![]() |
Salvate l'arcangelo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Barche classiche e d’epoca (/forumdisplay.php?fid=39) +--- Discussione: Salvate l'arcangelo (/showthread.php?tid=93455) |
Salvate l'arcangelo - davidef - 18-12-2013 13:45 http://www.zacboats.it/classic-yachts-for-sale/arcangelo Questa barca e' semi abbandonata nel mio cantiere all'aperto , e' ancora salvabile, Se qualcuno vuole salvare questa barca posso dare il nome del proprietario INOZIATIVA PERSONALE NON A SCOPO DI LUCRO La barca in foto non corrisponde alla situazione attuale Salvate l'arcangelo - bistag - 18-12-2013 22:19 ...i 6 metri erano barche bellissime ma purtroppo ormai troppo costose e poco pratiche ci vuole un grande amatore con denari e non è facile trovarli ![]() però sul sito di Zaccagni pare venduta! Zaccagni ha bellissime barche ma dai prezzi sembra che la crisi non ci sia: Bohhh!! beati loro!! Salvate l'arcangelo - Piccola Rachele - 18-12-2013 22:32 La ricordo molto bene, quando negli anni 80 regatava in classe libera nel campionato invernale del Golfo alla Spezia. Imprendibile nelle boline. All'epoca, mi pare che appartenesse a Giorgio Balestrero. Salvate l'arcangelo - Proust2000 - 18-12-2013 23:15 perchè spostata in banchina? secondo me eglio in barche d'epoca e classiche... anche solo per farlo diventare un post di raccolta esperienze e documentazione. A Salvate l'arcangelo - Petrel II - 18-12-2013 23:44 Citazione:Messaggio di davidefbeh.. a questo punto dovresti postare le foto della situazione attuale, affinche' , chi lo desidera, possa fare le dovute valutazioni..... Salvate l'arcangelo - irruenza - 18-12-2013 23:46 Citazione:Proust2000 ha scritto: Era in 'Autocostruzioni - Restauri'... La si sposta in Banchina per darle visibilità (cosa che è appunto avvenuta) e poi andrà nella giusta sezione. Salvate l'arcangelo - Proust2000 - 19-12-2013 00:34 Citazione:irruenza ha scritto: capito, grazie! ![]() cmq, Arcangelo è barca famosa e una ventina di anni fa non disdegnava la partecipazioni a regate anche d'altura in notturna, la celebre Coappa Luigi Durand De la Penne dove nel 94 arrivò seconda. cerco un po' di info e aggiorno, intanto quel che ho sotto mano: [u]Nome[u] Arcangelo [u]Progettista[u] Gustav E. Estlander [u]Costruttore[u] Papst Werf [u]Anno [u] 1923 [u]Storia[u] Nasce con il nome di Caramba per l'armatore svedese B. Linden, con Stoccolma come porto di armamento. In Italia dal 1955 cambia diversi nomi e armatori; prima con stazza RORC e poi IOR, partecipa con successo a molte regate. Dal 1971 con il nome attuale, viene sottoposto nel 1990 a un restauro importante presso il cantiere Beconcini a La Spezia. [u]Dati[u] Tipo di Yacht: 6 Metri S.I. Lunghezza dell'armamento: 11.43 Lunghezza dello scafo: 11.43 Lunghezza al galleggiamento: 7.45 Larghezza: 1.98 Pescaggio: 1.80 Superficie velica: 46.00 Dislocamento: 3.37 [hide] ![]() [hide] Salvate l'arcangelo - davidef - 19-12-2013 02:58 Vi mandero le foto io ci regatavo contro quando era di Balestreo , e' stata trovata in un campo e un ragazzo l'ha comprata per sistemarla ma mi Sto arrivando! Che non lo fara' mai. I legni sono sani va ricalafatata e bruciata tutta ma ci sono tutti i pezzi e le vele visibile presso cantiere METALCOST BOCCA DI MAGRA Salvate l'arcangelo - oudeis - 19-12-2013 05:38 Bellissima! In un paese diverso sarebbe già a disposizione delle scuole, della LNI o altro ente di pubblico interesse. con il contributo di tutto il settore nautico, invece di buttare soldi in inutili 'fiere della porchetta' ![]() ![]() e non la butto in politica per tema di Irruenza ![]() ![]() ![]() Ho visto in Norvegia banchine intere di naviglio d'epoca gestito da volontari con aiuti pubblici. ![]() ![]() ![]() RE: Salvate l'arcangelo - Proust2000 - 21-04-2015 14:20 qualcuno ha notizie recenti sull'Argangelo? mi è giunta voce che sia ancora abbandonato... ![]() |