I Forum di Amici della Vela
Rullo musone ancora - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rullo musone ancora (/showthread.php?tid=90921)

Pagine: 1 2


Rullo musone ancora - edanade - 01-10-2013 18:27

Ciao a tutti,
ho un problema ed accetto consigli.... devo smontare il rullo del musone dell'ancora


[hide][Immagine: 2013101122517_FOB10KG.jpg][/hide]

Il dado a destra si svita facilmente ma il perno filettato e' inchiodato
al musione ( acciaio su alluminio.Disapprovazione) come posso fare?
Grazie molte
BV


Rullo musone ancora - albodo - 01-10-2013 19:27

Era utile la foto della parte bloccata.

Hai una serie di opzioni:

1) svitol: se funziona è un miracolo
2) Cacciavite a battere o a percussione. Non so però cosa c'è dall'altra parte.
http://i.ebayimg.com/t/CACCIAVITE-A-PERCUSSIONE-GIRAVITE-A-BATTERE-CON-INSERTI-/00/s/MTU1NVgxNjAw/$(KGrHqN,!hsE7FPLo)U3BO6gQeOpjg~~60_35.JPG

3) provare a scaldare: non puoi usare la fiamma libera e allora potresti con una batteria, con tutte le accortezze del caso

4) Bullino, trapano con punte al cobalto.
Segni con un colpo secco il centro della barra e inizi a forare, a crescere.

Con quest'ultimo modo non potrà resistere.


Buon lavoro!


Rullo musone ancora - francidoro - 01-10-2013 19:37

Immagino avrai provato con lo svitol, … crc oppure wd40 o simili

Prova a scaldarlo
Ti serve un cannello di quelli con la bombola del gas attaccata sotto, la bombola è piccolina.
Lo trovi in un ferramenta a 20 €, 25 se col piezoelettrico.
Scaldalo bene, purtroppo la posizione non è delle più comode, ma è quasi sicuro che viene via … altrimenti … avanti con altre idee


Rullo musone ancora - francidoro - 01-10-2013 19:39

Naturalmente parti dal presupposto che sarà difficile salvare il rullo , ma è facile sostituirlo


Rullo musone ancora - riccardot5765 - 01-10-2013 19:43

se usi il trapano, il rullo lo puoi salvare. però, mi pare che larca sia in acqua e usare lì il trapano potrebbe essere davvero scomodo. io propenderei per un cannello e non capisco perchè non puoi usare la fiamma libera. se rimuovi prima il rullo, scaldi direttamente il suo asse e poi con un paio di martellatine e una cagnetta risolvi il problema. sacrificherei il rullo, piuttosto che scaldare sui laterali.


Rullo musone ancora - albodo - 01-10-2013 19:59

Citazione:riccardot5765 ha scritto:
se usi il trapano, il rullo lo puoi salvare. però, mi pare che larca sia in acqua e usare lì il trapano potrebbe essere davvero scomodo. io propenderei per un cannello e non capisco perchè non puoi usare la fiamma libera. se rimuovi prima il rullo, scaldi direttamente il suo asse e poi con un paio di martellatine e una cagnetta risolvi il problema. sacrificherei il rullo, piuttosto che scaldare sui laterali.
Perché rovina il teflon. Se scalda con la batteria, diventa incandescente in 30 secondi e salva tutto.


Rullo musone ancora - maurotss - 01-10-2013 20:07

Dal'altro lato c'è un dado autobloccante oppure la testa del bullone???


