Elica che non va - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Elica che non va (/showthread.php?tid=93153) Pagine: 1 2 |
Elica che non va - brisone - 08-12-2013 03:15 alve a tutti, vengo subito al dunque: Ho sostituito l'elica al mio Bavaria 36 avevo una 16X11 tripala in alluminio ma notavo che con vento contrario e mare formato spingeva poco ed anche la velocità non era un granché, ho creduto di far bene aumentando il diametro di un pollice 17X11 ma ora non prende tutti i giri e consuma di più ma devo dire che spinge bene anche con molto carico. L'elica indicata dal manuale del proprietario è una bipala 17X14 CONSIGLI? posso pensare di far modificare la 17X11 ?? dati barca: lunghezza galleggiamento m 9,05 dislocamento 5500 kg motore volvo MD 2030C 29 hp sail drive Invertitore 102s rapporto 1:2,48 giri motore : il manuale indica testualmente 3200 - 3600 Viaggio spesso molto carico (6 persone e bagagli) ho trovato un file excel 'CALCOLO DELL'ELICA CON IL METODO DI CROUCH' inserendo i dati da numeri molto diversi. quale sarebbe la percentuale di regresso da inserire? per il numero di giri e la potenza conviene inerire il numero massimo di giri e la potenza massima o meglio inserire il numero di giri in cui sulla curva trovo la coppia massima e la relativa potenza? nel mio caso dovrebbe essere 2400 giri X 23 cavalli se voglio diminuire o aumentare il diametro che rapporto devo tenere con il passo? Ho capito che non ho capito niente siate clementi Elica che non va - andros - 08-12-2013 08:16 tranquillo. qui ci sono le competenze giuste. Elica che non va - davidef - 08-12-2013 14:58 Direi che dovresti prendere come riferimento i giri di targa del motore e vedere se. Riesci a prenderli tutti, e vedere anche se con la vecchia elica li facevi, ovviamente a barca pulita. Considera che per le barche a vela qualche giro in meno ovvero elica lunga va sempre bene nell'ordine dei 50 100 giri al massimo per avere un buon allungo con la randa al centro che ti aiuta . Se prendi ancora tutti i giri o quasi la situazione potrebbe andare bene, se hai perso molti giri allora no perche' il motore e' sempre sotto carico. Considera che se non hai cavalli hai poco da spingere puoi migliorar eil rendimento ma nell'ordine di decimi di nodo ( ovviamente dalla situazione standard della barca). Io ho un hanse 400 con 40 cavalli, Ho provato 4 eliche con caratteristiche diverse, ho migliorato qua e la ma con il vento in prua mi pianto li e non vado avanti !!!! Non ci sono cavoli Elica che non va - Nessuno 38 - 09-12-2013 01:24 max 50 giri in meno li sottoscrivo. Elica che non va - Nessuno 38 - 09-12-2013 01:37 Citazione:Messaggio di brisoneForse è meglio vendere la 17 x 11. Quanto al citato file, è uno dei tanti presenti in rete e buoni solo a confondere le idee. Il regresso è infatti conseguenza del calcolo e non un numerino magico da inserire a piacere. Elica che non va - brisone - 09-12-2013 17:09 Grazie per avermi confortato Andros, grazie a tutti per l'interessamento, per Nessuno 38 i dati che ho inserito bastano ? sembra manchi solo la capacità dei serbatoi = 150 lt gasolio e 300 acqua ore di moto 3500 Posso chiederti di suggerirmi tu un'elica da mettere?? Grazie ancora Brisone Elica che non va - Nessuno 38 - 10-12-2013 03:17 @Brisone Mi sembra di capire che è barca da charter. Nel forum avrai letto di difetti di varie eliche a pale orientabili e abbattibili. Visto l'uso che fai della barca direi elica tradizionale a 3 pale fisse in bronzo MIBRAL. Prima studio e poi farò sapere. Elica che non va - brisone - 10-12-2013 03:56 Citazione:Nessuno 38 ha scritto:Grazie sei gentilissimo. Elica che non va - Marcox - 10-12-2013 04:07 