![]() |
Dispositivo tagliacime - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Dispositivo tagliacime (/showthread.php?tid=90553) |
Dispositivo tagliacime - Frappettini - 22-09-2013 03:03 Oggi ho avuto modo di parlare con l' armatore di un Hustler che ha montanto questo aggeggio [hide][attachment=57121][/hide] sull' asse dell' elica; lui non era soddisfatto, dice che fa vibrare l' asse e che poi talgia solo cimettine. C'è qualche AdV che ha avuto esperienze con questi oggetti? E' consigliabile montarli? Dispositivo tagliacime - mckewoy - 22-09-2013 03:41 piuttosto che niente è meglio piuttosto. se non da fastidio, perché no. Dispositivo tagliacime - rob - 22-09-2013 03:46 sembra un 'Ambassador stripper', come tagliacime sembra essere (da varie prove) fra i più efficaci considera che sono oggetti pensati per mari dove il flagello delle cime verticali è molto peggiore rispetto al mediterraneo, a volte ci sono davvero nasse dappertutto ![]() Dispositivo tagliacime - Sgt.Pepper - 22-09-2013 22:48 Io me lo sono trovato in dotazione. Tolto a causa di rumore molesto e ripugnante andando a vela sul 4 nodi e a motore sui 1500/1800 giri. Una volta rimosso il silenzio è tornato a regnare. Tra l'altro per arrivare a capire che era Lui a entrare in risonanza ci ho messo un bel po'. Avevo persino mandato l'elica da Bisognani a Rimini per farla controllare... Dispositivo tagliacime - umeghu - 23-09-2013 12:45 Montato al varo, a.d. 2006: trattasi di 'Stripper' (belle le tette della sirena nella pubblicita'... ![]() ![]() Dispositivo tagliacime - edanade - 23-09-2013 18:41 Io ho questo: [hide] ![]() L'ho montato dopo aver preso una cima in polipropilene all' ingresso del porto [:89] Non vibra e non fa rumore. Dispositivo tagliacime - velalibera - 23-09-2013 19:30 Anch'io ho montato su linea d'asse il modello riportato nella foto del post die edenade e confermo che funziona in modo egregio no vibrazioni...BV Fabrizio ![]() Dispositivo tagliacime - bistag - 23-09-2013 19:46 ...anche io l'ho trovato sulla mia nessun problema di vibrazioni e credo che abbia fatto il suo buon lavoro perchè problemi di cime nell'elica non ne ho avuti. E' un rasoio attenti alle dita da fermo da in moto vi fa le fette da salamino Dispositivo tagliacime - Nap - 23-09-2013 21:52 Avete notizia di taglia cime per piedi S drive. Sbaglio ... o si possono montare solo sulle linee d'asse? Dispositivo tagliacime - mauro-37 - 23-09-2013 22:31 [hide]http://www.marinepropeller.it/index.php/ita/Prodotti/Taglia-cime/Descrizione-caratteristiche[/hide] [hide]http://www.marinepropeller.it/var/ezwebin_site/storage/original/application/e029a8a8f7d223818601438db9ef005c.pdf[/hide] ![]() Dispositivo tagliacime - umeghu - 23-09-2013 23:58 @Nap Mi pare che la pubblicità dello Stripper dica che 'Siamo gli specialisti dei sail Drive'. P.S.: mica elimineresti un po' delle copie dello stesso post? Dispositivo tagliacime - mantonel - 26-09-2013 02:47 Andrea ho lo stesso che in foto, quello a cui allude l'ingegnere. A me non ha dato problemi e di cime ne ha tagliate. Attraversando il canale di San Pietro tra Portoscuso e Carloforte, di notte siamo passati su una rete, calata senz a segnalazione. La barca ha rallentato, sino al taglio poi ha ripreso. Inutile dire che senza stripper, di notte.... RE: Dispositivo tagliacime - gadisac - 18-02-2025 20:17 riprendo la discussione. Ho acquistato un Bavaria usato. Sul SD 130S B è installato un tagliacime Ambassador. Purtroppo il precedente propietario non mi ha avvisato che l'anodo era custom e ho gettato via il vecchio che era oramai inutilizzabile. C'è qualcuno per caso si è fatto un disegno tecnico per poter modificare un anodo standard? Ho visto che sul sito dell'Ambassador Marine lo forniscono mortificato ma a caro prezzo e comunque è un anodo standard con fresature. Grazie RE: Dispositivo tagliacime - Wally - 19-02-2025 08:31 Compri il primo e poi "copi" oppure visto che lo zinco é tenero con lime bastarde del giusto profilo lo rifai RE: Dispositivo tagliacime - gadisac - 23-02-2025 14:36 Grazie Wally per la tua risposta. Devo ammettere che non ci avevo pensato a comprare uno zinco in Inghilterra al costo di 90 sterline più la spedizione. Per il consiglio di usare la lima, evidentemente non hai idea di cosa sto parlando visto che per modificare il pezzo è necessario un trapano a colonna (che avrei) e una fresa per abbassare l'interno. Il mio tagliacime ha 2 lame rotanti solidali all'elica Autoprop e una lama fissa solidale al sail drive. Grazie comunque per la gentile risposta. RE: Dispositivo tagliacime - FIL - 23-02-2025 22:48 Bv. Ho un elica Gori su sail drive, vorrei montare un tagliacime, mi sapete consigliare ? RE: Dispositivo tagliacime - gadisac - 24-02-2025 13:01 Ciao FIL, io ho da poco comprato un Bavaria 37 con SD 130 Volvo Penta ed elica BRUNTON'S Autoprop a due pale. Sull'asse vi è installato un tagliacime a due lame Ambassador (https://www.ropestripper.com/). Sinceramente non ho avuto ancora modo di provare in acqua i pregi o i difetti di questo prodotto. Oltre al prezzo valuta se necessiti di kit per adattare il tagliacime al tuo SD e, cosa che ho imparato da poco, la modifica dell'anodo sacrificale (quindi ogni volta che devi cambiarlo). Nello specifico tieni conto che sia sull'elica che sul SD devi avere installato lo stesso materiale per l'anodo. |