Rullo musone ancora - marcobat - 01-10-2013 20:29

il musone ha preso botte! leva l'ancora. poi con un perno e martello cerca di sfilarlo. cerca di raddrizzare quello che puoi. l'importante è che giri bene il teflon. piccolo consiglio. quando metti l'ancora una cima infilata nella catena per ritenuta, sulla galloccia di prua.Esperienza personale con un musone doppio.
ciao


Rullo musone ancora - riccardot5765 - 01-10-2013 20:52

beh, rifà quello che c'è da rifare e con pochi euro risolve ogni problema


Rullo musone ancora - umeghu - 01-10-2013 22:16

Citazione:Messaggio di edanade
Ciao a tutti,
ho un problema ed accetto consigli.... devo smontare il rullo del musone dell'ancora

Boh, senza sapere perché lo vuoi smontare, diventa difficile un consiglio sensato....
IMHO, se devi rifare qualcosa, potresti togliere l'ancora e con seghetto/flessibile tagliate in due punti l'asse ed il rullo, così che il tutto si libera.
Certo poi devi comprare un nuovo asse (barra Al che filetti?) e nuovo/nuovi rulli.
Buon lavoro


Rullo musone ancora - GARIBALDI - 01-10-2013 23:01

Citazione:Messaggio di edanade
Ciao a tutti,
ho un problema ed accetto consigli.... devo smontare il rullo del musone dell'ancora


[hide][Immagine: 2013101122517_FOB10KG.jpg][/hide]

Il dado a destra si svita facilmente ma il perno filettato e' inchiodato
al musione ( acciaio su alluminio.Disapprovazione) come posso fare?
Grazie molte
BV
Se il dado si toglie,con un punzone batti sul perno,pian piano si dovrebbe sbloccare.Lega il rullo cosi' non va in mare.


Rullo musone ancora - stefano702 - 02-10-2013 04:28

Citazione:albodo ha scritto:
Era utile la foto della parte bloccata.

Hai una serie di opzioni:

1) svitol: se funziona è un miracolo
2) Cacciavite a battere o a percussione. Non so però cosa c'è dall'altra parte.
http://i.ebayimg.com/t/CACCIAVITE-A-PERCUSSIONE-GIRAVITE-A-BATTERE-CON-INSERTI-/00/s/MTU1NVgxNjAw/$(KGrHqN,!hsE7FPLo)U3BO6gQeOpjg~~60_35.JPG

3) provare a scaldare: non puoi usare la fiamma libera e allora potresti con una batteria, con tutte le accortezze del caso

4) Bullino, trapano con punte al cobalto.
Segni con un colpo secco il centro della barra e inizi a forare, a crescere.

Con quest'ultimo modo non potrà resistere.


Buon lavoro!

Ovviamente ci vuole il Bullino con il mirino!!....toh!! c'è venuta anche la rima!!Big GrinBig Grin


Rullo musone ancora - albodo - 02-10-2013 04:32

Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:albodo ha scritto:
Era utile la foto della parte bloccata.

Hai una serie di opzioni:

1) svitol: se funziona è un miracolo
2) Cacciavite a battere o a percussione. Non so però cosa c'è dall'altra parte.
http://i.ebayimg.com/t/CACCIAVITE-A-PERCUSSIONE-GIRAVITE-A-BATTERE-CON-INSERTI-/00/s/MTU1NVgxNjAw/$(KGrHqN,!hsE7FPLo)U3BO6gQeOpjg~~60_35.JPG

3) provare a scaldare: non puoi usare la fiamma libera e allora potresti con una batteria, con tutte le accortezze del caso

4) Bullino, trapano con punte al cobalto.
Segni con un colpo secco il centro della barra e inizi a forare, a crescere.

Con quest'ultimo modo non potrà resistere.


Buon lavoro!

Ovviamente ci vuole il Bullino con il mirino!!....toh!! c'è venuta anche la rima!!Big GrinBig Grin

MA qui abbiamo giosuè Carducci!Wink4242


Rullo musone ancora - Temasek - 02-10-2013 16:15

Citazione:GARIBALDI ha scritto:
Se il dado si toglie,con un punzone batti sul perno,pian piano si dovrebbe sbloccare.Lega il rullo cosi' non va in mare.
[/quote]

Prova la tecnica di GARIBALDI.
Usa una bella mazzotta, con un punzone in metalla tenero (alluminio,ottone), al limite se si rovina, ripassi il filetto.
Sull'altro lato, poggi una massa, per tener botta.
......
Se sei debole di cuore, allontanati dalla scena del crimine, mentre fai fare il lavoro ad altri.Wink


