I Forum di Amici della Vela
Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela (/showthread.php?tid=87791)



Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - kermit - 28-06-2013 16:13

Ho in casa una figlia laureata in matematica e leggendo un libro di quesiti matematici mi sono imbattutto nel rapporto aureo o costante di Fidia oppure proporzione divina che conoscevo ma non avevo mai approfondito, tale rapporto è 1,618033....è un numero irrazionale ma per praticità lo arrotondiamo ad 1.61.

Tale rapporto lo si riscontra in natura in molte forme e bellezze ad anche Leonardo lo mise in evidenza con il famoso disegno dell'uomo vitruviano, ma anche in altre sue opere d'arte l'ha utilizzato sapientemente:


[hide][Immagine: 201362895237_vitruvio.jpg][/hide] dove il rapporto tra l'altezza e la misura fino all'ombelico fa appunto 1.61 circa, se fate una prova su di voi a meno di essere brutti bassi e malfatti SmileSmile dovrebbe corrispondere.

In natura il rapporto aureo lo si riscontra in molte forme tra cui la spirale del fiore di girasole:


[hide][Immagine: 2013628102548_girasole.jpg][/hide]
Ed anche la Apple lo ha usato per disegnare il famoso logo della mela.

Per divertimento e senza pretese scientifiche ho cercato di vedere se nella vela ci sia un influenza di tale rapporto nella bellezza di una barca e qualcosa è venuto fuori.

Ad esempio vedendo questa foto mi colpiscono le forme slanciate della randa di Ganzuria (la barca vicino alla boa) ed anche di altre barche


[hide][Immagine: 201362895941_2013626192154_Partenza.jpg][/hide]
e credo che a prescindere dalle leggi dell'aerodinamica che regolano comunque certe prestazioni anche l'occhio umano sa capire cosa è bello e cosa è brutto.

Mi verrebbe di dire che è bella se una randa ha una P che sia 2 volte la E più un segmento di circa E X 1,61.

Ora non conosco le misure di Ganzuria (Aleufo potrà fare i conti) ma ad esempio su Jolie corrispondono e su molte barche considerate bellezze del mare tale rapporto mi torna.

Oppure trattandosi di scafo il 'rapporto Divino' mi tornerebbe dividendo la lunghezza dello scafo per 5 e moltiplicare per 1,61 e quindi trovare il baglio massimo: esempio 12mt/5= 2,4 X 1,61= 3,86 mt
Cioè questo dovrebbe essere il baglio massimo di una barca da 12 mt per renderla bella SmileSmile

Ci sarebbero molte altre incredibili coincidenze a voi trovarle e comunque ripeto questo è un gioco SmileSmile


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - jetsep - 28-06-2013 19:05

Caro Marcello.
Tu non lo sai...ma stai imparando a disegnare...

Tonino Casula è un grande. Per chiunque voglia fare o capire la comunicazione grafica.
http://www.toninocasula.net/news_old/SoloLibri.aspx
Ti consiglio 'fra vedere e non vedere' lo scarichi gratuitamente.
Enjoy!


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - kermit - 28-06-2013 19:12

Citazione:jetsep ha scritto:
Caro Marcello.
Tu non lo sai...ma stai imparando a disegnare...
Se ti riferisci all'osservazione senz'altro mi piace osservare e ricordare, sul tratto manuale per il disegno anche se mi esercitassi a lungo mai potrei diventare bravo come te


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - an-cic - 28-06-2013 19:19

il rapporto aureo si trova praticamente ovunque..... considerate che viene anche usato dai trader finanziari!!

http://professioneforex.com/il-segreto-per-usare-fibonacci-nel-forex-in-modo-profittevole


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - jetsep - 28-06-2013 19:24

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:
Caro Marcello.
Tu non lo sai...ma stai imparando a disegnare...
Se ti riferisci all'osservazione senz'altro mi piace osservare e ricordare, sul tratto manuale per il disegno anche se mi esercitassi a lungo mai potrei diventare bravo come te

Imparare ad osservare è oltre il 50% del lavoro nel disegno.
Difficilissimo da insegnare.
Poi c'è la tecnica (e si impara anche quella)... e sei già all' 80%.
Solo dopo uno ci aggiunge del suo.
Se ti esercitassi (manco tanto a lungo)-accetto scommesse- saresti perfettamente in grado di farti le tue fotografie fatte di carta e matita. Fidati.