Citazione:Nessuno 38 ha scritto:Studia pure come si scrive il nome della lega Pero' con 'ste 'parolone' fai un figurone!!! e aumentano i 'messaggi privati' Elica che non va - Nessuno 38 - 10-12-2013 04:23 Citazione:Marcox ha scritto:Perché, come si scrive secondo te ? Elica che non va - davidef - 10-12-2013 13:26 Nibral. Nichel. Bronzo. Alluminio. Elica che non va - davidef - 10-12-2013 13:28 OTS2 - detto Bronzo 'al manganese', con carico di rottura R 480N/mmq. ed un Allungamento A 20%. NIBRAL - detto Bronzo 'all'alluminio', (Nichel-Bronzo-Alluminio) molto resistente e tenace con Carico di rottura R 590mmq. ed un allungamento A 16%. Elica che non va - Nessuno 38 - 10-12-2013 14:51 MIBRAL ha caratteristiche meccaniche diverse da NIBRAL. Vedi http://www.elicheradice.com/eliche-in-bronzo/SUBSE003/ , cui facevo riferimento, e confronta. Elica che non va - ghibli4 - 10-12-2013 15:30 Perchè usando google per trovare Mibral gli unici riferimenti fanno capo sempre ad eliche radice? E' una lega che hanno brevettato loro? Elica che non va - Marcox - 10-12-2013 16:29 Ma non avete ancora capito??? Elica che non va - prop - 12-12-2013 03:44 Stante la stanca, ipotizzo il consiglio di Nessuno: 3 pale fissa in quanto, per l'uso (charter), più affidabile. Nibral/mibral il quanto più resistente anche se la ditta citata, le fa solo in Otman/Ots2. Saluti Elica che non va - Nessuno 38 - 12-12-2013 05:04 @Brisone Dunque: elica 3 x 16' x 11' risulta grande di diametro e corta di passo, elica 3 x 17' x 11' risulta enorme di diametro, elica 2 x 17' x 11' risulta grande di diametro e corta di passo. Suggerisco elica a 3 pale fisse e non a pale orientabili e ciò soprattutto per il rapporto As/Ad, che in quelle orientabili è molto scarso. Se poi vuoi le pale orientabili occorrerà studiare una soluzione a 4 pale. Le suddette osservazioni sono riferite a 9,90 di galleggiamento e a 6,6 tons di peso effettivo navigante medio. Saluti. Elica che non va - brisone - 12-12-2013 15:22 Grazie Nessuno per il suggerimento ma alla fine non so la misura più adatta, provo ad azzardare: ho visto che spesso passando dalla due pale alla tre pale tolgono 1' ed il passo resta lo stesso se metto una 16X14? non è che sei cosi gentile da completare il suggerimento con la misura che sceglieresti tu? te ne sarei davvero grato. Elica che non va - Nessuno 38 - 12-12-2013 18:00 Citazione:brisone ha scritto: Vero che da 2 a 3 pale si riduce il diam, ma è falso che la riduzione sia di 1'. Altrettanto falso per il passo immutato. A mio parere questi metodi spannometrici derivano dalla volontà di usare a tutti i costi eliche di magazzino, stampate in grande serie con diam e passo predefiniti. Un colpo di fortuna può anche capitare, ma è ben difficile fare centro ! Al massimo queste sono utilizzabili come base da mettere a misura in officina, siano esse in OTMAN o NIBRAL o MIBRAL (escluse quelle in alluminio) con una spesa che mediamente si aggira sui 250. A mio parere l'elica resta un vestito su misura. Né più né meno come le gomme per le auto. Basti pensare che la produzione industriale ragiona in inches (25,4 mm), mentre coi piccoli motori giocano i millimetri !!! Come fai a mettere d'accordo 1 inch in più o in meno (25,4 mm) e 2 o 4 o 6 o ... mm in più o in meno necessari ? E ancora, alcuni venditori giocano su scarso valore di As/Ad o ne trascurano l'incidenza. Il motore prende i giri, la barca prende la V (con condimeteo favorevoli e carena lustra), ma l'elica poi cede visibilmente con condimeteo avverse (cavitazione). 3 x 16' x 14' ? No good ! Elica che non va - brisone - 12-12-2013 18:32 Non meniamo il can per l'aia insomma che devo fare ma che sono As eAd? |