I Forum di Amici della Vela
Manovella Volvo Penta MD7A - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Manovella Volvo Penta MD7A (/showthread.php?tid=93782)



Manovella Volvo Penta MD7A - bacchus - 02-01-2014 08:15

Non trovo la manovella per l'avvio manuale del motore. Qualcuno mi sa dire dove posso acquistarla (Volvo Penta di Fiumicino non ce l'ha)'o meglio mi può inviare foto e/o misure per potermela far rifare?

Grazie e Buon Anno


Manovella Volvo Penta MD7A - giampa - 03-01-2014 20:05

Io ho sulla mia barca motore md7a e ho la manovella che non ho mai usato, se hai pazienza posso mandarti foto e misure,Bv. giampa ps. come ti trovi con md7a?


Manovella Volvo Penta MD7A - FabriZena - 03-01-2014 22:04

Citazione:giampa ha scritto:
cut ... come ti trovi con md7a?

Mi inserisco nella discussione per dirti, se interessa, come mi trovo io, con l' md7a.
I primi anni che lo avevo mi sono limitato a far fare l'ordinaria manutenzione al meccanico (cambio olio, filtri, girante), occupandomi io ed i miei allora due soci solo al controllo uscita acqua dal tubo di scarico, al livello olio e rifornimento con aggiunta di Fastol al gasolio, e affidandomi quindi allo stellone ...
Dopo essermi trovato una volta nei guai per morchie (diesel bug, come le chiamano oggi) e non gestibili in mare (è stato necessario sbarcare la pompa iniezione), ho capito che o gli vuoi bene, o lui (l'md7a) ti tradisce.
Oggi credo che sia la parte della barca a cui dedico più tempo quando settimanalmente vado a trovare la barchetta.
Non so per altri motori, ma credo, che siano tutti uguali.
Da quando sono unico proprietario, continuo a fidarmi di un tagliando annuale da parte del professionista, ma curo tutto in parallelo: pulizia annuale serbatoio, livello olio anche dell'invertitore, grasso nella cuffia volvo, installato filtro acqua di raffeddamento con coperchio in vetro, installato prefiltro con bichierino trasparente, oltre al fastol per l'acqua aggiungo un antialga al gasolio, controllo perdite di olio, quando non esco lo faccio girare in banchina un'oretta alla settimana un po' allegro e lo osservo in tutte le sue parti con una lampada a lungo mentre gira, oviamente accensione quasi sempre a manovella per non perdere la pratica, una volta l'anno lo pulisco esternamente e lo vernicio del suo bel verde dove serve, insomma un po' di amore ...
Sto anche attento a farlo girare, in banchina, ad un valore di giri, non avendo il mio un contagiri, tale da ridurre al minimo le vibrazioni (mi regolo guardando una bottiglia mezza piena in quadrato che posso vedere dal pozzetto).
Mi riprometto per quest'anno di fare un giro con aceto diluito per il circuito raffreddamento, e poi occuparmi anche dei cambi olio/filtri e girante.
BV!
fabriZena


Manovella Volvo Penta MD7A - bacchus - 03-01-2014 23:18

Grazie Giampa. Aspetto senza troppa fretta. La barca è sull'invaso.

Per quanto riguarda il motore, potrei ripetere quanto scritto da FabriZena.
Quest'anno io il tagliando l'ho fatto da solo ed ho fatto un giro di disincrostante. Credo sia un motore 'semplice' e sul quale è quindi relativamente semplice intervenire, se non fosse per gli spazi estremamente ridotti e le disposizioni non certo ergonomiche dei vari filtri. In quanto bicilindrico di piccola cilindrata, comunque, permette di intervenire senza grandi difficoltà più o meno su tutte le sue componenti. Insomma, un motore forse un filino troppo 'fiacco' ma certamente gestibile anche da mani meno esperte e comunque affidabile (il mio ha 30 anni ed ha subito solo piccoli interventi straordinari, oltre ai tagliandi regolari, anche se un filo d'olio inizia a perderlo quando alzo il numero di giri).

BV!


Manovella Volvo Penta MD7A - giampa - 05-01-2014 18:35

Grazie mille per le informazioni, anche il mio ha 33 anni ma non li dimostra anche se perde qualche goccia di olio per il resto tutto ok . Come disincrostante cosa usate? B.V giampa


Manovella Volvo Penta MD7A - bacchus - 07-01-2014 21:59

Citazione:giampa ha scritto:
Come disincrostante cosa usate?

Liquido disincrostante per caldaie. Lo trovi da qualsiasi negozio di idraulica.


Manovella Volvo Penta MD7A - giampa - 11-01-2014 00:49

ti mando le foto che ti avevo promesso B.V giampa.

[hide][Immagine: 2014110174918_20140109_125204 piccola.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014110174948_20140109_125216 piccola.jpg][/hide]


Manovella Volvo Penta MD7A - IanSolo - 11-01-2014 03:09

Volendo realizzarla faccio notare un particolare molto importante: il lato di inserimento non e' un piano con denti o cave di aggancio ma ha una sagoma inclinata realizzata in modo che all'avvio del motore la manovella si liberi scivolando in fuori spontaneamente senza essere trascinata pericolosamente dall'albero che si e' posto in rotazione (osservare bene le fotografie che lo si nota). Altrettanto cautelativo e' il gioco che deve essere lasciato in modo che l'albero faccia il minimo attrito anche in presenza di qualche frammento di materiale (scaglie di ruggine ad es.) che dovesse finire nella zona di accoppiamento.


Manovella Volvo Penta MD7A - bacchus - 11-01-2014 06:26

Ringrazio entrambi.
Prendo le misure alla prossima visita alla barca e, tenendo conto dei suggerimenti e delle foto, cerco di capire se e quanto è agevole realizzarlo.


Manovella Volvo Penta MD7A - giampa - 11-01-2014 21:27

Se ti servono le misure per farla fare te le mando via email, in base alle foto puoi dirmi di quali hai bisogno B.V giampa


Manovella Volvo Penta MD7A - bacchus - 16-01-2014 21:07

Ti ho mandato una mail.

Per curiosità, mi sono anche messo in cerca del pezzo. Pur non essendo più in produzione e non più a magazzino, almeno presso la Volvo Penta di Fiumicino, è tuttavia reperibile in internet da un paio di distributori europei.
Prezzo della leva: 240 euro + spese di spedizione! 42

Mi sa che conviene farsela fare da un fabbro...


Manovella Volvo Penta MD7A - giampa - 19-01-2014 20:23

io cercherei presso qualche meccanico, a volte hanno vecchi motori sbarcati e vendono come pezzi di ricambio ,se trovo qualcosa ti faccio sapere b.v giampa p.s il prezzo di 240 eu è indecente