![]() |
Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: Wauquiez Pretorien 35 - restauro (/showthread.php?tid=92435) Pagine: 1 2 |
Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 11-11-2013 23:55 Ciao a tutti, come avevo scritto in un precedente post, da qualche settimana sono diventato il fortunao armatore di un Pretorien del cantiere Wauquiez. Ai primi di Novembre sono andato a prendere la barca in Francia e dopo le prime 120 miglia di navigazione, ora l'anziana signora è ormeggiata sicura in porto. Il primo week end disponiible è stato dedicato a: - svuotamento totale della barca - smontaggio del piano cucina - smontaggio di tutti gli sportelli - smontaggio porte - smontaggio tavolo Ci saranno tutta una serie di lavori da fare, per riportarla ai vecchi fasti e molti di questi li farò da me per riuscire a stare nel budget. Di seguito un sintetico elenco - carteggiatura totale interni e riverniciatura - impianto elettrico nuovo con nuovo quadro e organizzazione migliore delle utenze - impianto idrico parzialmente da sostituire - rifacimento piano cucina - rifacimento bagno, con principale attenzione all'interno del mobile marcito a causa di una vecchia infiltrazione - rifacimento antirombo sala macchine - tagliando motore - sostituzione canalina rollafiocco - manutenzione di tutta l'attrezzatura velica - sostituzione di un po di ferramenta come un candeliere e una draglia - rifacimento sedute in teak paramare - rifacimento sedute in pozzetto - smontaggio e ricondizionamento di tutti gli osteriggi, con sostituzione di quello del bagno e vari plexi - carena - riverniciatura completa opera morta e coperta, previo disarmo di tutta l'attrezzatura tranne l'albero - sostituzione doccetta esterna - sistemazione spiaggetta di poppa da riparare - vele nuove - sostituzione zattera e integrazione di qualche dotazione di sicurezza - rifacimento delle coperture esterne che erano marce Presto arriverà anche un sito, ma per ora cerco di tenere un aggiornamento a puntate, nella speranza che sia di interesse per gli ADV e stimolo per coloro che vorranno darmi suggerimenti (sempre ben accetti) Insomma sarà un lungo inverno, con tanta fatica, tanto lavoro e spero anche molte soddisfazioni Già non vedo l'ora di navigare BV Wauquiez Pretorien 35 - restauro - carcat - 12-11-2013 03:47 Buon lavoro, tienici aggiornati... Wauquiez Pretorien 35 - restauro - matteo45 - 12-11-2013 04:12 Non devi fare altro che metterti in contatto con Pegaso, e consolarvi a vicenda! [:278][:278][:278][:278][:278] Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 12-11-2013 05:01 Pensa che lui mi ha consigliato nelle fasi dell acquisto Quindi è un po' anche colpa sua ![]() ![]() ![]() Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 14-11-2013 01:11 Eccoci qui con il primo update La barca è stata totalmente svuotata e gli interni smontati Il legname è di ottima qualità e tutte le viti sono in ottone come le cerniere. Provvederemo alla carteggiatura totale degli interni e allo smontaggio di tutti gli ottoni, ricondizionandoli e mantenendo gli originali. Tutta la parte viti verrà sostituita con nuove viti sempre in ottone, per mantenere l'originalità nel restauro e il sapore della costruzione originale. Il piano cucina verrà totalmente rifatto, trovando una soluzione più funzionale e al passo con i tempi. Quindi il piano in mosaico cederà il passo ad uno più moderno ma tutte le cornici in teak massello verranno restaurate e riposizionate. Allego qualche foto [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 03-12-2013 00:27 Eccomi qui con un aggiornamento Il ponte è completamente disarmato, tranne l'albero che verrà tolto in cantiere e stiamo procedento a restaurare tutti gli acciai e gli osteriggi. Ho preso le dime dei legni sui paramare e tolto il legname dal pozzetto per sostituire tutto dopo aver acquistato la materia prima e dopo tante ore di olio di gomito Nel mentre, abiamo carteggiato tutti gli interni, stiamo rifacendo il bagno e la cucina e stiamo ottimizzando l'impianto elettrico [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Wauquiez Pretorien 35 - restauro - ecotango - 03-12-2013 01:48 Fai molta attenzione a coprire i boccaporti con il naylon è pericolosissimo ci si finisce dentro quasi certamente,è successo a me e mi è andata bene ma so di altri che ci hanno rimesso una gamba. BV PS bel lavoro Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 08-01-2014 01:32 Ciao a tutti ecco un aggiornamento sull'andamento del restauro del Pretorien. Impiano elettrico completamente rifatto a regola d'arte Cucina e bagno rifatti completamente Interni tutti carteggiati e trattati con impregnate Epifanes monocomponente Impianto idraulico rifatto all'80% Allego qualche immagine non recentissima, ma mi riprometto di postarne qualcuna a breve. Tra qualche giorni si va in cantiere per scafo, coperta e albero E via che si procede, con la voglia di navigare che aumenta sempre di più [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 08-01-2014 01:35 Forse qualcuno può aiutarmi a capire cos'è questo pannello che ho trovato come fondo di un gavone vicino al motore, girato al contrario. Qualcuno ha idee? Vecchio o iniziale numero di matricola? Altro? [hide] ![]() Wauquiez Pretorien 35 - restauro - enrico63 - 08-01-2014 05:07 Sembra una targa provvisoria Stai facendo un gran Bel lavoro e la barca ritornerá nuova. Complimenti Wauquiez Pretorien 35 - restauro - davide brambilla - 08-01-2014 05:29 Ciao Avel, complimenti per la barca e per i