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - calajunco - 28-06-2013 19:38

Un'altra coincidenza:
In questi giorni si è parlato di Mikael. Se ricordo bene fu prorpio lui a postare uno splendido video sulla regola di Fibonacci.

ps Sono un amante dei c.d. occhi di Santa Lucia. Ne ho parecchi (mia moglie in verità) li trovo la sintesi del bello e perfetto.


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - eulero - 30-06-2013 02:30

Mi sa che non hai colto il senso di questo rapporto. L'uso improprio lascia pochi dubbi.

un esempio a caso: se volessi cercare il baglio massido di una barca sulla scorta di un rapporto aureo, di verrebbe il baglio di un catamarano.

La relazione dimensionale deve intercorrere tra due dimensioni contigue., altrimenti ti pigli in giro da solo. Come appunta hai fatto nell'esempio dello scafo, dividendo in modo assolutamente arbitrario la lunghezza dello scafo per 5. Non è una coincidenza, perché l'hai deciso tu di dividere per quella costante.


E' molto bello che una persona si avvicini, anche per gioco, a queste relazione; Sarebbe tuttavia necessario farlo con metodo, sennò si rischia dii incorrere, come in questo caso, in cantonate mostruose.


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - deke - 30-06-2013 04:28

Il rapporto P/E del mio laser radial viene qualcosa di simile al rapporto aureo, ma secondo molti velisti (che si autodefiniscono sempre 'velisti veri') il laser fa schifo...


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - kermit - 30-06-2013 12:17

Citazione:eulero ha scritto:
Mi sa che non hai colto il senso di questo rapporto. L'uso improprio lascia pochi dubbi.

un esempio a caso: se volessi cercare il baglio massido di una barca sulla scorta di un rapporto aureo, di verrebbe il baglio di un catamarano.

La relazione dimensionale deve intercorrere tra due dimensioni contigue., altrimenti ti pigli in giro da solo. Come appunta hai fatto nell'esempio dello scafo, dividendo in modo assolutamente arbitrario la lunghezza dello scafo per 5. Non è una coincidenza, perché l'hai deciso tu di dividere per quella costante.


E' molto bello che una persona si avvicini, anche per gioco, a queste relazione; Sarebbe tuttavia necessario farlo con metodo, sennò si rischia dii incorrere, come in questo caso, in cantonate mostruose.
trattandosi di un gioco ognuno gioca come vuole


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - eulero - 30-06-2013 15:29

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Mi sa che non hai colto il senso di questo rapporto. L'uso improprio lascia pochi dubbi.

un esempio a caso: se volessi cercare il baglio massido di una barca sulla scorta di un rapporto aureo, di verrebbe il baglio di un catamarano.

La relazione dimensionale deve intercorrere tra due dimensioni contigue., altrimenti ti pigli in giro da solo. Come appunta hai fatto nell'esempio dello scafo, dividendo in modo assolutamente arbitrario la lunghezza dello scafo per 5. Non è una coincidenza, perché l'hai deciso tu di dividere per quella costante.


E' molto bello che una persona si avvicini, anche per gioco, a queste relazione; Sarebbe tuttavia necessario farlo con metodo, sennò si rischia dii incorrere, come in questo caso, in cantonate mostruose.
trattandosi di un gioco ognuno gioca come vuole

Il gioco in genere è bello quando è istruttivo; in questo caso è addirittura controproducente, sopratutto se si crede di stare 'approfondendo' quando in realtà era sfuggito completamente il concetto.

