![]() |
Piccola crepa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Piccola crepa (/showthread.php?tid=92500) |
Piccola crepa - supernuz - 13-11-2013 20:34 Ciao a tutti. Finalmente ho pulito il Viko23 e, dopo 3 ore di dura fatica, esternamente ha un'aspetto decisamente più dignitoso. Il problema ora è che ho trovato la prima 'magagna' che era nascosta dallo sporco.... ![]() C'è una lunga piccola piccola crepa sul lato destro del pozzetto che parte quasi dall'inizio fino quasi alla fine. NON è una crepa passante ma, se tocchi con l'unghia, senti che è una crepetta. Ora: che fare?? Inoltre ci sono dei puntini tipo ruggine....molto ostici....come toglierli? [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Piccola crepa - max_gia - 13-11-2013 21:39 per le macchie di ruggine,acido fosforico ( boccettina per togliere le macchie dai tessuti) e poi lavare bene Piccola crepa - Frappettini - 13-11-2013 21:53 una passatina con un po' di gelcoat dovrebbe riempire e coprire la crepetta. Piccola crepa - Capitan Papino - 13-11-2013 23:01 acido ossalico e sbianchi tutta la coperta, asportando anche punti di ruggine Piccola crepa - Capitan Papino - 13-11-2013 23:02 la crepa lasciala così com'è, rischi di far peggio se non hai una ottima manualità e strumenti adatti Piccola crepa - gourmet - 13-11-2013 23:40 E che è...?? Qualcuno ha voluto fare un inchino mura a dx...! Sai pensava di avere un motoschifo....! ![]() ![]() ![]() Piccola crepa - calajunco - 14-11-2013 00:12 Ho un graffio simile causato dal tangone strusciato in coperta. dalla coppiglia esattamente. Piccola crepa - JARIFE - 14-11-2013 02:11 Citazione:Frappettini ha scritto: Purtroppo non è così semplice. Le crepe nel gelcoat si formano fondamentalmente perché: il gelcoat è rigido mentre la struttura di vtr è flessibile. Per ripararla facendo un lavoro'come si deve',dovresti con una piccola fresa aprire la crepetta,facendo questo a volte si scopre un vuoto/bolla d'aria,comunque sia,si riporta nel taglio della resina caricata e si ricopre con nuovo gelcoat e con carta sempre più fine fino a lucidare il gelcoat accompagnandolo a quello circostante con lucidatura vera e propria... Ho sintetizzato parecchio ma la procedura è questa,il lavoro è meglio farlo fare a qualcuno che lo sa fare. ![]() Il problema però è che se la barca flette in quel punto prima o poi(spesso è prima) la crepa si riforma ![]() Se invece è dovuta ad un urto saresti a posto ![]() Nella maggior parte dei casi è solo una cosa estetica e non compromette nulla,quindi vedi tu.. ![]() BV Piccola crepa - Capitanmano - 14-11-2013 03:16 Io la lascerei così, monitorandola per vedere che non peggiori. Nel caso, prima di fare il lavoro risolutivo che ha spiegato Jarife, andrebbe dal di sotto rinforzato l'angolo con una o più strisce di fibra di vetro per evitare che la crepa si ripresenti appunto dopo poco. Piccola crepa - supernuz - 14-11-2013 03:24 Capito tutto...grazie. Ora vedo ma molto probabilmente faccio un rinfirzo in vtr sotto (ho una ottima manualitá ![]() Piccola crepa - marchino - 14-11-2013 18:19 Citazione:supernuz ha scritto:per il gelcoat ho acquistato questo ma non l'ho ancora provato: [hide] Piccola crepa - lagazzaladra - 14-11-2013 19:06 da provare, non lo conosco come prodotto, per piccole riparazioni estetiche ho sempre usato gelcoat filler in tubo con catalizzatore. bene il rinforzo in vtr sempre (anche interno, ma a mio parere risolutivo solo se fatto esternamente e ripristinato il gelcoat. a quel punto ci vuole buon prodotoot, manualità o uno che lo sa fare bene e lo paghi) Cla Citazione:marchino ha scritto: Piccola crepa - dnlzmp - 16-11-2013 23:25 Per pulire bene, l'acido tamponato,V costa una sciocchezza e funziona alla grande. Piccola crepa - Giorgio - 18-11-2013 03:46 Non andare a stuzzicare il can che dorme lascia stare quelle crepette che non sai dove finisci credimi r ti ritrovi con la coperta rovinata |