lavori. Per barche così ne vale sicuramente la pena. Quando ti troverai sottocoperta circondato e protetto dal teak la barca inizierà a parlarti! Anch'io sono impegnato nella sistemazione - forse, ma solo forse, un po' meno radicale - del mio gs 39 che ho acquistato lo scorso anno. Se posso darti un consiglio (e se non ci hai già pensato) già che ci sei rifai il sartiame. Con le prese a mare è una di quelle sistemazioni strutturali che ti fanno star più tranquillo. Tra l'altro sono stato piacevolmente sorpreso dei costi attuali del materiale che pensavo più alti Sarà la crisi ma ho trovato buoni sconti (e da parte di produttori certamente al top). Ciao Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Rurik - 08-01-2014 06:05 Sembra una targa provvisoria; quando l'imbarcazione non è ancora registrata può navigare con targa provvisoria intestata a cantiere o brocker per il trasferimento a fiere o da cantiere a ormeggio per la vendita. Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 08-01-2014 07:46 Grazie mille! Come immaginavo, ma non ne avevo mai viste su legno. Con riferimento ai lavori interni, penso stia venendo bene anche se è la prima esperienza di questo tipo quindi tutto è migliorabile e perfettibile. Ammetto che pensavo fosse un lavoro molto più difficile, invece molto è l'olio di gomito da dedicare a smontaggio cerniere, carteggiatura e ricondizionare nato cerniere. Dare l'impregnante è il meno. Almeno questa è la mia esperienza. Per le prese a mare, si, c'è n'è sono alcune da cambiare sicuro e un paio da controllare Il sartiame è da verificare, anche se disalberando vale la pena considerare il lavoro. È un tema vasto, ma considerando lo spiroidale e considerando che gli arridarori sembrano buoni, sapete darmi un idea di spesa indicativa? Wauquiez Pretorien 35 - restauro - davide brambilla - 08-01-2014 15:14 Per sartiame completo e tornichetti in bronzo cromato secondo me stai sotto le 2000 oltre IVA. Ciao RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 09-05-2014 17:20 Cari amici dopo qualche mese di latitanza, a causa di impegni lavorativi e non, finalmente riesco a riormeggiare tra di voi Vorrei riprendere da dove avevo lasciato e quindi dai lavori di restauro della mia barca Siamo a buon punto Interni rifatti completamente (carteggiati e riportati a nuovo) Impianti idrico ed elettrico rifatti in toto Cucina completamente rivista, mantenendo i messelli originali e sostituendo il piano più rubinetterie e lavelli Sala macchine e motore portati a nuovo (impianti, serbatoio, boiler rivisti), con nuovo antirombo e motore sabbiato verniciato e tagliandato approfonditamente Pozzetto rifatto in toto, con nuova falegnameria (che lavoraccio) Scafo e coperta riverniciati, un po' in stile nordico, ma a me fa impazzire Vari lavori tra cui pulpito rivisto, catena ancora sostituita, prese aria sostituite, prese a mare, elica rimessa a nuovo, finestrature restaurate e dotate di nuovi plexi etc... etc... Ora, avendo deciso anche per sartiame e vang, resto a terra un altro po di mesi e nel metre ho iniziato a smontare completamente il boma per sostituire tutte le parti usurate. Tra un po' tocca all'albero [hide][attachment=486][/hide] [hide][attachment=482][/hide] [hide][attachment=481][/hide] [hide][attachment=480][/hide] [hide][attachment=479][/hide] [hide][attachment=478][/hide] [hide][attachment=476][/hide] [hide][attachment=483][/hide] [hide][attachment=484][/hide] [hide][attachment=485][/hide] A presto con nuovi aggiornamenti! Avel RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - BeppeZ - 09-05-2014 18:18 Complimenti Abel, proprio un gran bel lavoro!! RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - pulce75 - 17-05-2014 16:08 Bellissima barca e gran bel lavoro! A opera viva quindi eri messo bene, tutto ok? RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 17-05-2014 23:53 Si la barca aveva trascorso dei periodi in secca e la perizia ha dato notizie buone. Fortunatamente non c'è osmosi e posso pensare di fare un trattamento preventivo tra un po' RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - Avel - 18-08-2014 20:14 Le ferie servono per dare una rapida accelerata ai lavori Ho montato i gradini sull albero Ho mantato degli stopper all albero Ho smontato le uscite delle drizze e mi è venuta un idea su come cambiare solo le pulegge inchiodate Sto ultimando di impiombare tutte le cime nuove...drizze, scotte, carrelli, rollafiocco, mani di terzaroli, base e chi piu ne ha piu ne metta....una montagna... Ma oggi voglio condividere la mia vera FATICA.... Ho grattato e pulito tutte le sentine e i gavoni esteri Dalla sentina centrale sopra la pinna, ho tolto melma mista a gasolio e chissà cos altro che, con i 30 gradi fuori e la gente in spiaggia, ho avuto un momento di chiara allucinazione....ci saranno stati funghi allucinogeni dentro? ![]() Comunque ce l ho fatta e per finire ho dato una mano di pittura per sentine a tutto....compresi i gavoni... Piccolo inciso sui gavoni. Pitturare infilato a testa in giu sotto il solleone è stata una vera rogna, ma sono proprio soddisfatto. Domani passo prendere un altra latta di vernice e finisco il mezzo gavone grande che mi manca e ci siamo Totale tempo per il lavoro (grattare, pulire melma, aspirare e verniciare) circa 8 ore no stop. La prossima volta sarà tra un bel po' di tempo Ogni muscolo mi duole ma che soddisfazione ![]() ![]() ![]() RE: Wauquiez Pretorien 35 - restauro - pulce75 - 18-08-2014 21:40 Bravo! Tienici aggiornati magari con quLche foto. |