Rullo musone ancora - edanade - 02-10-2013 19:01

In tanto grazie a tutti per i consigli,
dall'altra parte del musone il perno ha la testa esagonale, il rullo gira bene e
non vorrei sostituirlo , il problema e' che il dado autobloccante si svita subito
mentre il perno che tiene il rullo e' bloccato, cioe' anche usando la chiave
esagonale non si riesce a girare per sfilarlo.
Il perno lo posso anche cambiare ma anche se taglio e cambio tutto non e' detto che
poi riesco a liberare i fori senza forare ed allora tanto vale forare subito
e salvare il rullo.
Naturalmente questo lavoro lo faccio a terra, in acqua non e' fattibile,
solo che speravo di sbloccare il perno senza usare attrezzo ( flessibile..)
con i quali posso fare danni.
Mi sa che ho bisogno di meditare ancora.
Grazie e se evete altre idee sono ben accette.
BV
PS Albodo mi spieghi meglio il metodo batteria? Fai un corto con una batteria
sul perno?
PS2 volevo spostare il rullo sul buco piu' in fuori perche' ho preso una Kobra2 da 14 KG Big Grin( ancora fantastica) e mi tocca sulla prua


Rullo musone ancora - maurotss - 03-10-2013 01:13

Puoi fare ancora un tentativo pero' bisogna essere in due dopo aver ben bagnato con nafta/oppure WD40 uno batte con martello pesante lato dado autobloccante l'altro tenta di girare la testa dall'altra parte magari con chiave esagonale a bussola.


Rullo musone ancora - stout - 03-10-2013 15:31

Prova riscaldare con il phon, non quello per i capelli Smile, quello da carrozzieri, magari con la dilatazione dei 2 metalli si sbloccano.. Meglio del cannello se vuoi risparmiare i rulli.


Rullo musone ancora - pizeta - 03-10-2013 15:33

Stesso Tuo problema due anni fa su SO 32,2 per evitare 'botte a prua' con ancora delta. Dopo numerosi tentativi senza alcun successo, prima di procedere al taglio, tutti i week end ho spruzzato WD 40, quello successivo provavo, dopo circa un mese (4-5 volte), come d'incanto si e' sbloccato ... fortuna? in ogni caso ho salvato tutto


Rullo musone ancora - edanade - 03-10-2013 18:23

Citazione:pizeta ha scritto:
Stesso Tuo problema due anni fa su SO 32,2 per evitare 'botte a prua' con ancora delta. Dopo numerosi tentativi senza alcun successo, prima di procedere al taglio, tutti i week end ho spruzzato WD 40, quello successivo provavo, dopo circa un mese (4-5 volte), come d'incanto si e' sbloccato ... fortuna? in ogni caso ho salvato tutto
Ottimo!!! Prima di passare a mezzi drastici provero' cosi', tanto non ho fretta.
Grazie
BV


Rullo musone ancora - ASK - 03-10-2013 19:35

Citazione:Messaggio di edanade
Ciao a tutti,
ho un problema ed accetto consigli.... devo smontare il rullo del musone dell'ancora.

Il dado a destra si svita facilmente ma il perno filettato e' inchiodato
al musione ( acciaio su alluminio.Disapprovazione) come posso fare?
Grazie molte
BV
Eviterei forti martellato. Si rischia di fare danni.
Consiglio invece costruirsi una specie di estrattore con due barre filettate, due robusti pezzi di profilato ad U in acciao (forati opportunamente) e 4 dadi, il tutto in acciao normale NON Inox (per cui costo totale < 10Euro) in modo che avvolge l'intero musone. Usando qualche spessore di legno per foderare i punti di contatto (per non graffiare il musone) permette di esercitare una forte pressione sull'estremita' sporgente (rimosso il dado) del perno centrale. Una volta messo il perno sotto pressione (stringendo i dadi dell'estrattore gradualmente), se non si muove, qualche leggero colpetto di martello aiuta a sbloccare la situazione.