I Forum di Amici della Vela
equilibrio pesi scafo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: equilibrio pesi scafo (/showthread.php?tid=86886)



equilibrio pesi scafo - tanit - 02-06-2013 21:38

Salve
ho appena ultimato la realizzazione di una plancetta di poppa con passerella/scaletta e mi accingo a montarla ma mi è sorto un dubbio: aggiungere all'estrema poppa un carico, che io stimo sui quaranta chili, può creare problemi all'equilibrio dello scafo? Penso al beccheggio con mare formato e non vorrei che diventasse eccessivo.
Qualche adv ha affrontato il problema o sa per certo che il fatto è trascurabile?
Grazie


equilibrio pesi scafo - RMV2605D - 02-06-2013 22:44

Se avesti messo, almeno sul Profilo, che barca hai sarebbe più facile rispondere a tono, su un 50' non ce se ne accorge nemmeno, su un FJ darebbe sicuramente fastidio.

Big GrinBig GrinBig Grin


equilibrio pesi scafo - francidoro - 02-06-2013 23:37

Big Grin come dare torto a RMV2605D ? Cool
la barca ... la barca ... la barca

... per info io avevo un'alpa 8,25 con una bellissima (e pesante) plancetta fatta in acciaio e legno più passerella / scaletta, e la barca non se ne accorgeva nemmeno

BV


equilibrio pesi scafo - GT - 03-06-2013 00:04

Comunque, se non è proprio un guscio di noce, se po' fa!


equilibrio pesi scafo - tanit - 03-06-2013 00:34

Chiedo scusa per l'omissione, la barca è di undici metri lft e bm 3,45
allego foto...
non ci sono riuscito, mi dice:'operazione non consentita'


equilibrio pesi scafo - francidoro - 03-06-2013 01:39

11 mt fuori tutto per 3 e mezzo al baglio massimo, vai tranquillo.


equilibrio pesi scafo - Observer - 03-06-2013 01:43

Puoi sempre aggiungere 10/15m di catena all'ancora, che non guasta mai Big Grin Big Grin Big Grin

Scherzi a parte, vai tranquillo!

BV


equilibrio pesi scafo - Montecelio - 03-06-2013 02:22

Citazione:tanit ha scritto:
Chiedo scusa per l'omissione, la barca è di undici metri lft e bm 3,45
allego foto...
non ci sono riuscito, mi dice:'operazione non consentita'
Ti sei letto nel Forum come si fa? L'ultima volta che l'ho rispiegato sarà al massimo qualche settimana fa, ricominciamo:
1) la foto non deve superare i 200 Kb;
2) la foto è meglio che non sia più grande di 800x600 pixel altrimenti costringi chi la vede a scrollare continuamente;
3) nel nome del file foto, non ci debbono essere caratteri strani tipo il percento % o E commerciale &.
Prova e la foto si vedrà!Smile


equilibrio pesi scafo - Giorgio - 03-06-2013 02:42

Bhe per conoscere se il centragio dei pesi e' corretto basta sapere dove' l'altezza metacentrica4242


equilibrio pesi scafo - tanit - 03-06-2013 06:39

grazie, ecco tanit!

[hide][Immagine: 20136303928_tanit.jpg][/hide]


equilibrio pesi scafo - zappaman - 03-06-2013 13:41

Mi sembra di vedere che hai messo la zattera a prua . Ma quando passano le scotte del genoa non ti impiccia ?
Io l'ho messa sotto la plancetta a poppa e aggiunto qualche chilo di catena a prua . Se non fai regate ...


equilibrio pesi scafo - tanit - 03-06-2013 16:46

Per dire la verità la zattera momentaneamente è ancora semplicemente appoggiata al supporto che ho costruito ma non fissato perchè sono pieno di dubbi: Sarà facilmente gestibile dove è attualmente? Se messa sotto il boma impedirà la visuale? Dove metto il tender? Sotto la plancetta sarà gestibile?
Cerco affannosamente lumi e ringrazio anticipatamente.


equilibrio pesi scafo - ibanez - 04-06-2013 00:47

Ciao, ci metti anche le foto della passerella/plancetta che hai realizzato?

e mi togli anche un dubbio? Non conosco la tua barca, ma dalla foto non capisco bene dove si siete il timoniere, o meglio credo che si sieda sulla panchetta laterale ma poi deve tenere il braccio alzato per arrivare alla barra? o c'è uno stick?


