I Forum di Amici della Vela
la mia elica max prop bipala.. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: la mia elica max prop bipala.. (/showthread.php?tid=93124)



la mia elica max prop bipala.. - andros - 06-12-2013 16:02

ha preso un poco di gioco.
ho sentito la fabbrica e per ricalibrarla mi hanno sparato 500600€.
ho smontato l'elica e osservata perbenino da ex fresatore ornitorealesatore e mi sono fatto un'idea di comecosa facciano e la somma richiesta mi pare...alta và.
qualcuno ha fatto questo tipo di intervento?
i giochi vengono effettivamente recuperati? come?
dite,dite.


la mia elica max prop bipala.. - GARIBALDI - 06-12-2013 16:21

Citazione:Messaggio di andros
ha preso un poco di gioco.
ho sentito la fabbrica e per ricalibrarla mi hanno sparato 500600€.
ho smontato l'elica e osservata perbenino da ex fresatore ornitorealesatore e mi sono fatto un'idea di comecosa facciano e la somma richiesta mi pare...alta và.
qualcuno ha fatto questo tipo di intervento?
i giochi vengono effettivamente recuperati? come?
dite,dite.
Max-prop rettificata 4 anni fa dopo 9 di servizio.L'anno dopo le vibrazioni sono ritornate come prima.Non conviene spendere 500 euro.Mi hanno detto che chi ha l'asse le vibrazioni si sentono meno,io ho sail-drive e le sentivo tutte.Quest'anno ho installato una j-prop e mi trovo bene ad oggi.


la mia elica max prop bipala.. - Nessuno 38 - 07-12-2013 01:17

All'origine possibili diametri errati, vista l'abitudine di dare i numeri al lotto.


la mia elica max prop bipala.. - andros - 07-12-2013 01:30

nessuno38.
vabbè essere ruvidi ma non ti sembra di esagerare?chi dà i numeri al lotto?
qui ci sono realtà diverse.
c'è ad esempio chi ha comprato la barca con l'elica montata anzi, credo tutti.
qualcuno ha cambiato l'elica dando dati ai costruttori i quali hanno risposto con i loro dati.
ci sono aziende che producono e consigliano.saranno stupidi tutti?
non credo che ci sia qualcuno che ha acquistato l'elica 'per sentito dire'.
sii più possibilista.è un consiglioWink


la mia elica max prop bipala.. - davidef - 07-12-2013 02:16

Da come e' costruita la max prop io penso che facciano una ricarica sulla parte di rotazione con la saldatura per poi ritornirla e ricalibrare i giochi


la mia elica max prop bipala.. - andros - 07-12-2013 02:30

sarei curioso di vedere un'elica ricalibrata.
sono altresi convinto che riportando a caldo del materiale,viste le temperature i gioco,
si possa compromettere la stabilità del tutto-
se avessi ancora gli strumenti farei degli inserti intercambiabili.


la mia elica max prop bipala.. - Nessuno 38 - 07-12-2013 02:48

Caro Andros,
sono anni che gli armatori mi dicono le stesse cose da te riassunte e sono anni che molti di loro, disperati, alla fine hanno capito e si sono affidati al calcolatore di eliche restando soddisfatti.
A sbagliare un diametro del 10%-20% ce ne vuole ! Questi i numeri al lotto.
Non faccio nomi, ma ricordo perfettamente come si regolava un fabbricante di eliche: utilizzava tabelle prestampate. Incredibile !!!! Idem molti noti costruttori di motori.
Ad oggi non mi risulta che tale situazione sia cambiata. Devono vendere !
L'acquisto di eliche sulla base del sentito dire è più frequente di quanto si possa immaginare. Con i motori FB è quasi sistemico.
Grazie per il consiglio, ma per me 2 + 2 = 4 senza se e ma.
Questo non toglie che io possa sbagliare, ma in tal caso ne rispondo di persona in ogni senso.


la mia elica max prop bipala.. - davidef - 07-12-2013 04:25

Se la max prop avesse pensato a boccole di consumo da sostituire sarebbe stato piu semplice ed economico


la mia elica max prop bipala.. - GARIBALDI - 07-12-2013 04:42

Trovare l'elica giusta dipende da tanti fattori,non per ultimo avere un po' di fortuna(e tanto sedere).Perché dico questo?Lo spiego.NELL'ANNO 2000 acquistata la mia barca con elica fissa tripala,decido di acquistare una max-prop(il plus mi dicevano,io non sapevo neanche cosa era max-prop.Mando tutti i dati dettagliati richiesti e mi danno l'elica con regolazione 20°.Un bel tubo,alla fine erano giusti 16°.Oggi come già scritto ho montato una j-prop,il costruttore mi ha detto regolazione tacca '8',il suo dipendente tacca '7'ed aveva ragione.C'è un detto sulle eliche,se il costruttore di eliche ti dice regolazione 16°(per dire),il costruttore di motori dice 14°.Io ho capito perché.A parte questo,ringrazio il ns.adv Prop che di eliche ne capisce e poi anche tanto,a me ha consigliato giusto.A voi i commenti costruttivi,servono sempre.


