![]() |
lombardini non parte col freddo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: lombardini non parte col freddo (/showthread.php?tid=93420) |
lombardini non parte col freddo - umberto21 - 17-12-2013 15:28 ciao a tutti, parte solo sparando aria calda nel 'filtro aria' altrimenti rischio di bruciare il motorino d'avviamento; avete suggerimenti grazie lombardini non parte col freddo - ghibli4 - 17-12-2013 15:42 Se il lombardini ha le candelette, hai controllato che non ci sia una caduta di tensione su cavi che le alimentano. lombardini non parte col freddo - umberto21 - 17-12-2013 19:14 si ha le candelette, per quanto riguarda i cavi verificherò, ma solo d' inverno? lombardini non parte col freddo - ghibli4 - 17-12-2013 19:38 Citazione:umberto21 ha scritto:Soprattutto d'inverno. Io sono diventato pazzo sulla vecchia barca, poi alla fine erano un paio di connettori laschi ed un cavo di scarsa sezione. Sulle prime avevo pensato al peggio. Potrebbe anche banalmente essere l'interuttore. lombardini non parte col freddo - sscer - 17-12-2013 20:04 di solito fa più freddo ![]() lombardini non parte col freddo - davidef - 17-12-2013 23:47 Se le candelette sono bruciate non lo metti in moto con nulla ma in estate parte tranquillo. , o candelette o relays candelette lombardini non parte col freddo - matteo - 18-12-2013 00:16 Ricorda, quando il motore stenta a partire, di chiudere la presa a mare del motore per poi riaprirla appena parte. Altrimenti rischi l'allagamento del motore matteo lombardini non parte col freddo - Zaurac - 18-12-2013 01:56 Citazione:matteo ha scritto: Questa non la sapevo. Me la puoi spiegare per favore? Grazie. ![]() lombardini non parte col freddo - ghibli4 - 18-12-2013 02:28 Citazione:Zaurac ha scritto: Fatti una tua opinioni partendo da qui http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55183 Poi quel lombardini deve essere nuovissimo se è sempre quello del 31 che penso io. DEVE partire ![]() lombardini non parte col freddo - davidef - 18-12-2013 04:35 Se non parte non hai gas di scarico in pressione che spingono l'acqua fuori dallo scarico, la pompa pompa comunque azionata dal motorino di avviamento e il motore fa glu glu addio pistoni lombardini non parte col freddo - Zaurac - 18-12-2013 07:06 Citazione:davidef ha scritto: Grazie Davidef!! lombardini non parte col freddo - albert - 18-12-2013 22:16 Citazione:ghibli4 ha scritto: Sì, è quello che pensi tu e che inizialmente aveva il fuoribordo, ma non è più nuovissimo.... Quello del 31 di einstein, della stessa epoca (il motore) ne aveva sempre una e d'inverno non partiva se non con la stufetta: morale.....difetto di tenuta delle sedi valvola o della testata.....ma meglio chiedere a einstein che si ricorderà senz'altro meglio di me. lombardini non parte col freddo - RMV2605D - 18-12-2013 23:18 I motori con candelette partono sempre, anche col gelo, basta insistere a lungo con le candelette, se poi non parte immediatamente non insistere ma riprendere prima con le candelette. Certo se le candelette sono bruciate o non alimentate per bene.... Avevo dei locomotori Diesel/Idraulici con Motori Henschel 12 cilindri biturbo 24 l degli anni '50 che partivano sempre, senza candelette; ho montato su un altro locomotore un motore MTU 12 cilindr, biturbo, 36 l tarato a 950 CV, appena faceva freddo non c'era nulla da fare, non partiva, ho dovuto montare un Webasto per preriscaldarlo. Probabilmente era troppo moderno, aveva le teste dei pistoni ibullonate e raffreddate con circolazione olio, per quanti cicli di compressione facesse la camera non arrivava mai all'ignizione se l'olio era freddo! Ricorda che i mezzi per climi artici hanno sempre un Webasto per preriscaldare prima dell'accensione, in emergenza si spruzza etere in aspirazione (pericoloso ma funziona). ![]() ![]() ![]() lombardini non parte col freddo - Apache9562 - 18-12-2013 23:39 Citazione:RMV2605D ha scritto: Bisogna fare molta attenzione , se dovesse essere presente una candeletta di 'preriscaldo' nel collettore ( alcuni motori Perkins), con l'etere esplode tutto ![]() ![]() lombardini non parte col freddo - KA6 - 29-12-2013 19:41 A me è capitato di bruciare il fusibile delle candelette, partiva a stento pure in settembre ottobre. |