in pressione continui ad uscire. Luciano La T dove la piazzo? - Maro - 31-05-2013 19:51 Citazione:Messaggio di Nanni64Ma a prescindere da dove metti il T e se l'acqua passa o meno attraverso le pompe a pedale... la pompa così non pomperà mai perchè ha in proprio circuito chiuso tutto per se, attraverso cui farà circolare perpetuamente quel po' di acqua che disgraziatamente si trova lì! Almeno fino a quando non azioni una pompa a pedale. ![]() ![]() La T dove la piazzo? - Frappettini - 31-05-2013 20:15 Con l' amicizia e la simpatia che sappiamo, mi permetto di dirti che sei affetto da onanismo cerebrale; lascia perdere le pompe a pedale che t' incasinano la vita e occupano spazio; se proprio hai il terrore di trovarti senz' acqua per via dell' autocalve in avaria, comprati un'altra autoclave e la tieni di rispetto. E poi la T la metti dove vuoi. :DKISS (Keep it Simple, Sir!) ![]() La T dove la piazzo? - umeghu - 31-05-2013 22:07 Citazione:Maro ha scritto:Ho provato a inserire lo schema con i commenti ma imageshack oggi fa i capricci. Comunque 'gli è tutto da rifare': il tuo schema (se è rappresentato bene dal disegno). Infatti non si capisce l'autoclave (che penso sia la pompa autoclave) cosa ci faccia la in mezzo: va messa subito dopo la valvola di intercettazione a valle del serbatoio, seguita da un vaso di espansione (se la pompa non è dotata di pressostato) e da li partono le linee di alimentazione alle utenze (le due esistenti, delle quali una prosegue con la doccetta, OPPURE le 3 se aggiungi il T prima delle pompe a pedale ) e quindi il resto. Se ricordo l'impianto del Comet era proprio come quello che ti descrivo e la pompa a pedale non ha mai rotto le scatole e non c'erano 'linee parallele' che la bypassassero. Mai avuto problemi con le pompe a pedale, invece qualche volta ho dovuto pulire quelle elettriche. [hide] ![]() Infine, la soluzione più semplice per una barca di 9 metri è, IMHO, mettere una prolunga da 4 metri alla doccetta del bagno e fara uscire, quando serve, dal tambuccio o da un finestrino. Come altri ha già detto: KISS! (keep it simple and stupid). Se se la faccio poi posto lo schema come lo vedo io. La T dove la piazzo? - davidef - 01-06-2013 13:27 Nuovo schema mi sembra logico , quello di prima era ottimo per girare l'acqua nei tubi !! Ora con schema nuovo la T la metti nel punto piu vicino possibile a dove vuoi montare la doccetta La T dove la piazzo? - nedo - 01-06-2013 14:57 Ragazzi, io lo vedo così, ... la pompa a pedale deve essere collegata al serbatoio in modo che aspiri e pompi l'acqua per suo conto, il circuito dell'autoclave deve andare direttamente ai rubinetti delle utenze senza passare dalla pompa a pedale e si inseriscono delle valvole di ritegno per isolare i due circuiti che resteranno così separati. ![]() Il T per la doccetta lo metti dove vuoi nel circuito dell'autoclave. [hide] ![]() La T dove la piazzo? - sergiolino - 01-06-2013 16:20 Citazione:nedo ha scritto: giusto ... oserei dire: 'normale' ![]() La T dove la piazzo? - Nanni64 - 01-06-2013 17:44 Ragazzi siete splendidi... Lascio mezza giornata convinto di avere esaurito l'argomento e... trovo un simposio di idraulica... ![]() ![]() ![]() Purtroppo leggo solo ora poichè preso da frenesia acuta, dopo il messaggio di Kermit sono andato subito a montare il tutto.....e udite udite FUNZIONA alla perfezione. Tra l'altro lo schema che ho postato mi sembra corretto. A scanso di ulteriori equivoci lo ricontrollo al più presto e Vi farò sapere... Vi adoro ![]() Ad maiora La T dove la piazzo? - vesna - 01-06-2013 18:00 La derivazione della doccietta la devi mettere prima della pompa a pedale.Comunque con quel tipo di impianto se azioni la pompa a pedale con l'autoclave inserita si rompe subito la pompa a pedale.Cioè se devi usare la pompa a pedale devi disinserire sempre l'autoclave. Per evitare che si rompa la pompa a pedale e meglio collegare l'autoclave dopo la pompa a pedale. La T dove la piazzo? - nedo - 01-06-2013 18:20 Nanni64, controlla meglio il giro dei tuoi tubi perchè a parer mio se funziona a meraviglia come dici, lo schema che hai proposto non corrisponde alla realtà.. Comunque se il risultato è positivo, buon per te.... ![]() ciao! |