![]() |
gas per il frigo boat - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: gas per il frigo boat (/showthread.php?tid=92233) |
gas per il frigo boat - Francodarpa - 05-11-2013 03:09 Ciao a tutti, ho acquistato da pochi mesi 'myosotis' un mousse 907, su questa barca è stato installato un motore nuovo nel 2011 'nanni diesel 21 cv 3 cilindri'. questo motore monta un compressore 'aspera hg 500' per il frigorifero. vorrei sapere che tipo di gas far caricare, visto che non è mai stato caricato dopo l'istallazione del motore. spero che qualcuno di voi sappia qualcosa grazie anticipate. gas per il frigo boat - Nessuno 38 - 05-11-2013 03:25 Citazione:Messaggio di FrancodarpaLo sa il frigorista, che deve obbligatoriamente intervenire non solo con il gas tollerato dal compressore e dall'impianto, ma anche con la pompa per fare il vuoto nell'impianto. gas per il frigo boat - ecotango - 05-11-2013 03:30 Quanti anni ha il compressore? Se era caricato con Freon lo puoi sostituire con l'ISCEON 49 che ha caratteristiche molto simili. E' un 'frigoboat' autocostruito? gas per il frigo boat - Francodarpa - 06-11-2013 04:51 Ho appreso da poco che il compressore è abbastanza vecchio, praticamente è stato tolto dal vecchio motore ed è stato montato sul nuovo, avrà almeno una ventina d'anni. gas per il frigo boat - ecotango - 06-11-2013 05:01 Gli altri componenti del frigo sono marchiati VECO? Era il produttore del Frigoboat o sono autocostruiti. Perché che io sappia la Veco usava compressori Sankio e non Aspera comunque se ha venti anni andava sicuramente con freon. Vedrai che quando chiami il frigorista lui saprà consigliarti sul gas giusto. BV gas per il frigo boat - Francodarpa - 06-11-2013 05:09 Ok, grazie, diciamo che qualcosa ho capito gas per il frigo boat - bludiprua - 06-11-2013 05:29 Salve, premesso che tutti i circuiti frigoriferi vanno a 'freon', di 'freon' ce ne sono un miliardo di tipi diversi, per la gran parte non compatibili tra loro. Se l'impianto ha 20 anni, molto probabilmente dentro c'è il freon R12, fluido che ora è vietato, in realtà lo si trova ancora 'sottobanco' però a prezzi alti, il problema è trovarlo. La sostituzione con altro fluido non è banale, per problemi legati non solo al compressore, ma all'olio e alla valvola di laminazione. Concordo sul sentire un frigorista, che senza dubbio dirà di buttare tutto, se dice di mettere un altro fluido, bisogna capire quale. Insomma, problema non banale. Due domande: - ma l'impianto attualmente funziona? - sei molto affezionato al frigo-boat (sistema decisamente superato)? Saluti Bludiprua PS ci sono passato anche io... Citazione:Messaggio di Francodarpa gas per il frigo boat - gaspare.agate - 06-11-2013 14:19 Perchè superato? io ne ho due funzionanti, poi ho aggiunto un frigo da barca e li uso alternativamente, i frigo boat sono molto potenti e di solito capienti Citazione:Francodarpa ha scritto: gas per il frigo boat - bludiprua - 06-11-2013 18:13 Finchè un frigoboat funziona, va benissimo, anche se tu stesso dici di averne affiancato uno elettrico. Sistemi frigoboat meccanici non vengono più installati per il costo, l'ingombro, la resa ecc. ma soprattutto perché i frigo elettrici moderni sono molto più efficienti di 20 anni fa e consumano molto poco e vanno SEMPRE mica solo a motore che è un limite mica da poco. Sulla potenza siamo d'accordo, sulla capienza dipende dalla dimensione della ghiacciaia mica del sistema frigo. Su che barche 'moderne' hai visto un frigoboat (da solo)? Ciao BdP Citazione:gaspare.agate ha scritto: gas per il frigo boat - bludiprua - 06-11-2013 18:16 Citazione:Messaggio di Francodarpa Dopo breve ricerca su internet, confermo: freon R12. Età compressore: fine anni '70, inizi anni '80 (25-30 anni) Saluti gas per il frigo boat - Francodarpa - 07-11-2013 21:25 Citazione:bludiprua ha scritto: gas per il frigo boat - bludiprua - 07-11-2013 22:23 Citazione:Francodarpa ha scritto: Allora, l'unica cosa che puoi fare è andare da un frigorista e chiedergli: 'Io ho un vecchio frigoboat con Freon R12, me lo carica con questo gas?' Se ti chiede come sai che è R12, tu rispondi 'Lo so e basta'. E' probabile che ti chieda da 100 euro in su, ammesso che abbia il fluido. Purtroppo in quei sistemi di fluido ce ne sta parecchio e se il tuo è vuoto, vuol dire una ricarica completa, valuta tu se la spesa vale la prova. Saluti PS io sono uno che prima di buttare via una cosa, le prova tutte, ma 100 euro per provare un frigoboat di 25 anni, smontato e rimontato NON li spenderei... gas per il frigo boat - Leonardo696 - 08-11-2013 01:19 se hai l'idea di fartelo ricaricare, fai verificare che il circuito non perda, diversamente corri il rischio di buttare dei bei soldini |