I Forum di Amici della Vela
pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio (/showthread.php?tid=90236)

Pagine: 1 2


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 15-09-2013 05:09

La mia pompa acqua di mare trafila olio dal recesso del motore ove è montata con 4 bulloni. Ho pRovato oring nuovo, nuovo e più grosso, silicone speciale per olio ma non c è pezza. Qualcuno ha qualche idea?


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - franco53 - 15-09-2013 14:04

avresti dovuto risolvere,sei sicuro che i 4 bulloni stringono bene?li hai serrati gradualmente a croce?scusa a volte tralasciamo le cose più banali,certamente non sarà il tuo caso,se puoi postare qualche foto della perdita forse ci capiamo qualcosa in più...ciao e bv


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - BornFree - 15-09-2013 14:13

se per oring intendi il corteco sull'alberino allora è consumato e dovresti sostituirlo o provare a fartelo rettificare/restaurare (ho letto diversi 3D sull argomento)
BornFree


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - JARIFE - 15-09-2013 23:01

Se sei sicuro che perda da lì,basta sostituire l'or grande,senza pasta e solo con un filo di grasso per tenerlo in sede.
Con il tempo(tanto tempo) tende a schiacciarsi e seccarsi,rimettine uno della sua misura(costo 50 cent circa in un negozio specializzato e non nautico)
Può essere che tu lo abbia montato male o che non sia lui a perdere.
Lava e ricontrollaWink

BV


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 15-09-2013 23:25

si dopo molti esami sono sicuro.
Credo di aver capito la ragione. avevo acquistato Oring nuovi sulla base del vecchio o appena piu grossi di 3mm ma andando a misurare la sede mi risulta 3.5mm. Quindi nessuno dei miei oring in realta va in compressione. Credo la vecchia pompa avesse un ilievo pe cui la sede effettiva si ridyxwva ma le nuove sono piane. Comprero un 4mm ed un 4.5 e poi riprovo


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 24-09-2013 03:40

Nulls DA fare. Anche con Oring da 4mm quando si raffredda lascia trafilare la maledetta goccina d olio.
Mi fa proprioSad imbestialire. Disapprovazione


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - alessio.pi - 24-09-2013 20:01

Premetto che non ho molta esperienza ma il mio meccanico oltre l'oring ha usato una pasta verde fosforescente per alte temperature da merre prima dell'oring. Cidesta pasta l'ha usata pure con le guarnizioni della pompa del liquido refrigerante!


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - JARIFE - 25-09-2013 00:34

Un OR deve tenere da solo,se perde bisogna guardare bene perché,magari usando la lente..
Stavolta l'OR usato era della misura esatta?

Sono due superfici piane con l'OR in mezzo,ci deve essere un motivo,che ci sia una crepa?(difficile ma non impossibile)
Osserva bene...

BV


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - maurotss - 25-09-2013 01:26

Un Or nuovo deve fare tenuta se le misure sono le sue originali,controlla che non sia incrinata la base della pompa, il paraolio interno della pompa puo avere rigato l'alberino e lascia trafilare un po di olio.


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 25-09-2013 14:57

Non so più che pensare.
La pompa é nuova e pure seminuova era la precedente ma entrambe lo facevano . Quindi non é colpa della pompa.
L'OR di 'giuste' dimensioni vattellapesca. L'OR originale non aveva nemmeno lo spessore sufficiente per andare in compressione. Questo ha lo stesso diametro ma é più grosso. Comunque ne ho cambiati talmente tanti in spessore e provati anche più piccoli in diametro che non so più che pensare. Provo a salire di altri 5 decimi e mettere un 4.5mm di spessore ma poi non ho più idee.

