I Forum di Amici della Vela
harken ratchamatic - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: harken ratchamatic (/showthread.php?tid=87735)



harken ratchamatic - Drifter - 26-06-2013 23:57

Ho una coppia di questi bozzelli per il gennaker del tiger ma il blocco entra in funzione solo con carichi bassissimi quindi sono praticamente inutili appena c'è un minimo di aria..
I bozzelli sono della vecchia serie quindi non sembra esserci nessuna possibilità di regolare l'entrata in funzione del blocco.
Considerando che allo stato attuale sono inutili e il costo non indifferente stavo pensando di aprirli eliminando i ribattini per studiare la situazione all'interno ed eventualmente fare qualcosa..
Qualcuno ha mai provato a fare una cosa simile??


harken ratchamatic - Mr. Cinghia - 27-06-2013 04:34

Scusa... Ma non dovrebbero entrare i funzione con più aria?


harken ratchamatic - francocr68 - 27-06-2013 05:32

io ho i 57mm e non ho mai avuto problemi


harken ratchamatic - Drifter - 27-06-2013 05:56

appena aumenta il carico il blocco smette di funzionare


harken ratchamatic - albert - 27-06-2013 15:36

Temo che si sia consumata la camma interna, o la dentellatura della puleggia.

Ma hai già provato a regolare la vite interna (anche se in realtà agisce solo sul carico a cui entra in azione il blocco) ?

[hide][Immagine: 20136279361_ScreenHunter_01 Jun. 27 09.32.jpg][/hide]

Banalità, ma visto che ci siamo non costa nulla: la scotta nel bozzello viene deviata a sufficienza per metterlo in carico ? Non è che quando aumenta il vento viene impugnata in un altro punto e l'angolo di deviazione non è più sufficiente a mantenere la puleggia sotto carico ? Come vedi dallo schema ci sono ben due ratchamatic per scotta che fanno un bell'angolo: se non ci fosse quello interno, quando la scotta è in mano al prodiere che con aria è molto a poppa, la deviazione su quello esterno sarebbe minima.
Se ho detto banalità puoi mandarmi a c...re Wink.

Ciao


harken ratchamatic - sailor13 - 27-06-2013 16:28

Banalità per banalità, non è che per vecchia serie intendi gli Hexa-ratchet? li usi per il verso giusto? Puoi mandare a c...re anche me!Big Grin


harken ratchamatic - francocr68 - 27-06-2013 16:44

nella vecchia serie non c'è la regolazione del carico di intervento e c'è la freccia con il senso di lavoro


harken ratchamatic - ADL - 27-06-2013 20:07

quanto vecchia? sul miop 470 del 2001 gli hexaratchet avevano una vite per regolare proprio al centro del bozzello.

e comunque dopo 12 anni di onorato servizio nessun problema su 4 bozzelli a bordo


harken ratchamatic - francocr68 - 28-06-2013 01:09

Anche i miei sono di quel periodo (anzi ora ci penso li aveva presi a GE mio fratello l'anno del famoso G8)
possibile che sia così pirla che non mi sono mai accorto della brugolina per la regolazioneBlushBlushBlushBlush

poi vado a bordo e gli do un occhiataWink


harken ratchamatic - Drifter - 28-06-2013 06:57

non mi sognerei mai di mandare a ca+++re nessuno quando prova a darmi un consiglio..
In ogni modo la deviazione è sufficiente perchè ho due bozzelli di rinvio sulla traversa di prua proprio come nello schema postato da albert..
come ho detto i bozzelli sono di una vecchia serie e non c'è la vitina che passa radialmente nella puleggia.
Secondo voi che succede se li sostituisco con dei ratchet classici con il blocco inseribile manualmente?


harken ratchamatic - lxl_F.18_lxl - 28-06-2013 14:33

Citazione:Drifter ha scritto:
non mi sognerei mai di mandare a ca+++re nessuno quando prova a darmi un consiglio..
In ogni modo la deviazione è sufficiente perchè ho due bozzelli di rinvio sulla traversa di prua proprio come nello schema postato da albert..
come ho detto i bozzelli sono di una vecchia serie e non c'è la vitina che passa radialmente nella puleggia.
Secondo voi che succede se li sostituisco con dei ratchet classici con il blocco inseribile manualmente?
Succede che quando strambi, il bozzello non girando libero, fa più resistenza, quindi una manovra meno pulita...
Anche io possessore di tiger ho i tuoi stessi bozzelli (senza vite, almeno mi pare) mentre sul cat vecchio avevo quelli con l'inserimento tramite tastino, la differenza fra i due è sostanziale e non tornerei più indietro a quelli col tasto.Wink


harken ratchamatic - lxl_F.18_lxl - 04-07-2013 15:18

Io ho questi, l'unica vite è quella in fondo vicino al grillo che credo serva per bloccarne la rotazione.

[hide][Immagine: 20137491747_Harken Ratchamatic.jpg][/hide]


harken ratchamatic - francocr68 - 04-07-2013 16:59

Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Io ho questi, l'unica vite è quella in fondo vicino al grillo che credo serva per bloccarne la rotazione.

[hide][Immagine: 20137491747_Harken Ratchamatic.jpg][/hide]

sono come i miei


harken ratchamatic - lxl_F.18_lxl - 04-07-2013 19:15

Citazione:francocr68 ha scritto:
Citazione:lxl_F.18_lxl ha scritto:
Io ho questi, l'unica vite è quella in fondo vicino al grillo che credo serva per bloccarne la rotazione.

sono come i miei
Quindi mi confermi che non hanno la vite per la regolazione del carico?