![]() |
circuito continuo del frullino: corto o lungo? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: circuito continuo del frullino: corto o lungo? (/showthread.php?tid=90793) Pagine: 1 2 |
circuito continuo del frullino: corto o lungo? - sonmì - 28-09-2013 15:36 ... alla fine vorrei sapere come risulta più pratico: a - corto-corto che per rollare devi andare in estrema prua (ma hai tutto il sistema sotto ai tuoi occhi) b - corto 'ragionevolmente', cioè di poco a proravia delle sartie, che ci arrivi con quattro zampate ![]() c - lungo, cioè a portata di mano dal pozzetto (ma che non vedi esattamente come sta lavorando). Scusate la mia ignoranza ... circuito continuo del frullino: corto o lungo? - einstein - 28-09-2013 16:01 Se il circuito è realizzato come si deve (cavi ben in chiaro, senza sormonti e attriti vari, con buon elastico che li tiene in tensione), è comodo rinviare la manovra a poppa a portata timoniere; fai sempre a tempo, in caso di bisogno, avventurarti fino a prua. ![]() ciao circuito continuo del frullino: corto o lungo? - sonmì - 28-09-2013 16:11 Citazione:einstein ha scritto: ok, ma in questo caso tu organizzeresti il circuito lungo la battagliola (con un paio di bozzelli doppi) oppure lo lasceresti libero in mezzo al passavanti (in mezzo ai piedi ![]() circuito continuo del frullino: corto o lungo? - Flab - 28-09-2013 16:16 L'avevo corto a prua e mi risultava scomodo. L'ho fatto modificare lungo fino a poppa ed è davvero tutt'altra cosa. Oltretutto adesso posso chiudere il gennaker anche da solo comodamente dal pozzetto. BV ![]() circuito continuo del frullino: corto o lungo? - Flab - 28-09-2013 16:19 p.s. il mio è rinviato lungo i candelieri con dei bozzelli per questo scopo (non ricordo la marca). In questo modo d'estate lo tengo sempre a riva senza ingombri. circuito continuo del frullino: corto o lungo? - einstein - 28-09-2013 16:27 Citazione:sonmì ha scritto:Prima cosa, un angolo corretto all'uscita del frullo, poi rinvii sui candelieri, vedi Flab, poi elastico all'estrema poppa. E' importante ridurre al max gli attriti. ciao circuito continuo del frullino: corto o lungo? - mantonel - 28-09-2013 16:49 Rinviato in pozzetto senza dubbio! circuito continuo del frullino: corto o lungo? - kermit - 28-09-2013 20:29 Su kermit lo avevo in pozzetto mentre su Jolie lo ho a metà barca, considerando che è un operazione da seguire con attenzione e che dopo la chiusura si deve tirare giu lo strallo del frullino (almeno io faccio così e non lo lascio mai su) preferisco la soluzione di Jolie RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - ghibli4 - 15-04-2014 11:23 Ripesco grazie ai potenti mezzi di ricerrca del forum questo thread ( in realtà in tecnica anche google funziona bene ![]() Ma qualche foto non potete postarla ![]() RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - ghibli4 - 15-04-2014 12:07 Mi riferivo ad ambaradan stile questo. [attachment=30] Non riesco a capire se gli stopper sono orientati nello stesso modo, oppure no. RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - ghibli4 - 15-04-2014 12:37 Questa cosa del non poter modificare dopo 5 minuti.... Alternativa e' un bozzello con il cricco con paranchino per mettere in tensione, ma facendo due calcoli, due di corda e due di spago il costo delle due soluzione è sovrapponibile. Mi chiedo quale sia più comodo, se non ho capito male questi circuiti funzionano meglio se la cima è leggermente in tensione RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - shein - 17-04-2014 15:43 io provato la soluzione col ratchet messo in tensione da un paranchino è funziona bene. Carina pure quella della tua foto che se da una parte ha il vantaggio di poter essere spostata verso prua a piacimento senza dover rifare il loop, dall'altra ha il difetto che in chiusura bisogna tenere manualmente il circuito in tensione per non far slittare il loop sul tamburo (col ratchet una volta tensionato tutto con un paranchino non ci pensi più) RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - ghibli4 - 17-04-2014 18:07 Mi sta frullando per la testa una versione ibrida. Praticamente bozzello con strozza al posto del ratchet e paranchino. Strozzascotte posizionato in modo che in avvolgimento non fermi la scotta e che qualsiasi tensione sul morto non faccia uscire dallo strozza la scotta. In apertura aggeggio basculante con perno di buon diametro che allontani la scotta dallo strozzascotte. Per il momento l'ho sto meditando, devo disegnare e provarlo con qualche pezzo che ho in casa RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - Flab - 17-04-2014 18:38 (15-04-2014 12:07)ghibli4 Ha scritto: Mi riferivo ad ambaradan stile questo.Il mio è proprio quello, agganciato ad un candeliere, semplice e comodissimo ! RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - Flab - 17-04-2014 18:43 p.s. gli strozzatori hanno la possibilità di essere modificati nella loro inclinazione in base all'altezza del loro posizionamento. RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - Jack1976 - 21-04-2014 19:28 Ho visto che corto gira bene, a poppa mai portato. Lo controllo agevolmente è appena a pruavia del passo d uomo. RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - zankipal - 18-09-2015 11:30 Vanno bene entrambi i sistemi, dipende anche dal frullone, se ha un buon barbotin dove non serve tenere in tensione la cima lasca, io preferisco alla grande avere un circuito lunghissimo che ti permette di utilizzare un winch tipo tonneggio, un giro e tiri a mano, solo per frizionare i carichi e poterti fermare anche a metà avvolgimento per prendere fiato se la vela è molto grande, se parliamo di crociera e uso con equipaggio ridotto, in regata dove c'è equipaggio, il sistema corto e in tensione è più veloce.... RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - ZK - 18-09-2015 11:33 per me circuito corto, tanto a prua a tirare su altro ci devi andare comunque, almeno levi tutto e non passi ore a sbrogliare anche quello. diametro piccolo, preferisco metterci piu forza e riprendermi meno volte. RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - Arvidax - 18-09-2015 11:59 io ho il circuito che arriva in pozzetto che è comodo ma ha un difetto che se non lo cazzi a ferro quando blocchi lo scrocchio sul bozzello la cima scivola e rischi che si riapra da solo. La comodita di averlo in pozzetto è ottima ma il circuito deve passare bene non avere punti di angolo ed avere la possibilità di essere tirato molto RE: circuito continuo del frullino: corto o lungo? - pepe1395 - 18-09-2015 15:51 Per non saper ne' leggere ne' scrivere utilizzo il loop corto in regata, ho 2 persone a pruavia dell'albero almeno si muovono un po'. ![]() ![]() Ma questo non c'entra con la lunghezza del loop. ![]() |