I Forum di Amici della Vela
Consiglio per chiudere foro in pozzetto - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Consiglio per chiudere foro in pozzetto (/showthread.php?tid=86884)



Consiglio per chiudere foro in pozzetto - Suncharm - 02-06-2013 18:33

Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a togliere la vecchia antenna del loran. L'antenna è passante ed una volta tolta resterà un foro di circa 2,5 cm di diametro, comunicante con uno dei gavoni di poppa, che dovrò chiudere. Pensavo di procedere nel seguente modo:
all'interno del gavone, previa adeguata carteggiatura, apposizione di 2 strati di fibra di vetro (Mat) attaccati con resina liquida per formare una base al foro.
Esterno: carteggiatura del perimetro del foro e successivo riempimento dello stesso con dischi a misura di fibra di vetro impregnati di resina liquida fino a lasciare alcuni millimetri di vuoto che riempiro con gelcoat filler opportunamente rasato.
Dubbi: sarà sufficientemente stagno e resistente?
Ho letto da qualche parte che esistono dei tappi di vetroresina che si applicano con del sika ne avete sentito parlare?
Sono graditi consigli e critiche.
[:253]


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - GT - 02-06-2013 19:21

Io metterei un qualcosa a tappare senza fare complicazioni inutili e dal risultato estetico incerto. Per esempio un passacavo, un finto tappo d'imbarco, un semplice cerchietto di acciaio lucidato a specchio fermato e sigillato con Sika ecc. ecc.


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - francidoro - 02-06-2013 23:40

la buona tecnica suggerirebbe di svasare il foro a forma di imbuto, per poi procedere con gli strati di mat via via più larghi
ma va bene anche la soluzione proposta da GT ... semplice e facile da fare.
BV


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - Giorgio - 02-06-2013 23:40

Citazione:GT ha scritto:
Io metterei un qualcosa a tappare senza fare complicazioni inutili e dal risultato estetico incerto. Per esempio un passacavo, un finto tappo d'imbarco, un semplice cerchietto di acciaio lucidato a specchio fermato e sigillato con Sika ecc. ecc.
Pure io,,,,quello che vuol fare se :Dnon e' un professionista oppure mooooooooooooooolto bravo viene una vaccata,


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - oudeis - 02-06-2013 23:47

Yesss, condivido tutto!
ho appena finito di combattere con un buco(piccolo) a poppa,
di cui devo ringraziare il mio ormeggio (e una grossa buriana)
sono sicuro che un carrozziere avrebbe fatto meglio, ma solo con
la barca a terra. Coprirò con un adesivoBlush
trovi facilmente tappini di tutte le misure da mettere con una
vite e del sika o una guarnizione: sicuro e pulito, poca fatica.


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - toponautico - 03-06-2013 01:24

Citazione:Messaggio di Suncharm
Ciao
Dubbi: sarà sufficientemente stagno e resistente?
avvvvoglia resistenza.
in teoria sei da 10!
se lo sai mettere in in pratica con un buon resultato otttico estetico ti diamo 10 e lode .
ps incollaci 2 euro..Wink


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - Observer - 03-06-2013 01:41

Ma un buon mastice poliestere armato di vetroresina non basta, soprattutto considerate le dimensioni?

Magari svasando il buco tipo '<>', stretto in entrata, largo al centro e di nuovo stretto in uscita, tanto per capirci.


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - Maro - 03-06-2013 01:49

Apri una bottiglia di prosecco, di quelle imbottigliate in casa con i tappi di plastica con le alette.
La bevi fresca offrendone agli amici.
Tieni il tappo che lo infili nel buco
Se ti trovi in seguito ad avere una bottiglia in pozzetto col tappo corona puoi sempre usarlo per ritappare provvisoriamente(più o meno) la bottiglia.
Lascia le tecniche suggerite per tappare il buco dell'ecoscandaglio quando deciderai di metterlo interno....


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - toponautico - 03-06-2013 01:57

Citazione:Observer ha scritto:
Ma un buon mastice poliestere armato di vetroresina non basta, soprattutto considerate le dimensioni?

