![]() |
allungare la T - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: allungare la T (/showthread.php?tid=89842) |
allungare la T - mckewoy - 05-09-2013 02:54 siccome che sono capoccione non ho capito bene le vostre numerose risposte. [hide] [hide] ![]() [hide] ![]() questo è la supercazzola con incappellamento in testa. devo fare la randa nuova. serve allungare la T verso poppa per accomodare una randa un poco più grande?? si no a condizione che esprimetevi pure con parole vostre motivando la vostra scelta. ma non lasciatemi nel dubbio. oggi ho verniciato di nero l'albero, il boma e le crocette. allungare la T - Frappettini - 05-09-2013 03:02 Come mai hai usato il colore nero per albero boma e crocette? allungare la T - kermit - 05-09-2013 03:07 Carlo ma tutto quel peso in testa d'albero non te lo potevi risparmiare? Bastava fare tutto con piatto in alluminio. Comunque una randa con balumina più pronunciata non ti cambia nulla perchè tenuto conto dell'altezza del tuo albero guadagni veramente poca superficie e la spesa non vale l'impresa. Se invece tutto il 'carucolame' lo facevi passare all'interno si che guadagni, con tutte le drizze esposte al vento non vai lontano e probabilmente la barca naviga a vela in maniera oscena allungare la T - Piccola Rachele - 05-09-2013 03:18 Dico anche io la mia, anche se sò gnuranto. Il problema, secondo me, puoi avere con il paterazzo: una randa più grande ci sta? Hai verificato se cambiando bordo c'è spazio per passare? La T, francamente, non la cambierei affatto. Se proprio vuoi una penna più larga, una tavoletta adeguata, o anche una stecca alta full batten. allungare la T - albert - 05-09-2013 03:22 Certo che la puoi allungare: la rifai con la U interna più lunga da entrambi i lati, perchè deve funzionare come una bilancia, ma dato che la fai più lunga, devi, perchè non si pieghi, farla anche più alta e di maggior spessore.....ma vale la pena per qualche dmq in più di vela ? Ciao allungare la T - mckewoy - 05-09-2013 03:57 Citazione:Frappettini ha scritto: perché fa pendente con il costume di mia moglie.[:246][:246][:246] eperchè no?? allungare la T - mckewoy - 05-09-2013 04:01 Citazione:albert ha scritto: no, non ne vale la pena. allungare la T - Frappettini - 05-09-2013 04:05 Citazione:mckewoy ha scritto: gli oggetti neri al sole diventano roventi e, a lungo andare, il colore vira al grigetto. allungare la T - mckewoy - 05-09-2013 04:10 Citazione:kermit ha scritto: bella Marcello. è il progetto originale. questo ho e questo mi tengo. anzi, non aveva winches per le drizze ma drizze acciaio e tessile con paranco. significa che aveva quattro cavi esterni all'albero. ho messo due winches e ridotto i cavi a due. ridurli a zero si può, la testa è già predisposta per alloggiare due pulegge. si tratta di lavorare a piè d'albero che per la prima parte è pieno perché alloggia il perno di rotazione dell'albero abbattibile. le drizze dovrebbero uscire a 40-50cm dal piano tuga. meglio una vela nuova. grazie comunque, Carlo allungare la T - mckewoy - 05-09-2013 04:22 Citazione:Frappettini ha scritto: preventivato, albero e boma sono facilmente rimuovibili. quando vira al grigio lo rivernicio. quello bianco vira allo sporco e fa tanto ospedale. altri colori accettabili non ne vedo. anche quello anodizzato vira con il tempo. pensa che nel 1975 il mio albero era anodizzato giallo oro ( avevo 32 anni ) guardalo adesso prima della verniciatura!![:246][:246][:246] ciao, Carlo allungare la T - mckewoy - 05-09-2013 04:27 Citazione:Piccola Rachele ha scritto: una randa più grande non ci sta. come dici giustamente fullbatten o almeno la prima stecca all'albero per aumentare l'allunamento. ma è sempre robetta piccola . ![]() ![]() ![]() |