I Forum di Amici della Vela
Dilemma carena con sorpresa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Dilemma carena con sorpresa (/showthread.php?tid=87238)

Pagine: 1 2 3 4 5


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 05:15

Avendo alato la barca mi si è presentato un piccolo grande dilemma...ossia l'azzeramento della carena.
I cantieri come gia accenato da altre parti al sentire questo genere di lavoro si mostrano sempre titubanti, forse meglio guadagnare poco ma con poco lavoro.
Già l'anno scorso incontrai lo stesso problema ed il cantiere dopo aver parlato mi fece mezzo lavoro anzi quasi nulla e non avendo uno straccio di preventivo scritto mi ritrovai la barca in acqua praticamente nelle stesse condizioni di prima anzi con la boccola del piede del elica usurata ed una presa a mare che non apriva del tutto.
Ps. Il dilemma sorge veramente al tizio del cantiere io chiedo di azzerararla e puntualmente sono daccapo...
FOTO 1

[hide][Immagine: 201361292142_100_2428.JPG][/hide]


FOTO 2 Dopo Idropulitrice
[hide][Immagine: 2013611231542_100_2433.JPG][/hide]


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 05:18

E questa la sorpresa

La barca è stata acquistata due anni fa...[u]con perizia.[u] [u]dove si certificava un umidità del 4.5 x cento riscontrata su 50 punti della carena[u]
La carena presenta delle bolle che a detta del proprietario del cantiere
sarebbero da attribuire all'osmosi.. ??? Blush
Consigli dai tanti esperti del forum ?


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 05:39

[hide][Immagine: 2013611233940_100_2435.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 201361215719_Carena.JPG][/hide]


Dilemma carena con sorpresa - palve - 12-06-2013 05:45

le bolle osmotiche sono come i foruncoli... se ne rompi una con una punta di metallo spingendoci su esce del liquido che odora fortemente di aceto
non ci si può sbagliare
poi, cosa fare dipende da tante cose
dalle foto non si può capire bene ma io non ne vedo
più che altro vedo scrostature


Dilemma carena con sorpresa - xavier - 12-06-2013 05:46

mi sa che se non te lo fai tu il lavoro continuerai ha farti fregare soldi.

saluti saverio


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 05:49

Su alcune è uscito il ''famoso'' ma non tanto simpatico liquido, altre parrebbero
dovute all'antivegetativa.


Dilemma carena con sorpresa - nikisail - 12-06-2013 05:53

Dalle foto non sembrano bolle di osmosi , ma non si vede benissimo. Come ti hanno già detto il liquido che fuoriesce dalle bolle osmotiche ha un forte odore di aceto. Devi anche valutare l' umidità della carena con apposito strumento.
Fai nuove foto e le prove su indicate, qui sul forum avrai le giuste indicazioni.
BV


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 05:58

[hide][Immagine: 2013611235713_100_2437.JPG][/hide]

Domanda ..I colori che si intravedono nella seconda foto a cosa si possono attribuire ?


Dilemma carena con sorpresa - nikisail - 12-06-2013 06:17

Si vede una foto sola non due, comunque non sembra osmosi


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 06:30

Sullo sfondo i vari colori..

[hide][Immagine: 201361202951_100_2434.JPG][/hide]


Dilemma carena con sorpresa - francidoro - 12-06-2013 13:21

Se hai dubbi sull'osmosi non c' è foto ed 'esperto' che ti possano aiutare, in rete.
Devi rivolgerti ad un perito - va bene anche un 'esperto' in loco, se proprio vuoi, ma soprattutto devi fare la misura strumentale dell'umidità in carena.
È da questo dato si parte per vedere cosa fare poi.
Ma questo dato lo DEVI avere
BV


Dilemma carena con sorpresa - ghibli4 - 12-06-2013 13:33

Semplicemente in quei punti hai tolto tutta l'antivegetativa e si vede il primer. Le irregolarità sono gli strati di antivegetativa sfaldatesi negli anni e ricoperti da altra antivegetativa.


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 14:19

Queste foto si riferiscono al carenaggio dello scorso anno.





[hide][Immagine: 201361282045_Lafayette 5.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20136128212_Lafayette  4.jpg][/hide]


Dilemma carena con sorpresa - franco53 - 12-06-2013 14:43

premetto che non sono un esperto ma bolle di osmosi non ne vedo,come qualcuno ti ha detto vanno aperte e se esce del liquido dal forte odore acetato allora si può parlare di osmosi,oltre all'osmosi della vetroresina esiste anche quella dell'antivegetativa (sono tante bollicine)se è stata messa in una giornata con alta umididità,ma se vuoi un consiglio,non ti fossilizzare,quella carena avrebbe bisogno solo di una buona carteggiatura da asportare tutta la vecchia antivegetativa,io gli darei qualche mano in più,almeno tre,e quella barca vivrà sicuramente più di te e di me,si dice che l'osmosi l'hanno inventata i cantieri per spennare i polli come noi (senza offesa per nessuno,tantomeno i polli),d'altronde anche barche con osmosi serie (non come la tua,ma carene ridotte a gruviera)le aprono,le spurgano,stuccano, antivegetativa e via,domani è un altro giorno,nessuno è andato mai a fondo per l'osmosi,bv


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 14:49

Il tizio del cantiere dice che non si puo carteggiare perchè intaccherebbe il gelcoat....
Proposta mia usa lo sverniciatore allora ....Risposta ''ci vuole troppo tempo'' ...
Le bolle se anche qualcuna ci fosse e pare che ci sia ma la maggior parte (secondo me) dovute alla fretta di fare carene
come si fosse in catena di montaggio.


Dilemma carena con sorpresa - dbk - 12-06-2013 14:56

Cambia cantiere, se la barca è gia alata dai solo un AV per la stagione e fai il lavoro serio per anno prox.


Dilemma carena con sorpresa - kawua75 - 12-06-2013 15:29

Citazione:mauritania ha scritto:
Il tizio del cantiere dice che non si puo carteggiare perchè intaccherebbe il gelcoat....
Proposta mia usa lo sverniciatore allora ....Risposta ''ci vuole troppo tempo'' ...
Le bolle se anche qualcuna ci fosse e pare che ci sia ma la maggior parte (secondo me) dovute alla fretta di fare carene
come si fosse in catena di montaggio.
ma sei sicuro che lo faccia di mestiere? che riposta è? è ovvio che devi arrivare a gelcoat e poi rifare tutto il trattamento per ridare AV.

Segui il consiglio di franco53Wink


Dilemma carena con sorpresa - Napoli - 12-06-2013 15:53

La tua carena è in condizioni pessime ma dalle foto non sembra osmotica... (ma non è che si vede benissimo!)
Hai necessità di portare a zero la carena indipendentemente dall'osmosi perchè la carena è piena di scalini e crateri e non sarà mai accettabile (e te lo dice uno che non sta a guardare il nodo in più o in meno)
Io farei come ti hanno detto gli altri, per quest'anno - a meno di osmosi conclamata - fatti fare una antivegetativa veloce, l'anno prossimo cambia cantiere e azzera la carena. Una volta che azzeri la carena hai fatto la metà del lavoro e comunque dovresti primerizzare daccapo quindi tanto vale che fai un ciclo preventivo a base di epossidica e ti togli il pensiero... naturalmente devi alare per tempo e far asciugare per bene la carena.


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 17:53

[hide][Immagine: 2013612115353_100_2436.JPG][/hide]


Dilemma carena con sorpresa - mauritania - 12-06-2013 17:56

[hide][Immagine: 2013727163132_100_2438.JPG][/hide]