I Forum di Amici della Vela
Fascia UV genoa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Fascia UV genoa (/showthread.php?tid=91939)



Fascia UV genoa - dbk - 27-10-2013 15:12

La fascia UV del mio genoa 43 mq 7 anni ha uno strappo di una spanna e non mi sembra manifesti molti altri segnali di usura.

Stavo riflettendo se può avere senso un intervento limitato oppure se quando le fasce cominciano a mollare poi decadono velocemente.

Nell'ipotesi di una sostituzione mi domando quale potrebbe essere il costo e se meglio bianca come quella attuale, bella ma si sporca subito, o blu altrettanto bella non si sporca ma forse sottopone la vela a stress da calore.


Fascia UV genoa - albert - 27-10-2013 15:25

Citazione:Messaggio di dbk
La fascia UV del mio genoa 43 mq 7 anni ha uno strappo di una spanna e non mi sembra manifesti molti altri segnali di usura.

Stavo riflettendo se può avere senso un intervento limitato oppure se quando le fasce cominciano a mollare poi decadono velocemente.

Nell'ipotesi di una sostituzione mi domando quale potrebbe essere il costo e se meglio bianca come quella attuale, bella ma si sporca subito, o blu altrettanto bella non si sporca ma forse sottopone la vela a stress da calore.

Se lo strappo è causato da un inconveniente locale, tipo crocetta, ha senso un intervento limitato.

Ma, dopo sette anni di onorato servizio, pur non sapendo di che materiale è fatta, temo sia arrivata al capolinea....

Tra il bianco ed il blu c'è anche il grigio, che viene utilizzato quando la zona di balumina non è più immacolata ed il blu non incontra....


Fascia UV genoa - gastefano - 03-11-2013 00:34

In teoria dovresti cavartela con meno di 400 euri... dipende se il resto della vela é in buone condizioni....altrimenti lavoro tampone.


Fascia UV genoa - Roby e340 - 05-11-2013 05:08

per esperienza vissuta, rifatta la banda UV e la barca guadagna va nodi....


Fascia UV genoa - Acantoro - 18-09-2017 09:50

Mi accodo a questo vecchio 3d restando in tema.

Genoa di serie di un SO37, 12 anni di limitato servizio...
La fascia UV è certamente da rifare. Un velaio mi dice che vuole soltanto incollarla, quella nuova, per evitare che cucendo e scucendo alla fine la vela possa strapparsi.

Preciso che a suo dire la vela "sta bene".

Bv


RE: Fascia UV genoa - albert - 18-09-2017 10:39

(18-09-2017 09:50)Acantoro Ha scritto:  Mi accodo a questo vecchio 3d restando in tema.

Genoa di serie di un SO37, 12 anni di limitato servizio...
La fascia UV è certamente da rifare. Un velaio mi dice che vuole soltanto incollarla, quella nuova, per evitare che cucendo e scucendo alla fine la vela possa strapparsi.

Preciso che a suo dire la vela "sta bene".

Bv

La banda va fatta di qualche cm più ampia di quella precedente in modo da ricucire "sul buono".

A mio modestissimo parere la colla sulla vela vecchia non tiene a sufficienza, servono comunque un paio di cuciture.

Certo ricucire tutto comporta qualche ora di lavoro in più Smiley2


Fascia UV genoa - Acantoro - 18-09-2017 14:55

Si tratta di una banda o comunque di una fascia che prende entrambe i lati della vela (pur essendo anti-uv soltanto da un lato)?
Lo chiedo perché comunque il meolo è a vista, essendosi a cucita la fascia sulla balumina: quindi se è soltanto una fascia, comunque non si risolverebbe (anche) il problema di ripristinare il meolo alla sua funzione.


RE: Fascia UV genoa - albert - 18-09-2017 15:37

(18-09-2017 14:55)Acantoro Ha scritto:  Si tratta di una banda o comunque di una fascia che prende entrambe i lati della vela (pur essendo anti-uv soltanto da un lato)?
Lo chiedo perché comunque il meolo è a vista, essendosi a cucita la fascia sulla balumina: quindi se è soltanto una fascia, comunque non si risolverebbe (anche) il problema di ripristinare il meolo alla sua funzione.

No, la banda va solo dal lato esterno: 2 bande = doppio peso e doppio costo.....
Se le fettucce di base e balumina sono messe sopra la banda e sono bruciate, nell'operazione vanno ovviamente cambiate.
Noi di solito mettiamo sotto la fettuccia e sopra risvoltiamo la banda, così la fettuccia del meolo rimane protetta ... ma è un lavoro più lungo Smiley2...


Fascia UV genoa - Acantoro - 28-09-2017 22:34

(18-09-2017 15:37)albert Ha scritto:  
(18-09-2017 14:55)Acantoro Ha scritto:  Si tratta di una banda o comunque di una fascia che prende entrambe i lati della vela (pur essendo anti-uv soltanto da un lato)?
Lo chiedo perché comunque il meolo è a vista, essendosi a cucita la fascia sulla balumina: quindi se è soltanto una fascia, comunque non si risolverebbe (anche) il problema di ripristinare il meolo alla sua funzione.

No, la banda va solo dal lato esterno: 2 bande = doppio peso e doppio costo.....
Se le fettucce di base e balumina sono messe sopra la banda e sono bruciate, nell'operazione vanno ovviamente cambiate.
Noi di solito mettiamo sotto la fettuccia e sopra risvoltiamo la banda, così la fettuccia del meolo rimane protetta ... ma è un lavoro più lungo Smiley2...


Ottima soluzione, grazie


RE: Fascia UV genoa - rob - 28-09-2017 23:00

Nel nastro di copertura finale dell orlo della base del mio genoa ho messo in alternanza del bianco e del blu, in corrispondenza delle varie aperture della vela arrotolata, cosi specie di notte si vede molto meglio quanto aprire o no. In ogni caso molto meglio delle serie di pallini appiccicati.
Prossimo genoa faro' lo stesso. Smile