Il grasso /pasta ... ho usato un mastice rosso per guarnizioni ma con il solo scopo di tenere l'OR in posizione. Prima avevo provato con un silicone nero che mi dicevano da solo sigillava i carter olio delle macchine (abbinato ad OR forse troppo sottile però). Se qualcuno ha una pasta da consigliare la tiri fuori pleaseeee

Di cricche in giro non ne vedo. La goccia é sempre in basso a seguito del raffredamento del motore (mentre gira non si vede nulla)


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - alessio.pi - 25-09-2013 15:27

Guarda la sede dove appoggia la pompa certe volte e' un po rovinata e fa in modo che l'oring in quel punto non tenga bene! Nel cerchio che vedi essendo fine capita che alcube volte stringendo i bulloni lo spigolo del cerchio viene piegato o sbavato!


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 25-09-2013 18:13

Citazione:alessio.pi ha scritto:
Guarda la sede dove appoggia la pompa certe volte e' un po rovinata e fa in modo che l'oring in quel punto non tenga bene! Nel cerchio che vedi essendo fine capita che alcube volte stringendo i bulloni lo spigolo del cerchio viene piegato o sbavato!

ho sgrassato piu volte passando un panno di carta e non ho mai avvertito nulla comunque alla prossima rismontata provo a verificare con più attenzione


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 18-10-2013 18:24

Nulla da fare. Rinuncio. ho provato con 4mm e 4.5mm e vari serraggi. Suda sempre e comunque.
Il ciclo é sempre il medesimo, da freddo é bello asciutto e sigillato poi il motore si scalda (e ancora non perde), poi spengo il motore e mentre il tutto si raffredda ... TAC ... passi la mano e la gocciolina bastarda é proprio sul lato inferiore a destra della tenuta. Se fosse una porosità o un microforo dovrebbe gocciolare anche mentre il motore gira. Se fosse un graffio o una slabbratura con un O-ring da 4.5 dovrei compensare alla grande e comunque al tatto dovrebbe essere avvertibile.
Forse il corpopompa si raffredda prima del blocco motore e ritirando fa trafilare un po' di olio ma altrimenti non so che altro pensare.


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - Nessuno 38 - 18-10-2013 20:38

Citazione:scud ha scritto:
Forse il corpopompa si raffredda prima del blocco motore e ritirando fa trafilare un po' di olio ma altrimenti non so che altro pensare.
Possibile, soprattutto se spegni immediatamente il motore, invece di farlo girare al minimo per alcuni minuti.


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 18-10-2013 21:29

Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
Citazione:scud ha scritto:
Forse il corpopompa si raffredda prima del blocco motore e ritirando fa trafilare un po' di olio ma altrimenti non so che altro pensare.
Possibile, soprattutto se spegni immediatamente il motore, invece di farlo girare al minimo per alcuni minuti.

No di solito lo faccio raffreddare. Lo scaldo fino a 85/90° poi metto in folle al minimo e lo lascio girare fino a che non scende sotto gli 80° (in iverno anche a 70° ci arriva in fretta).

Scud


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - Nessuno 38 - 19-10-2013 00:09

@scud
nella gran parte dei casi, la superficie di battuta del coperchio della pompa è del tutto piana. E' così anche nel tuo caso ?


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - maurotss - 19-10-2013 05:07

Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
@scud
nella gran parte dei casi, la superficie di battuta del coperchio della pompa è del tutto piana. E' così anche nel tuo caso ?
Scud sta parlando della perdita d'olio dalla base della pompa non del coperchio.


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - Nessuno 38 - 19-10-2013 09:32

Citazione:maurotss ha scritto:
Scud sta parlando della perdita d'olio dalla base della pompa non del coperchio.
Chiedo scusa, ho fatto confusione.
Deve esserci un paraolio all'innesto della pompa. Questo sta sulla pompa o sull'innesto al motore ?


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - scud - 19-10-2013 21:26

Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
@scud
nella gran parte dei casi, la superficie di battuta del coperchio della pompa è del tutto piana. E' così anche nel tuo caso ?
Si confermo tutta piana sia lato pompa che lato motore


pompa acqua di mare volvo md2040 suda olio - Nessuno 38 - 19-10-2013 22:08

@Scud
Chiedo scusa, ho fatto confusione.
Deve esserci un paraolio all'innesto della pompa. Questo sta sulla pompa o sull'innesto al motore ?