![]() |
Regolatore carica, principiante - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Regolatore carica, principiante (/showthread.php?tid=88877) |
Regolatore carica, principiante - sgiulio - 01-08-2013 22:40 Ciao, siete tutti bravi. Io meno. Ora mi sto informando. Sto studiando.+ leggo - comprendo. Allora abbiate pietà di me. Cercherò di porre semplici domande, per semplici risposte. Argomento: -regolatore carica. Intendo prendere 2 pannelli semi-flessibili da bassa potenza (7Wp + 7Wp). Ho 1 batteria sola, ma per servizi. Domanda: 1) come dimensiono (ampere) il mio R.d.C. ? 2) Quando può aver senso prenderne uso tipo MPPT e non PWM ? 3) Cosa vuol dire 'crepuscolare' ? 4)Un modello che ho visto, marca Western.co, ha l'involucro in metallo. 5) E' siglato IP20. cosa sighifica ? può andar bene in barca ? Precauzioni ? Grazie. giulio Regolatore carica, principiante - kermit - 01-08-2013 23:03 caro ADV ma dove li devi mettere 2 pannelli di 7 watt su una barca radiocomandata giocattolo? Il regolatore di carica nemmeno serve.......che ti vuoi dimensionare ... ciao Regolatore carica, principiante - ambrogio - 01-08-2013 23:11 1) Con 14 W di potenza a 12V puoi avere nominalmente 1,17Ampere (14W/12V) il regolatore dovrà sopportare una corrente maggiore o uguale. 2) Con potenze così basse non credo abbia senso distinguere le differenze di resa di MPPT e PWM 3) crepuscolare è quell'interruttore che chiude il circuito al crepuscolo, quando non c'è più luce. E' usato per accendere automaticamente luci notturne. 4)5) Non conosco il modello che citi - le due cifre del codice IP indicano rispettivamente la protezione contro il contatto di corpi solidi e liquidi. IP 20 significa protetto contro l'accesso di corpi di diametro superiore a 12 mm (le dita non c'entrano), e non protetto contro l'accesso di acqua. Se lo metti in un posto sempre asciutto non ci sono problemi. Regolatore carica, principiante - sgiulio - 02-08-2013 16:51 Grazie agi 2 amici. Ma perchè fare dell'ironia ? I concetti elettrici di base e le norme di sicurezza si applicano sia ai natanti sia alle navi. Per i barchini, magari si semplifica. Inoltre, se dovessi seguire i consigli degli 'elettricisti nautici' mi riempirei la barca di amenicoli.. Rispondendo, e ringraziando specificatamente l'amico ambrogio, vorrei insistere, un attimo, sul punto 1) Senza una struttura, il max che io posso utilizzare è la tuga e non la coperta a prua. Quindi n.2 pannelli da 7 Wp. >>>>Ma il discorso elettrico/teorico, NON è poi il medesimo !<<< 1)Non mi è chiaro! L'Amperaggio(Nominale) del Reg. di carica deve essere maggiore/uguale alla somma degli amperaggio( Nominale) erogati dai pannelli F.V.? dico giusto ? o sbaglio ? 2)Perchè ? Riesci a spiegarmelo ? Inoltre, che me ne faccio della tensione di 15V del Pan F.V.? Io avevo compreso che il reg. di carica tipo MPPT, riesce ad utilizzare quello scarto 15 - 12= 3 V, erogando Ampere, invece dispenderlo in calore o altro! dico bene o dico sbagliato ? 4e5) Quello che dici E'un motivo per scegliere un R. di C. tipo MPPT. Grazie. Cordialmente. Giulio Regolatore carica, principiante - rema - 02-08-2013 17:11 dopo la risposta di kermit mi sono incuriosito e ho cercato pannelli solri da 7W ( premetto che anchio ho sempre sentito parlare di valori da 60 a 100 in dimensioni.... tugabili) e adesso non ci capisco più niente,ho trovato panneli da 8 W a 999,00 € e pannelli da 6 W per ricaricare il cellulare.Qualcosa mi sfugge... Regolatore carica, principiante - kermit - 02-08-2013 18:51 Citazione:rema ha scritto:pannelli da 8 watt a 999 Euro sono evidentemente un errore di battitura. Con tali potenze mettere un regolatore di carica è optional...le normali batterie di bordo nemmeno si accorge che c'è Regolatore carica, principiante - Maro - 03-08-2013 15:37 Ma un pannello da 7W, magari con l'ombra del boma, riesce a compensare l'autoconsumo di un regolatore acceso h24? ![]() Regolatore carica, principiante - sgiulio - 05-08-2013 18:25 Ciao, siete tutti simpatici. Però, ragazzi, qui si divaga dal tema principale ! buon vento ! Mi sarei aspettato commenti e pareri appropriati ! ciao. Cordialmente. G Regolatore carica, principiante - kermit - 05-08-2013 18:32 Citazione:sgiulio ha scritto:Io ti ho già risposto, con un pannello di 7 watt (soldi buttati...) il regolatore è optional, peraltro in questo caso il regolatore costa più del pannello e mi sembra un eresia spendere soldi sul regolatore quando sarebbe meglio spenderli su un pannello adeguato Regolatore carica, principiante - veirera - 06-08-2013 01:18 Sgiulio, io sulla mia barca ho 150 watt ovviamente sotto regolatore e un PS da 20 watt volante che mando per comodità direttamnete al BS senza regolatore (quando mi serve).Per qunto riguarda l'MMPT vs un PWM io non avrei dubbi dato i pochi watt a montare un PWM non tanto per il costo ( che comunque rispetto ai pannelli è fuori proporzione)quanto per la resa che su piccoli impianti non si nota la differenza. Comunque un regolatore da 5A è più che suff.e dato che lo metterai all'interno non mi incarterei sulle omologazioni dell'impermeabilità. Uno Steca Solsum 6.6 costa poco e funziona bene. Regolatore carica, principiante - pasdik - 06-08-2013 02:12 che tipo.... mi fa venire in mente un personaggio di Verdone 'il pignolo' quando prima di mettersi in viaggio, chiede info alla società autostrade dopo aver controllato il meteo ![]() qualcuno ricorda la risposta? |