![]() |
Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Elica pale orientabili in alternativa a elica prua (/showthread.php?tid=90141) |
Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - aldabra - 12-09-2013 17:38 Oceanis 40. Elica 3 pale fisse di serie. Mi sto chiedendo Se cambiandola con una EWOL risolvo il problema della reattività in retro che oggi è molto scarsa sia a sx retro che dx retro. Visto che la EWOL con 2500 eu l'avrei gia montata e con quella di prua non me la cavo con meno di 5.000 eu sarei x la EWOL ma mi chiedo se in manovra con vento non mi sia più utile quella di prua. Al limite prendo la EWOL e la provo se non va come credo sfrutto la formula soddisfatti o rimborsati e la restituisco e poi metto quella di prua. Voi cosa ne pensate ? Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - kriss - 12-09-2013 22:55 ho una barca diversa ma abbastanza simile (sempre oceanis 40) sono due cose diverse: l'elica orientabile (ho la j-prop ma ssomiglia abbastanza alla ewol) si prende per sostituire l'elica a pale fisse e ridurre la resistenza a vela. a mio avviso è quasi indispensabile se vuoi veleggiare. Migliora le prestazioni in retro ma non straordinariamente, per manovrare bene ci vuole sempre un po' di esperienza e non troppo vento di lato. Se hai poca esperienza, o un posto barca con poco spezio di manovra, o dalla parte sbagliata rispetto a quella verso la quale 'tira' in retro la barca, o una barca con doppio timone che è sempre rognosa in retro risolvi solo con l'elica di manovra. Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - doppiag - 13-09-2013 01:04 Concordo in pieno sulle qualità dell'elica orientabile in navigazione sotto vela. Per quanto riguarda l'elica di prua a meno che tu non sia in un budello pazzesco o soffiano 20 nodi di continuo, IMHO, su un 40 piedi non se ne sente proprio la necessità. Ma come facevamo a ormeggiare 30 anni fa? Per tua informazione anche io ho un 40 piedi senza elichetta, in un pontile non molto largo in sardegna dove il venticello spira spesso. Le barche in retro hanno tutte raettività scarsa finchè non prendono abbrivio, poi una volta partite le infili nel tuo posto meglio di un motoscafo. A volte quando il vento è sostenuto entro direttamente in retromarcia dall'imboccatura del porto per avere manovrabilità.....poi quando il vento è troppo forte chiamo i gommoni ![]() ![]() ![]() ![]() Fai esperienza e vedrai che risparmi i soldi dell'elichetta, del buco a prua e forse di un'altra batteria ![]() Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - franco53 - 13-09-2013 02:52 non mi saltate addosso,perchè non ormeggiare di prua quando c'è vento forte,evitate il costo di un'elica di prua,quoto DOPPIAG,eviti il buco a prua e forse un'altra batteria,quello che non c'è non può rompersi è un detto che vale sempre,pensate a quando i motori non esistevano e le manovre avvenivano esclusivamente con le vele,o avere l'elica a prua fa tanto di fico? non è una provocazione e non me ne vogliate,ma un po' ci credo...BV Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - umeghu - 13-09-2013 03:05 Citazione:Messaggio di aldabraMetterei direttamente un propulsore Voith-Schneider. Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - GARIBALDI - 13-09-2013 03:34 Citazione:franco53 ha scritto:Parole sante si dice dalle mie parti. Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - prop - 13-09-2013 03:53 Citazione:umeghu ha scritto:Umeghu... Saluti Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - umeghu - 13-09-2013 03:55 Citazione:prop ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ricordi antichi..... ![]() Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - AndreaC - 13-09-2013 04:29 Elica di prua aiuta tanto, ma bisogna saperla usare, ma si impara presto. Sono più di 30 anni che vedo un sacco di barche, sopratutto vele, che per ormeggiare hanno sempre una grande difficoltà, anche con poco vento,. Sopratutto se sei un armatore che come me, sfrutta la propria imbarcazione solo pochi giorni all'anno, l'elica di prua ti aiuta in breve tempo ad acquisire la capacità di ormeggiare in totale autonomia e senza il patema di combinare qualche casino. Inoltre accorcia anche in modo esagerato il tempo occorrente per l'ormeggio, evitando i vari commenti che gli ormeggiatori fanno quando attendono che tu porti a termine la manovra di rientro. Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - fabrizio skipper - 13-09-2013 06:54 sono contrarissimo all'elica di prua, 1 - rovina le linee d'acqua dell'opera viva disturbando il flusso laminare sullo scafo 2 - i costi! si ma potresti rispondere che ne vale la pena per la comodità. 