equilibrio pesi scafo - zappaman - 04-06-2013 01:15

Senza pontificare ( Dio ce ne scampi ... ) ma la zattera là dove l'hai 'appoggiata' ,che sia gestibile o no , NON CI PUO'proprio stare Perchè :
1)Se Dio ne scampi la devi mettere in acqua devi superare la draglie.(e allora con la strizza , l'emozione , la fretta ... sai che c..lo devi fare ?)
2)Immagino che dovrai bucare la coperta per fissarla.
3)Davanti non vedi un c..o.
4)Alzi il metacentro
5)Carichi ed occupi il ponte
6)Ti si impicciano le scotte.
Quello è il posto 'momentaneo' del tender e prendisole
La zattera , a mio giudizio, va o a poppa sullo scafo o a poppa sotto una plancetta dove fisserai la passerella.
Dicci p.c. il modello ed il dislocamento della 'bella'.


equilibrio pesi scafo - tanit - 04-06-2013 17:43

Nell'ordine:La foto della plancetta devo andare a porto corallo per farla e poi postarla. Io per timonare o rimango in piedi appoggiato alla cabina di poppa o mi siedo sopra la cabina (quando la barra resta quasi ferma. La barca è una 'Fenicia' del 1973 fatta dal cantiere Mariver di Bologna, lo stesso della 'Cocaletta', 'Pierrot', e 'Galatea'. Avendola comprata usata ignoro quasi tutto dell'uso dell'attrezzatura di coperta (dallo stralletto alla doppia coppia di carrelli per vele di prua, alle 10 o 12 pulegge inserite nell'albero, ai due tangoni e mezzo, ai due stralli di prua e ai due paterazzi ecc. ecc.). nella licenza di navigazione si parla di 7 tn ma non ricordo a che proposito, in una broshure della Mariver ho trovato che dovrebbe avere 5 tn di dislocamento e 11,26 tn di stazza lorda oltre a 76 mq di piano velico. Il boma potrebbe ruotare avvolgendo la randa ma evidentemente il vecchio proprietario non lo usava perchè altrimenti come avrebbe potuto usare il vang? Per concludere, ho trovato l'iscrizione fatta dal primo proprietario alla Lega Navale come cutter?!? Per finire sto montando il radar, sostituendo il sensore del vento VDO che era in pezzi,innestando un vecchio attuatore SHARP su vecchio autopilota AUTOHELM, montando una bussola elettronica flus-gate per sovrapporre immagine radar e mappa plotter, riattivando uno scandaglio con la lucetta rossa che ruota e piazzando la black box fishfinder per collegarla al cartografico. Ho dovuto ripristinare la paratia di collisione e devo eliminare alcune vie d'acqua da boccaporti vari lazy jek e lazy bag. Si capisce perchè sono un tantino in paranoia (tenuto conto del fatto che, per quanto abbia una considerazione di me sufficientemente alta, in fondo sono un velista assolutamente principiante, e si sente!)?


equilibrio pesi scafo - ibanez - 04-06-2013 18:27

Sarai anche (forse) principiante come velista, ma su tutto il resto mi sembra che ci capisci eccome!

il che è un ottimo inizio per diventare un ottimo velista.

Con la tua preparazione di base, qualche uscita con qualche amico esperto, qualche regatina su barche di amici, un pò di libri, un pò di post su questo grandioso forum e darai la paga a tanti velisti (o sedicenti tali), ne sono certo.

buon lavoro, ciao. Smile


equilibrio pesi scafo - zappaman - 04-06-2013 20:00

Citazione:tanit ha scritto:
..Io per timonare o rimango in piedi appoggiato alla cabina di poppa o mi siedo sopra la cabina (quando la barra resta quasi ferma. La barca è una 'Fenicia' del 1973 )?
Hai pensato a modificare la curvatura della barra ? Stare in piedi o a braccio teso a lungo stanca ...
Vai su questo sito http://www.sailingtheweb.it/barca-vela/?s=Fenicia+37&sb=cerca
Ci trovi la brochure del cantiere, il piano velico (le 2 rotaie del genoa sono per i diversi fiocchi ...) e le caratteristiche di questa bella imbarcazione .
Nessuno nasce imparato basta che ti ricordi quello che diceva il grande Pulcinella :
pe mare nun ce stanno taverne..
P.S. metti la zattera sotto la plancetta e 3-4-m. di catena all'ancora e ... naviga
Buon vento