Se questo pomeriggio, dopo l'allenamento, ho tempo, provo a mettere su due disegni di una lezione di architettura diq alche tempo fa, così spiego dove sta la cantonata e provo a spiegare un po' meglio il concetto di rapporto armonico nonché la sua relazione con il 'bello'. Sempre che qualcuno ne abbia voglia, ovviamente.


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - jetsep - 01-07-2013 22:52

Citazione:eulero ha scritto:

...

Se questo pomeriggio, dopo l'allenamento, ho tempo, provo a mettere su due disegni di una lezione di architettura diq alche tempo fa, così spiego dove sta la cantonata e provo a spiegare un po' meglio il concetto di rapporto armonico nonché la sua relazione con il 'bello'. Sempre che qualcuno ne abbia voglia, ovviamente.

Ascolto e leggo sempre con piacere!


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - albert - 01-07-2013 23:44

Mi sa che Eulero ha tirato il sasso e se l'è svignata Wink42...

Comunque, condivido la sua 'indignazione'...42 e spiego perchè, in attesa della sua spiegazione più approfondita....

Il rapporto aureo si ricava dalla seguente proporzione:

[hide][Immagine: 201371171653_ScreenHunter_03 Jul. 01 17.11.jpg][/hide]

Le soluzioni si trovano risolvendo l'equazione ed il rapporto tra i due segmenti è appunto 0.618/0.382 = 1/0.618 = 1.618.

Qualora variassimo la lunghezza di uno solo dei segmenti, moltiplicandolo o dividendolo arbitrariamente per un numero, o sommandogli o sottraendogli un numero, il rapporto tra loro non coinciderebbe più con quello tra il maggiore e la loro somma e dunque i numeri e le grandezze risulterebbero 'sproporzionate'...

In merito al fatto che sia un gioco, questo ha le sue regole e se giochiamo a carte, per un poker ci vogliono 4 carte eguali, non tre e neppure cinque, se giochiamo a scacchi, l'alfiere va solo per diagonali e non può andare per righe o colonne etc. etc....


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - jetsep - 02-07-2013 00:11

Citazione:albert ha scritto:
Mi sa che Eulero ha tirato il sasso e se l'è svignata Wink42....

...
Il rapporto aureo si ricava dalla seguente proporzione:
...

Vuoi mettere quanto è più bello un monitor 16:10... di un televisore 16:9?


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - eulero - 07-07-2013 20:20

In effetti me la sono svignata... dopo cinque giorni di italiano platu mi tocca pure lavorare!


Albert ha spiegato dove sta la magagna, e a me non va, per tempo e competenza, di fare una 'lezione' sul bello.

Vorrei però far notare di che rapporti 'notevoli' è pieno l'universo, ma sono essi tutt'altro che una garanzia di bello. Diciamo più che altro che sono delle 'linee guida' a garanzia contro l'arbitrio, ma che da sole non servono a niente.

Per dirla in parole molto semplici: un rettangolo aureo è un bel rettangolo: non troppo quadrato, né troppo lungo, ma da suddetto rettangolo alle piante di Palladio ci passa un abisso.


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - Klaus - 07-07-2013 22:15

Citazione:eulero ha scritto:
In effetti me la sono svignata... dopo cinque giorni di italiano platu mi tocca pure lavorare!


Albert ha spiegato dove sta la magagna, e a me non va, per tempo e competenza, di fare una 'lezione' sul bello.

Vorrei però far notare di che rapporti 'notevoli' è pieno l'universo, ma sono essi tutt'altro che una garanzia di bello. Diciamo più che altro che sono delle 'linee guida' a garanzia contro l'arbitrio, ma che da sole non servono a niente.

Per dirla in parole molto semplici: un rettangolo aureo è un bel rettangolo: non troppo quadrato, né troppo lungo, ma da suddetto rettangolo alle piante di Palladio ci passa un abisso.
Ossia, riassumendo...
http://youtu.be/znOTk4S42aw


Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela - alessandro alberto - 08-07-2013 19:00

la teoria: bisogna sapere quando, perché e come applicarla altrimenti lasciamola perdere e cambiamo mestiere