![]() |
Tormentina 'ghindata' - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Tormentina 'ghindata' (/showthread.php?tid=93718) |
Tormentina 'ghindata' - dante - 29-12-2013 22:41 Allora.... era un pò che volevo inserire questa domanda, penso che sia una stupidaggine e sinceramente su queste tormentine che sono problematiche da armare a causa del rollafiocco si è già detto di tutto e di più, ma.... ho un tarlo che ogni tanto si rifà vivo, infatti l'anno scorso ho visto il mio vicino di banchina tirar fuori dai meandri di un gavone la tormentina del suo 37 piedi,, mai usata da lui, che ha la particolarità di essere ghindata, ossia ha un cavo metallico intrecciato che stà infilato all'interno di una tasca ricavata lungo la ralinga e che collega la mura alla drizza, a sua detta in questo modo si armerebbe senza strallo... a voi la pariola! Tormentina 'ghindata' - anonimone - 29-12-2013 22:54 cerca vele autoportanti sul forum ed hai da sbizzarrirti ![]() Il problema non è la vela con la ghinda (ce l'ha pure il 470), il problema è come la tiri su e come la fissi. BV Tormentina 'ghindata' - bullo - 29-12-2013 23:02 Dentro al gratile c'è la ralinga in acciaio regole ORC per la sicurezza, ogni tanto avrai notato lungo il gratile delle brancarelle che in caso di rottura dello strallo cavo o dei garrocci si possa armare lo stesso sullo strallo per mezzo di stroppi volanti, l'angolo di mura avrà un penzolo di un metro circa perchè la bugna stia alta sull'acqua, onde, lo stesso sull'angolo di drizza cavo in acciaio di qualche metro. Armarla senza strallo non rende nulla, solo in poppa, dove basta aprire le orecchie per correre. Il fiocco da tempesta è un'oppppppinione. Tormentina 'ghindata' - pulce75 - 29-12-2013 23:50 Citazione:Messaggio di danteIo ho fatto diversamente. Se riesco stasera posto una foto ![]() Tormentina 'ghindata' - dante - 30-12-2013 00:33 Citazione:pulce75 ha scritto: Dai sono veramente curioso!!!! Tormentina 'ghindata' - mckewoy - 30-12-2013 01:01 senza strallo fa troppa catenaria ( la tormentina è tagliata a triangolo isoscele e l'angolo di scotta sta proprio al vertice ) che è il contrario di quello che serve con il ventone. credo Tormentina 'ghindata' - dante - 30-12-2013 01:55 Citazione:mckewoy ha scritto:È quello che ho sempre pensato! Tormentina 'ghindata' - pulce75 - 30-12-2013 02:45 Citazione:dante ha scritto: Ho fatto cosi... [hide] ![]() Tormentina 'ghindata' - einstein - 30-12-2013 03:50 Quel punto di mura non mi sembra il massimo. ![]() ciao Tormentina 'ghindata' - pulce75 - 30-12-2013 03:53 Citazione:einstein ha scritto:Sono d'accordo. Si e' trattato di primo esperimento ancora da mettere a punto (anche x he' nel frattempo ho cambiato la barca..). Comunque ho 'copiato' l'idea dal libro di Basile. Tormentina 'ghindata' - mckewoy - 30-12-2013 05:57 Citazione:dante ha scritto: ho visto la drizza di spy fare anche da strallo agganciando la penna ad una altezza poco più della ghinda. la drizza era fissata in basso ad un paranchino che faceva anche da stroppo per tenere la mura alta. forse funzia |