la mia elica max prop bipala.. - mimita - 08-12-2013 05:21

Io ho trovato una Max Prop bipala nuovissima x 2 lire ,in usata perché aveva un diametro molto grande. Facendomi scudo con il nome del mio ex cantiere ho chiesto lumi in ditta dove mi hanno detto che avrebbero fatto per 500 € la riduzione delle pale. Allora mi sono messo li'con due dime speculari incollate ,ho tagliato ,smerigliato e lucidato ,sempre con un bilancino a due piatti vicino,provato il bilanciamento su un tornio ed è perfetta. Per tornare al problema di Andros ,secondo me ,vista l'entità comunque esigua dei giochi in oggetto ,può essere che diano una lapidellata di qualche decimo ad ognuna delle due guance del corpo e una successiva barenata alle sedi.


la mia elica max prop bipala.. - andros - 08-12-2013 07:55

effettivamente stiamo parlando di 11.5 decimi di mmm (foro o asse pale ovalizzato).
sull'asse pale

e 110 di mm sull'asse elica.
minimi giochi che però si sentono eccome.


la mia elica max prop bipala.. - senzadimora - 09-12-2013 00:24

io l'ho fatta revisionare, i giochi sono spariti, in effetti te la rendono 'nuova'... peccato che continua a vibrareSmile
pero', come dice 'nessuno 38' forse e' un difetto di diametro...


la mia elica max prop bipala.. - Nessuno 38 - 09-12-2013 01:22

Citazione:senzadimora ha scritto:
io l'ho fatta revisionare, i giochi sono spariti, in effetti te la rendono 'nuova'... peccato che continua a vibrareSmile
pero', come dice 'nessuno 38' forse e' un difetto di diametro...
Per escluderlo o confermarlo, basta disporre dei dati richiesti.


la mia elica max prop bipala.. - mimita - 09-12-2013 01:41

Le vibrazioni possono dipendere dalla differenza di peso delle due pale. Se uno ha un po' di manualità ,pesare ed eventualmente correggere eventuali differenze di peso,anche minime, poi la monto su un tronco di vecchio asse tagliato ,la metto sul tornio e verifico anche se gira centrata ,in quanto determinante e' anche il gioco tra il mozzo centrale e il corpo vero e proprio e ,cosa difficile ma non impossibile che la chiavetta mal montata non butti fuori centro asse e corpo.


la mia elica max prop bipala.. - Nessuno 38 - 09-12-2013 02:22

Citazione:mimita ha scritto:
Le vibrazioni possono dipendere dalla differenza di peso ...
Tutto teoricamente possibile, ma sarebbe il colmo per un'elica revisionata dalla casa a caro prezzo.


la mia elica max prop bipala.. - GARIBALDI - 09-12-2013 04:51

Citazione:Nessuno 38 ha scritto:
Citazione:mimita ha scritto:
Le vibrazioni possono dipendere dalla differenza di peso ...
Tutto teoricamente possibile, ma sarebbe il colmo per un'elica revisionata dalla casa a caro prezzo.
Hai ragione,ma nel mio caso come scritto,mi sono accorto(dopo) che la mia ex max-prop le tre pale non avevano lo stesso peso e misure,ai voglia a farla rettificare perché vibrava.Sono deluso della max-prop.L'ho capito solo ora grazie ai vs. interventi.


la mia elica max prop bipala.. - AIRONE - 09-12-2013 21:55

Elica max-prop due pale vecchia di 30 anni
Sostituito il cilindro distanziatore con uno fatto al tornio di qualche decimo + alto ho recuperato un po' di gioco.
L' elica non ha mai vibrato ne prima ne dopo l' intervento.
Tutto sommato, visto il costo = a zero, nel mio caso ne è valsa la pena.

B.V.


la mia elica max prop bipala.. - mimita - 12-12-2013 19:35

Passi trovare delle leggere differenze di peso ( si possono correggere) ma se come tu asserisci ,ci sono anche delle differenze di superficie tra le pale , mi sembra grave in quanto possono indurre oltre che a vibrazioni a cadenze inerziali non certo ottimali per i cuscinetti oltre che per il confort. Certo con un po di pazienza tutto si può migliorare anche se a quei prezzi si potrebbe pretendere di più .