Magari svasando il buco tipo '<>', stretto in entrata, largo al centro e di nuovo stretto in uscita, tanto per capirci.
perche mastice e vetro resina?? 42Tongue
che è questa porcata?
spiegaci...o resina o mastice!
4 fazzoletti di met con resina poliesteri regge una vaka in cinta


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - toponautico - 03-06-2013 02:03

Citazione:Observer ha scritto:


Magari svasando il buco tipo '<>', stretto in entrata, largo al centro e di nuovo stretto in uscita, tanto per capirci.
forse non hai preso in considerazione lo spessore della barca,quel tipo di svasatura puoi farlo se hai minimo 2 centimetri di resina.con un cm ti viene gia male. quindi al interno che motivo hai di svasare?


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - robe - 03-06-2013 02:32

Citazione:GT ha scritto:
Io metterei un qualcosa a tappare senza fare complicazioni inutili e dal risultato estetico incerto. Per esempio un passacavo, un finto tappo d'imbarco, un semplice cerchietto di acciaio lucidato a specchio fermato e sigillato con Sika ecc. ecc.
cosi anchio senza complicazioni.,,.magari un giorno ti puo essere utile per altro.,,.,.


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - Observer - 03-06-2013 03:46

Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:


Magari svasando il buco tipo '<>', stretto in entrata, largo al centro e di nuovo stretto in uscita, tanto per capirci.
forse non hai preso in considerazione lo spessore della barca,quel tipo di svasatura puoi farlo se hai minimo 2 centimetri di resina.con un cm ti viene gia male. quindi al interno che motivo hai di svasare?

Giustissimo, avevo solo considerato il diametro, ma se è sottile basta lo 'stucco' caricato a vetroresina e sei a posto.
Vendono le confezioni già preparate bicomponenti, pratiche e facili da usare; ovviamente per lavoretti su piccole dimensioni.

Questo è solo il primo esempio che ho trovato su internet:
http://www.uship.fr/bateaux,mastic-polyester-arme,polyester,page,zoom,mod,boutique,voilerie,31860-3040.fr.html

Assolutamente fuor di polemica, ma per pura curiosità, mi picerebbe avere anche pareri su questo genere di prodotto.

BV


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - luna rotta - 03-06-2013 04:25

Non c'entra nulla, ma hai chiesto un preventivo a qualche professionista?
Te lo dico perché nel mio caso provai a tappare da solo un paio di buchi, con preziosi consigli ricevuti qua sul forum da professionisti.
Peccato che io non sono bravo quanto loro.. ed é venuta fuori una porcata. Fatta bene, ma davvero brutta da vedere.
Fatto sta che chiesi un preventivo, ed a conti fatti mi venne a costare poco di più dei materiali che avevo precedentemente acquistato per il fai da te.


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - Suncharm - 03-06-2013 06:18

Visto che non mi sono mai cimentato con questo tipo di lavori credo che seguirò il cosiglio di GT che mi sembra molto saggio. Un dischetto di acciaio incollato con sika e passa la paura. Devo solo trovare il dischettoSmileSmile.


Consiglio per chiudere foro in pozzetto - toponautico - 03-06-2013 06:51

Giustissimo, avevo solo considerato il diametro, ma se è sottile basta lo 'stucco' caricato a vetroresina e sei a posto.
Vendono le confezioni già preparate bicomponenti, pratiche e facili da usare; ovviamente per lavoretti su piccole dimensioni.

Questo è solo il primo esempio che ho trovato su internet:
http://www.uship.fr/bateaux,mastic-polyester-arme,polyester,page,zoom,mod,boutique,voilerie,31860-3040.fr.html

Assolutamente fuor di polemica, ma per pura curiosità, mi picerebbe avere anche pareri su questo genere di prodotto.

BV
[/quote]
con stucco resina NON sei apposto x nulla!
un diametro cosi grande non regge se non ha un rinforzo dal interno!
a livello di fai da te io farei cosi:
dopo cartegg al interno, 2 fazzoletti di vtr al interno,dopo essicaz una stuccata a resina in spatole al esterno solo dove rimane il foro, carteggiat, evventuale altra stuccatura, anche una terza se necessita e poi vai di gelcoat!
cosi è garantito che regge x qualche anno in piu. se poi vuoi esaggerare, resina sotto, resina a tapare il foro e poi resina al esterno(con adeguata carteggiatura con mola e disco da 80
a consumare l'eccesso di resina, poi stucco arifinire ecc ecc....e gelcoat parafinato.
per quanto riguarda il prodoto da te citato non lo conosco.
uso solo prodoti altamente professionali.