3 - ma la cosa più importante: è che ti ci abitui subito! E NON impari, e anche se ci vai poche volte l'anno, se il vento ti becca una volta di fianco sopra i 15 nodi NON serve a niente (a meno che non ne monti una bella potente, bella costosa e fai un bel bucone!) e allora quella volta ... che Zeus te la mandi bona e magari già senza mutande ![]() P.S. e pochi lo sanno: modifichi il progetto strutturale originale e NON si può fare salvo fare tutta la pratica regolare e ... oddio non ci pensare proprio (naturalmente il venditore lo sa ma si guarda bene dal dirtelo o minimizza!) Non mi va di fare il saputo, ma se hai vento al traverso: posizionati poppa al vento ad una lunghezza dal posto barca, timone al centro e giù una bella accellerata, porti il motore al minimo: ora hai abbrivio e manovri bene. Imparare a sfruttare poi l'effetto evolutivo a tuo favore non è così difficile come può sembrare all'inizio. BV Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - andros - 13-09-2013 13:33 elica a pale orientabili più una manovra iniziata da lontano permettono di portare la barca in retro con una certa facilità. basta guardare i professionisti di lunga data:portano la retro girati a poppa usando la ruota esattamente come in avanti e della prua se ne infischiano altamente il vento? decide solo la velocità di attracco. e sto parlando di ancoraggi non di semplici ingressi in 'posto barca dedicato' o tra briccole. alle brutte ormeggio di prua. ho visto manovre che voi umani... ![]() Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - Nessuno 38 - 13-09-2013 19:13 Citazione:Messaggio di aldabraMettiamo le cose in chiaro. Con EWOL 3 bl o 3 pale fisse (aventi comunque diametro e passo ottimali) e manovra impostata correttamente, non puoi avere i problemi evidenziati. Questi emergono quando l'elica ha parametri errati e/o pretendi di ormeggiare di poppa come se parcheggiassi l'auto. Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - umeghu - 13-09-2013 19:25 Citazione:prop ha scritto:Però...però... Pensa ad una barca a vela a sostanziale stabilità di forma: il Voith Schneider consentirebbe di eliminare il timone (a motore ma anche a vela, con opportune regolazioni) e le pale verticali potrebbero essere messe 'in bandiera' o con opportuno allineamento quando naviga a vela facendo da deriva.... Da meditare.... Si evitani bow-thrusters, si evita il timone, si evitano i dilemmi tra pale abbattibili/orientabili/fisse.... Mhhh.... Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - Temasek - 13-09-2013 19:35 E si può anche 'rimorchiare'.[:104] Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - umeghu - 13-09-2013 20:58 Citazione:Temasek ha scritto:...il che non guasta mai....! ![]() Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - nikisail - 13-09-2013 21:22 Ho una max prop a tre pale su un 45 piedi. Francamente mai sentito necessità di un elica di prua. Metto la barca dove la voglio far entrare anche con vento piuttosto forte,certo con 35 nodi diventa tutto più complicato ma sono casi limite. Imparate a manovrare e risparmiate soldi e patemi d' animo. Non è così difficile. Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - kermit - 13-09-2013 22:44 Citazione:nikisail ha scritto:Con 35 nodi non fai nulla nemmeno con l'elica di prua ma anche con 25 nodi Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - nikisail - 13-09-2013 23:46 Citazione:kermit ha scritto:Purtroppo in Egeo capita di trovare in porto situazioni difficili, in quei casi o sappiamo come manovrare o non esiste elica di prua che ci toglie dai guai. Un elica tipo Max prop credo aiuti molto di più di qualsiasi elica di prua,. Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - Nessuno 38 - 14-09-2013 00:38 Imposto il problema di Aldabra dal punto di vista elica. Non noti parametri elica : diametro e passo né potenza installata. Ipotizzati : LWL 11,00 m. e dislocamento effettivo navigante 9,7 tons. OCEANIS 40 - 40 HP : Vmax 7,63 kts a pieni giri - V crociera continuativa 6,5 kts circa a giri max presi -10% OCEANIS 40 - 50 HP : Vmax 8,24 kts a pieni giri - V crociera continuativa 7,0 kts circa a giri max presi -10% Con 62,5 HP si arriva a V critica 8,48 kts circa. 6 domande: 1) quanti giri max prende il motore ? 2) diametro elica ? 3) sail drive o linea d'asse ? 4) quale motore ? 5) quale rapporto di riduzione ? 6) quanti nodi ? Elica pale orientabili in alternativa a elica prua - nikisail - 14-09-2013 00:43 Citazione:Nessuno 38 ha scritto:Che c'entra con saper manovrare tutto questo? Il quesito è : per manovrare meglio a marcia indietro cosa è preferibile un elica di prua o un elica tipo max prop o similari? |