I Forum di Amici della Vela
perplessità bompresso first 27.7 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: perplessità bompresso first 27.7 (/showthread.php?tid=88995)



perplessità bompresso first 27.7 - cubia - 06-08-2013 01:52

Torno su un argomento che in generale è stato più volte discusso. Ma di fronte alla sfrontata, di questi tempi, politica commerciale della beneteau (ed anche di altri a dire il vero) volendomi fare per conto mio il bompresso non riesco, anche rileggendo più volte le discussioni già fatte, a nutrire fiducia che un tubo di alluminio da 80 mm e spessore tre mm possa reggere il carico di un gen di 60 mq con uno sbalzo di circa 1 metro senza che si spezzi subito alla prima arietta.
Qualcuno può rassicurarmi o distogliermi dall'intento?


perplessità bompresso first 27.7 - ricky67 - 06-08-2013 02:13

Ciao Paolo, come ben sai Io ho avuto il 27.7 col bompresso ' del cantiere' che non so bene che spessore avesse, ma non mi sono mai fatto problemi ad usarlo in tutte le condizioni in cui la barca si riusciva a governare. Qualche volta capitava che con molto vento battesse un pò sulla coperta tendendo ad alzarsi leggermente all'interno del l'anello in teflon. Per tale motivo mi ero fatto l'idea che una semplice controventatura con una briglia di ritenuta non avrebbe guastato. Cosa peraltro Fondamentale se si usa un code zero, a quel punto sarebbe meglio farlo in carbonio. Se mi inviti una volta a fare un giro, dato che ne ho nostalgia, ne parliamo.


perplessità bompresso first 27.7 - spooky - 06-08-2013 14:02

Citazione:isango ha scritto:
Io posseggo sia il 27.7 che il bompresso in oggetto; ritengo che non sia solo un problema di politica commerciale. E' proprio una barchetta nata male....
Lo spessore del bompresso è di 5 mm. quest'estate in Corsica lo abbiamo usato abbastanza al limite e non credo possano sussistere problemi di rottura. Piuttosto il gennaker north sails ha un range talmente limitato che a me passa la voglia.

Ohibò! Perché nata male? È una delle barchette che mi piacerebbe un giorno avere e me la smonti così!?
Se vi secca l'OT in privato, ma mi spiegheresti?
Grazie


perplessità bompresso first 27.7 - cubia - 06-08-2013 15:41

Vi ringrazio. Il fatto è che in maniera un po' fortuita sono riuscito a rimediare il tubo di cui si parla e da quanto mi avete detto mi sa che è deboluccio anche controventato. Riccardo quando vuoi puoi dare sfogo alla nostalgia!


perplessità bompresso first 27.7 - ricky67 - 06-08-2013 20:56

Guarda, mi dispiace molto contraddirti, ma la penso esattamente al contrario su tutto quello che hai detto. Le portanti sono assolutamente il forte di questa barca, di bolina il timone si tiene con due dita anche con vento forte, e la barca, per essere di 8.30 mt ha un pozzetto esagerato, si sta dentro in piedi e la cabina di poppa è grande, sicuramente sacrificata in altezza sulla dritta per il già via del gavone enorme. Tu forse dimentichi che é una barca di 8 mt. Per me tu hai sbagliato di brutto a comprare questa barca. Dovevi comprarti un Bavaria da 32 in su. Io sono andato in crociera in Croazia per quattro anni, una volta in cinque, due in quattro, senza soffrire. Addirittura una volta in quattro e due bambini, ma di certo in due si sta larghi. Certo ci vuole passione, buon affiatamento e grande passione velica. Cosa che è evidente tu non hai.


perplessità bompresso first 27.7 - ricky67 - 06-08-2013 21:20

Aggiungo ....ma la barca prima di comprarla l'hai vista o l'hai comprata su ebay a scatola chiusa? Le finiture fanno schifo come tutti i first di fascia bassa, in quanto sono barche fatte in serie con una filosofia sportiva. Forse i tuoi parametri per lo spazio sono poco adeguati ad una barca a vela, magari sono più da cabina di motoscafo o comunque da barca grande. Il 27.7 ha sicuramente delle tare, e se ne è ampiamente discusso nel forum, ma quelle che hai elencato tu sono i pregi di questa barca....per un velista!


perplessità bompresso first 27.7 - ricky67 - 07-08-2013 04:31

Vedi, io non ho risposto in questo modo per smontarti e dire che non sei un velista perchè non sei soddisfatto di questa barca. Ma dato che spooky era veramente interessato alle qualità della barca e tu avevi elencato secondo me (ma anche da quello che si dice su forum e riviste specializzate) troppe inesattezze che magari possono risultare fuorvianti, ho ritenuto utile potere dire la mia, che comunque la barca l’ho studiata bene per 4 anni. E questa non è una sentenza, perchè sono anche io un velista della domenica e in barca ci vado come sport-hobby. Il fatto di sottolineare 'velista' significa attento alle prestazioni veliche e alle manovre-regolazioni per valutare le effettive prestazioni della barca. Da quello che risultava dal tuo intervento mi sembrava emergesse più che della barca una perdita di interesse generale per la vela.
Buona fortuna anche a te!


perplessità bompresso first 27.7 - kpotassio - 07-08-2013 05:20

Il 27.7 è un buon compromesso per chi vuole fare una crociera veloce, senza dover sostenere costi e complicazioni di barche di taglia superiore.
Ottima per due persone.
Discreta per tre.
Va molto bene per le uscite in solitaria.

Discrete le prestazioni a vela. Con il manico e un pò di coraggio si riesce a farla viaggiare davvero forte alle portanti. Plana con discreta facilità, e supera bene la sua velocità critica con 13 nodi di reale.
Invelata, vuole molta tela a riva, e regolazioni continue. Dopo di che cammina benino anche di bolina.
Proprio a essere pignoli le retro non sono eccezionali... Ma la barca è piccina.

Esce dal cantiere in condizioni medie... Poi servono lavori e lavoretti... Soprattutto vele.
Peccato sia un pò leggerina a livello strutturale, e che la qualità sia quella di serie...

Nel complesso ha un suo 'perchè' ed è godibilissima. Bassi costi di manutenzione.